Avevo già parlato dei friarielli (o friarelli) napoletani in una vecchia ricetta dove avevo cucinato salsiccia e friarielli in versione light… queesta volta invece ve li propongo nella [...]
@ iunia: Non mi sembra di aver scritto CUOCERE ma solo SCALDARE (o forse l’Alzheimer incombe e non mi ricordo più cosa scrivo)… e poi SALTARE in padella con i testaroli… il [...]
Grazie per aver pubblicato la ricetta, l’ho cucinato per amici e tutti lo hanno trovato eccezionale.
Ecco le rose del deserto con il cacao amaro che ho realizzato prima di Natale insieme alle rose del deserto con farina di cocco che vi ho già postato qui. Rispetto alle altre queste sono meno [...]
Sapore delicato. Ottima ricetta e anche facile. Grazie 1000!
Cari amici della rubrica “Dentro il Calice” cominciamo l’anno con un vino dell’azienda pugliese “Cantine Teanum”. Il vino assaggiato è il San Severo Montepulciano Canticum 2008. Il [...]
Sono single da un anno e giocoforza ho dovuto imparare a farmi da mangiare ed ho scoperto che mi diverte, ricette così ben spiegate e correlate con foto è difficile trovarne… [...]
@ Lorena: mi fa piacere tu gradisca… e poi le ricette troppo elaborate mi fanno venire il nervoso, visto che poi a mangiare ci vuole… niente!!!
Prima di Natale, al lavoro, abbiamo fatto la classica festicciola natalizia per salutarsi nel vecchio anno… così, ho pensato di portare delle rose del deserto… quelle con farina di [...]
Ecco un’altra ricetta improvvisata che faccio quando magari aprendo il frigo sento il broccolo che, in preda ad una crisi di solitudine acuta urla “C’è [...]
Ok, sono proprio le ricette più semplici ad avere successo, questo è proprio il sito che fa per me. Grazie
Eccovi le lenticchie, simbolo di fortuna, soldi e di prosperità, preparate per la cena di San Silvestro a casa di amici, proprio come vuole la tradizione! La lenticchia (Lens culinaris) è [...]
Siete bravissime, a cucinare ci provo anch’io, ma faccio tanti paciughi e mi affido alle vostre ricette, ma vi posso dire che scopiazzando da voi mangio meglio. Ciao Valentino
Il Pomelo (o Pummelo o Pampaleone, Chinese grapefruit) è un frutto proveniente dalla Cina, appartiene al genere dei Citrus (Citrus maxima o Citrus grandis) ed è il più grande degli agrumi [...]
Iniziamo l’anno nuovo con questa bella ricettina di Nanako (dell’anno vecchio) per un piatto unico orientaleggiante… riso con verdure e carne mista… appetitosissimo!!! [...]
@ Bruna: vedo che sei un’amante del cavolo nero… le ricette con il cavolo nero le hai provate tutte!
Poco prima di Natale, all’IPER, avevano un meraviglioso banco assortito del pesce… telline, fasolari, chioccioline di mare, cannolicchi, ecc. ecc… comunque appena ho visto le [...]
Ingredienti per 3 persone: - 250 gr di tagliatelle all’uovo - 1 porro - 100 gr di pancetta - 2 bustine di zafferano - olio - sale Preparazione: Preparate gli ingredienti Pulite e affettate [...]
Complimenti per il sito!!!! Ho provato la ricetta, gran successo con gli invitati ma ho avuto un problema: durante la cottura il burro usciva dallo stampo apribile. è normale? Grazie mille
Tempo fa avevo comprato a D-mail lo sparabiscotti ma non avevo ancora trovato il tempo per provarlo… così approssimandosi il Natale e chiudendosi il corso base di fotografia cui ho [...]
Non l’avevo mai provata ma sembra buonissima e oggi infatti la cucinerò!! Ma sai che non sapevo che si mettesse il sugo di pomodoro? Però tu ne hai messo proprio poco per dare il [...]
Eccoci di nuovo sotto Natale… l’anno scorso vi avevo proposto i biscotti zenzero e cannella, quest’anno mi è venuta voglia di fare dei biscotti con la farina di mais (quella [...]
Il fagiolo Zolfino è un fagiolo particolarissimo e di nicchia, spesso rammentato da Beppe Bigazzi, prodotto nell’area di Pratomagno (Casentino, provincia di Arezzo), in particolare sulle [...]
Ingredienti per 4/5 persone: - 500g. di filetto di maiale - sale marino alle erbe aromatiche (io ho usato quello di Cervia) - un mazzetto di friarielli (o cime di rapa) - 200 g pancetta magra [...]
Ciao!! a proposito di sorprese, avete letto sul sito che per questo Natale Amadori ha pensato ad un cesto natalizio con tanto di pollo campese già ripieno, patate e vino… Secondo me è [...]