Lo scorso anno non ho fatto in tempo a prepararli, oggi invece li propongo con un pò di anticipo, giusto il tempo per farvi organizzare. Quest’anno non ho utilizzato la ghiaccia reale, ho [...]
Una buonissima pasta al forno con broccoli siciliani e i pomodori secchi di Pachino, acquistati la scorsa vacanza in Sicilia. I pinoli danno un tocco in più di bontà e concludono il trittico [...]
Una tradizionale ricetta del castagnaccio toscano. Un dolce povero tipicamente autunnale, con una preparazione facile ed anche abbastanza veloce. Per una buona riuscita, dovete prestare [...]
Senza dubbio i primi sono le pietanze che amo di più, per questo motivo sono sempre pronta a sperimentare piatti appetitosi e quanto è possibile con una buona dose di colori, come il piatto [...]
Un dolce realizzato con la composta di zucca home-made, l’ultimo barattolo rimasto in dispensa, non potevo trovare utilizzo migliore. Il classico ciambellone bicolore senza burro ne lattosio e [...]
dal 21 November 2013 su: www.dipastaimpasta.itUn piatto tradizionale della cucina siciliana Orientale. A prima vista il colore che assume la pietanza, potrebbe suggestionare, in realtà superato il primo impatto, avrete modo di apprezzare [...]
Buono nelle zuppe o bruschettato con filo di buon olio, buono anche con un velo di marmellata… Queste sono alcune delle buone ragioni per le quali ho ricominciato a panificare. Quello di [...]
Un piatto povero della cucina Toscana, per il quale c’è poco da dire se non che è di una bontà unica. E’ una zuppa che potrebbe essere preparata il giorno prima cosi come facevano [...]
dal 11 November 2013 su: www.dipastaimpasta.itAncora zucca… una ricetta tanto semplice quanto buona, partita sempre con l’intento di smorzarne il sapore zuccherino, motivo per il quale ho utilizzato il rigoglioso rosmarino del mio [...]
Oggi vi lascio la ricetta di questa speciale torta di farro, sia per le proprietà benefiche, che per l’abbinamento goloso: cioccolato-cocco-pere... Soffice e umida, il tipo di consistenza che [...]
Un abbinamento pensato per temperare la dolcezza della zucca, motivo per il quale da alcune persone non viene apprezzata nel salato, il mio consorte rientra in questa categoria ed è per questo [...]
Le crostate sono i dolci che più amo, le crostatine poi le trovo ancora più allettanti, una mini porzione è la dose giusta per soddisfare la golosità, ma vi dico subito che con queste [...]
dal 18 October 2013 su: www.dipastaimpasta.itCon questo post concludo la sfilza di ricette con l’uva fragola, avrei voluto realizzarne altre, ma ahimè, i miei bei grappoli sono finiti. Il risotto di oggi è stata una bella scoperta, un [...]
Quest’anno l’uva fragola mi ha proprio conquistata... Il caratteristico aroma, rende tutto particolarmente buono. Come ho accennato nel post della schiacciata, estrarre i semi dagli acini [...]
Una ricetta con le ultime melanzane di stagione, accostate ad una pasta sfoglia senza uova, grazie alla presenza della curcuma non si sente la loro assenza, infatti il suo aroma e il bel [...]
Pizza e focaccia sono le cose che amo di più tra i lievitati, quelle più gettonate sono con le verdure di stagione, ma anche la versione dolce con la frutta è una bella scoperta, Non [...]
Che ho un debole per il pesto penso si sia già capito, la mia creatività si mette in moto con questo genere di salse. Oggi è la volta della zucca... pensato e realizzato all’istante, il [...]
Nonostante l’estate sia finita, è ancora piacevole assaporare il fresco sapore yogurt/menta abbinato al godurioso cioccolato. Come le precedenti coppette di cheesecakes al melone, sono [...]