Uova di cioccolato con la buccia farcita di crema alle ciliegie di Arte y Dulce La Pasqua è un importante momento di celebrazione del calendario cristiano, al quale viene dedicata tanta cura e [...]
Clicca qui per il video Il soufflé di chayote (zucchina spinosa) è un piatto raffinato e delicato, perfetto da servire come antipasto o come contorno. I soufflé sono piatti di origine [...]
Crema di fagioli con maiale Il “tutu” accompagnato da “arroz branco“, “couve refogada”, “torresmo” (ciccioli), salamella e uovo fritto è il saporito “virado à [...]
Crema di fagioli Il “tutu” è una crema di fagioli addensata con farina di manioca o di mais, tipica della cucina “mineira” (Minas Gerais). L’aggiunta della farina ai [...]
Clicca qui per il video La ricetta della coda di bue in umido è originaria dell’Europa, inspirata a piatti tradizionali come la Oxtail Soup (inglese), Queue de boeuf (francese), Coda [...]
dal 24 March 2015 su: blog.giallozafferano.itBollito alla brasiliana Questo piatto è arrivato dall’Europa dove ci sono una infinità di preparazioni a lunga cottura a base di carni e verdure, che hanno anche inspirato la “feijoada”. [...]
Polenta fritta La polenta è abbastanza diffusa in tutto il paese e questa versione fritta, ottima per l’aperitivo, fa parte del famoso “pollo con polenta”, piatto emblematico [...]
Clicca qui per il video “Brigadeirão” non è un grosso “brigadeiro“, ma la versione al cioccolato del “Pudim de Leite Moça“, per i golosi di cioccolato! [...]
dal 22 March 2015 su: blog.giallozafferano.itCavolo nero in umido La “couve” è uno dei contorni della “feijoada“, ma viene anche mangiata nel quotidiano con tanti altri abbinamenti. La “couve-manteiga” [...]
Churrasco Il “churrasco” è una tradizione del Sudamerica nata nel secolo XVII nell’estremo sud del Brasile al confine con Argentina, Uruguay e Paraguay. In questa zona pianeggiante ci [...]
Clicca qui per il video La zuppa di ceci è una ricetta invernale del sud del Brasile, una delle tante varianti delle ricette di bolliti e stufati portate dagli immigranti portoghesi, spagnoli e [...]
Minestra di gallina La “canja” è un brodino leggero e digestivo molto diffuso in Portogallo, dove è una abitudine prendere la minestra o il brodo come primo. Arrivando in Brasile si è [...]
dal 12 March 2015 su: blog.giallozafferano.itClicca qui per il video Il purè di platano è un contorno per piatti di pesce e di carne molto diffuso nelle regioni nord e nordest del Brasile. Il suo sapore delicato e dolciastro e la sua [...]
Clicca qui per il video La “paçoca de carne seca” è un piatto che si può trovare quasi ovunque in Brasile, eredità della tradizione alimentare degli índios, che avevano la [...]
Clicca qui per il video La “broa de milho” è un pane tipico portoghese preparato con farina di mais. Ha una forma tonda appiattita, con la crosta dura e la mollica compatta e, dato [...]
Clicca qui per il video Questa é una ricetta casalinga molto diffusa soprattutto nel centro-sud del Brasile. Semplice ma molto saporita, può essere fatta con i tagli di carne meno nobili che [...]
Paglia di patate “Batata palha” é patata grattugiata fritta, secca e croccante, utilizzata come contorno per piatti in umido come lo “strogonoff“. Ci vuole un po’ [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]