I polpi piccolini a Venezia si chiamano folpetti. Solitamente li facciamo bolliti e conditi con olio. Questa volta, dato che erano veramente piccolini, ho preferito farli in “tocio”, [...]
Una salsa al radicchio rosso tardivo di treviso, scoperta per puro caso. Avevo avanzato del radicchio preparato per fare il risotto e ho avuto l’idea di passarlo al minipimer, allungarlo [...]
Il guazzetto di calamari è un piatto sfizioso e appetitoso che ben si presta ad essere accompagnato da una buona polentina bianca e morbida……e per buona polentina intendo la vera [...]
Le guancette di manzo sono morbidissime senza essere grasse, sono gustose e, con le patate e il pomodoro, danno vita ad un piatto veramente buono che tira su il morale e mette allegria in questo [...]
Penso che vi annoierò, ma il radicchio rosso di Treviso, che in questa stagione è il re delle verdure, si presta a mille preparazioni ed io ne approfitto più che posso……è [...]
dal 5 December 2011 su: eleme.giallozafferano.itIl baccalà alla vicentina è un piatto tipico veneto, precisamente della zona di Vicenza. Noi lo chiamiamo baccalà, in realtà si tratta di stoccafisso ( che deve essere di ottima qualità) [...]
Un conto è mangiare cavolo lesso, altra cosa è mangiare un “amorino” cotto a vapore condito con una salsa semplice, ma stuzzicante al massimo…….. Il principio è lo [...]
L’ho chiamata Ciambella a pois perchè ho ottenuto l’effetto pois inserendo, nell’impasto gia versato nello stampo, un po’ di cucchiaiate di glassa al cioccolato che [...]
dal 27 November 2011 su: eleme.giallozafferano.itDal film “Bianca” di Nanni Moretti: « «Cioè, lei non ha mai assaggiato la Sachertorte?» «No.» «Va beh. Continuiamo così. Facciamoci del male!» » La mitica [...]
Pagnotta fifty-fifty. L’ho chiamata così perchè ho usato, per la sua preparazione,metà farina 00 e metà semola di grano duro. Il risultato è un pane morbido ma dalla crosta sottile [...]
L’Etna nel piatto. L’idea mi è stata suggerita da un collega siciliano e devo dire che è stata un’idea indovinatissima. Tanti anni fa, durante una vacanza in Sicilia, [...]
Crostini di polenta con gorgonzola o sopressa? Quali preferite? Avevo avanzato un po’ di polenta fatta il giorno prima per lo spezzatino, così ho pensato a questi crostini molto [...]
dal 17 November 2011 su: eleme.giallozafferano.itRisotto allo speck e zafferano. La mia cena di stasera! Buono buono……..tanto buono che devo condividerlo immediatamente con voi……….. Ingredienti ( per 2 persone) [...]
Per riscaldare queste prime giornate di freddo, una minestra calda è proprio quello che ci vuole……………..è un piatto semplice semplice, ma molto gradito. [...]
Anche quest’anno si è rinnovata la tradizione del “San Martin”. A Venezia in questo giorno c’è aria di festa e non c’è pasticceria o panificio che non esponga i [...]
Scialatielli al limone, per la precisione. E’ un tipo di pasta che proprio non conoscevo, ma che ha riscosso un ottimo successo grazie anche a questo delizioso [...]
Chissà perchè, qui nel Veneto, chiamiamo frittata rognosa questa gustosa frittata al salame, di tradizione contadina, semplice semplice ma appetitosissima…… Ingredienti (per 2 [...]
Crostata di marmellata. Un classico. Oggi condivido con voi quella di ciliegie che ho preparato con la “mia” marmellata ………….. Ingredienti: 300 gr. di [...]