Era da tanto che cercavo la ricetta delle brioches che mangiavo da piccola a Catania. Ho trovato diverse ricette in rete, ma quelle che ricordavo io non avevano le uova, ne ho provate alcune, ma [...]
Finito il caldo, si ricomincia ad accendere il forno per i lievitati ed eccomi partita con una torta salata e un ripieno di verdura gustoso ma a me nuovo per queste preparazioni. Le verdure [...]
Dopo il pesto rosso trapanese, ecco un altro pesto della tradizione siciliana. Questa estate la mia cucina sembra sia stata invasa dai vari pesti siciliani e non solo, adoro questi condimenti e [...]
Faccio una piccola pausa salata per “disintossicarmi” dai troppi dolci ingurgitati durante il mio soggiorno in Sicilia, d’altronde è inevitabile, non si può pensare alla dieta davanti ad [...]
Approfittando del ritorno in Sicilia dopo una lunga assenza, ho colto l’occasione per andare in zone agricole dove si eleva la qualità di alcuni prodotti tipici. Fra questi, i pistacchi e le [...]
dal 13 September 2012 su: www.dipastaimpasta.itLa proposta di oggi è un cheesecake alla pesca leggero per la presenza della ricotta e dello yogurt, senza panna aggiunta. Come addensante, ho usato l’agar-agar, questa gelatina a base di [...]
Il giorno di ferragosto, i nostri cugini appassionati nella raccolta di tartufi, ci hanno donato alcuni di questi scorzoni (il loro nome deriva dalla caratteristica scorza ruvida) dal [...]
E pensare che ancora non conoscevo questa meravigliosa ricetta... quando l’ho vista da Lucia, mi ha subito conquistata, ho solo aspettato di avere gli ingredienti giusti ed eccola qua, la vera [...]
dal 9 August 2012 su: www.dipastaimpasta.itPreparazione in forno Dopo aver prodotto il latte di soia, è la volta dello yogurt. In questo post vi spiego come farlo senza yogurtiera, in due diverse versioni: in forno e in pentola a [...]
Una ricetta mare e monti, con fettuccine di pasta fresca, ottima anche con spaghetti o linguine. La scelta delle zucchine è dettata dal fatto che in questo periodo ce ne sono in [...]
Ci sono tante varianti del noto biancomangiare, quello alla mandorla che vi propongo oggi è di origine siracusano, un classico, antico e tradizionale, abbinato alla frutta fresca che può [...]
In questo periodo di caldo intenso, la voglia di stare ai fornelli viene sempre meno, c’è solo tanta voglia di consumare cibi freschi. Per fortuna stamattina c’è un pò di pioggerellina [...]
dal 23 July 2012 su: www.dipastaimpasta.itDopo il successo del pesto di friggitelli dello scorso anno, ho pensato di rivisitare la ricetta con una nuova variante a crudo, sostituendo le mandorle con le noci. Una versione molto [...]
Ancora voglia di fresco... una granita, con un frutto dissetante e una polpa profumata e gustosa, con tante proprietà benefiche utili al nostro organismo. Per questa ricetta ho usato un [...]
Insieme alle granite il sorbetto è il più apprezzato per la leggerezza, dovuta all’assenza di latte e panna, inoltre ci offre l’opportunità di consumare tanta buona frutta di stagione che [...]
Una gustosa e veloce ricetta in agrodolce con pinoli e uvetta, ingredienti che ricorrono spesso nella cucina siciliana, sapori antichi e genuini che hanno reso popolari i più classici dei [...]
La proposta di oggi è un classico siciliano “la caponata” riadattata in versione primo piatto, stessa procedura ma decisamente più leggera, poichè le verdure vengono stufate e non fritte [...]
Un classico semplice e leggero, da gustare durante tutto il periodo dell’anno, di solito va servito come antipasto ma può diventare anche un piatto unico se arricchito da verdure, dando [...]