*ieri & oggi in cucina* - ierioggiincucina.myblog.it

E’ Miàz, il Migliaccio, dolce invernale della tradizione romagnola a base di sangue di maiale

E’ Miàz, il Migliaccio, dolce invernale della tradizione romagnola a base di sangue di maiale

  Il migliaccio è un antico dolce invernale dell’Emilia-Romagna, oggi poco diffuso, che si realizza utilizzando come ingrediente principale il sangue del maiale. Si presenta come una [...]

tags : farina maiale ricetta frumento forno fuoco noce torta latte crostata
dal 7 December 2015 su:
ricetta dolci carne e pesce
Lo Zelten, il dolce natalizio della tradizione di Bolzano

Lo Zelten, il dolce natalizio della tradizione di Bolzano

. In Trentino Alto Adige durante il periodo natalizio, si prepara il pane dolce Zelten con frutta secca, canditi e noci. Non esiste una ricetta unica; essa varia di valle [...] zelten.it [...]

tags : birra anice forno zelten burro pane uva rum sugo noce
dal 5 December 2015 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Come si preparano i Cavolini (cavoletti) di Bruxelles

Come si preparano i Cavolini (cavoletti) di Bruxelles

    Cavolini di Bruxelles in Pyttipanna Pyttipanna (small pieces in pan, piccoli pezzi in padella) in Svezia, anche pytt i panna in Norvegia e pyttipanne in Finlandia, biksemad in Danimarca, [...]

dal 7 December 2015 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Il Vin brulé

Il Vin brulé

.  Bevande calde per l’inverno È la stagione dei ponches e dei grogs, bevande bollenti, fortemente addizionate di liquore che, subito appena sorbite, danno un senso di benessere e [...]

dal 5 December 2015 su:
alcolici vino cucina internazionale
UK Christmas Cracker, segnaposto “sorprendente”

UK Christmas Cracker, segnaposto “sorprendente”

. In Italia la tradizione ancora non li vede protagonisti sulle tavole delle feste, ma in Inghilterra piuttosto che in paesi quali Canada e Nuova Zelanda rientrano appieno nell’atmosfera [...]

dal 5 December 2015 su:
locali carne e pesce
I 10 post più visti in Novembre 2015

I 10 post più visti in Novembre 2015

 1 Sburlòn, liquore di mele cotogne Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una [...]

dal 1 December 2015 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Nozze d’Argento, Nozze d’Oro e Nozze di Diamante, prima parte

. Anche se si sente parlare di nozze di carta, di cotone, di legno, di lana, di stagno, di porcellana, di cristallo, in Italia non si tiene conto che di tre annivarsari importanti: i [...]

tags : torta coppia cocktail champagne
dal 29 November 2015 su:
alcolici dolci pane pasta riso
Girelle di verdure e pecorino con uova mimosa

Girelle di verdure e pecorino con uova mimosa

Guarnite le girelle con i tuorli d’uovo rassodati e sminuzzati finemente. . Ingredienti per 6 persone  250 gr. pasta sfoglia per la farcitura 200 gr. di verdura: spinaci, biete, [...]

dal 23 November 2015 su:
ricetta vino frutta verdura
Galateo: Come si mangia la frutta

Galateo: Come si mangia la frutta

. La frutta generalmente viene portata in tavola intera e già lavata, fanno eccezione l’ananas, i meloni e le angurie che vengono presentati già tagliati a fette. Nel caso in cui la [...]

tags : albicocche coppa prugne punta mele uva pere pesche frutta tagliare
dal 14 November 2015 su:
frutta verdura carne e pesce ricetta
Galateo: Come si mangia e come si serve il Pane

Galateo: Come si mangia e come si serve il Pane

.   Come si mangia il pane Scegliendo un pezzo di pane dal cestino comune, non si indugia troppo prima di scegliere, e tanto meno si tastano tutti i pezzi che ci vengono presentati per [...]

tags : pugliese torta dolci latte ricette panino arabo pane bue sugo
dal 13 November 2015 su:
pane pasta riso locali pane e pizza
Il purè di patate, un contorno gustoso per carne e pesce

Il purè di patate, un contorno gustoso per carne e pesce

Filetto di manzo con purè di patate su decoro di spaghetti . La patata (Solanum tuberosum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni), originaria [...]

dal 16 November 2015 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Cavoli alla romagnola: Piadina romagnola farcita con verza e pancetta

Cavoli alla romagnola: Piadina romagnola farcita con verza e pancetta

. . Procuratevi un grosso cavolo verza, toglietegli le foglie esterne più dure, lavatelo e lessatelo in abbondante acqua salata. Scolatelo e fatelo raffreddare. In una padella, intanto, fate [...]

dal 11 November 2015 su:
carne e pesce ricetta formaggi

Galateo: come si servono e come si mangiano i dolci

. Abbiamo ospiti e vogliamo concludere degnamente il pranzo? Serviamo un dolce. Invitiamo degli amici per una festicciola? Prepariamo dei pasticcini. Cerchiamo un po’ di refrigerio in una [...]

tags : dolci salsa gelati coppa panna cocco torta pesche frutta coperto
dal 19 November 2015 su:
dolci frutta verdura locali
Fagottini di verza con riso e provola

Fagottini di verza con riso e provola

. Un piatto invernale completo che, accompagnato da purea di patate, può costituire un saporito piatto unico.  Ingredienti e dosi per 6 persone 1 cavolo verza, 12 foglie della verza, [...]

dal 9 November 2015 su:
ricetta vino pane pasta riso
Ghiotte farciture per la Piadina romagnola

Ghiotte farciture per la Piadina romagnola

Piadina farcita con formaggio, prosciutto e rucola . Dopo avere preparato le piadine, tagliatele a metà, oppure in 4 parti, e scegliete le farciture che preferite: La ricetta della [...]

dal 8 November 2015 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Una profumata tisana con il prodigioso zenzero, un rimedio naturale contro il raffreddore e non solo

Una profumata tisana con il prodigioso zenzero, un rimedio naturale contro il raffreddore e non solo

. Lo zenzero (Zingiber officinale è una pianta erbacea) originaria dell’Estremo Oriente La radice ha un aspetto noduloso e di colore nocciola con un profumo pungente e dal sapore piccante [...]

tags : vernaccia fiorentina brodo ricette ricetta dieta kg noce zenzero zucchero
dal 10 November 2015 su:
ricetta dolci
Piadina con il formaggio (Squäquaròn)

Piadina con il formaggio (Squäquaròn)

. E’ questo uno dei modi più usati per mangiare la piadina. Se lo fate bene, è un piatto sano che stuzzica l’appetito naturalmente. Preparate delle piadine e cuocetetele sul testo [...]

tags : piadina ricetta vacca romagnola formaggio stracchino crescenza squacquerone
dal 7 November 2015 su:
formaggi carne e pesce ricetta

Galateo: Come si mangiano e come si servono i formaggi

.  Il formaggio va portato in tavola sull’apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. [...]

tags : barolo cortese rosato lambrusco bardolino verdicchio barbaresco soave gattinara funghi
dal 19 November 2015 su:
formaggi vino alcolici