Con il perdurare delle temperature polari aumentano i danni al settore agricolo. Secondo l'ultimo monitoraggio effettuato dagli uffici della Coldiretti bergamasca il freddo intenso continua a [...]
Il maltempo non accenna ad allentare la morsa e già si contano i danni all’agricoltura: 105 milioni di euro secondo la Cia. Il freddo ha distrutto un quarto dei campi coltivati a ortaggi [...]
Gli allevamenti avicoli a terra risentono del temperature polari: produzione di uova in progressiva frenata (-10/20%%). Costi di alimentazione in salita vertiginosa: +30%. Problemi anche per [...]
'Quanto sta accadendo a seguito dell'emergenza maltempo deve farci comprendere che non è più rinviabile la realizzazione di una filiera del biometano in agricoltura'.Lo sottolinea il [...]
La Cia segnala danni e grandi disagi nelle campagne. Nella difficoltà si fa strada la speculazione: carciofi proposti alla vendita anche a 1,50 euro al pezzo.L'ondata di maltempo si sta [...]
Abia Bergamo, Cia Alta Lombardia, Coldiretti Bergamo, Confagricoltura Bergamo e UPAG hanno promosso un convegno per approfondire le opportunità, gli strumenti e le innovazioni a disposizione [...]
A Pontedera incontro sull'agricoltura sociale: le opportunità per le aziende agricole della Valdera offerte dalla legge di orientamento. Non solo campi e prodotti agricoli, l'agricoltura è [...]
Il medico di Papa Sisto V Andrea Bacci scrisse sul finire del 500 “Storia dei Vini d’Italia”, opera monumentale dove riferendosi ai vini attorno al Lago di Garda cita una “specie di [...]
I risultati di un recente studio effettuato dall'Università di Copenhagen confermano le ultime indagini scientifiche svolte negli Stati Uniti, che raccomandano il consumo dei prodotti di ultima [...]
Tra il 3 ed il 4 febbraio scorsi si sono avuti forti temporali con nubifragi, grandinate e forti venti che hanno interessato da nord a sud tutta la provincia di Brindisi causando non pochi danni [...]
L'ondata di gelo abbatutasi sulla Liguria provoca aumenti ingentissimi della bolletta energetica. Si contano già i primi danni a colture in pien'aria, oliveti e boschi."Costi per il [...]
Patrimonio agricolo pubblico: no alla svendita, sì all'affitto per i giovani. MOBILITAZIONE domani 7 Febbraio 2012 a Piazza Montecitorio ore 10:00.DDL di Conversione in legge del decreto-legge [...]
La Cia dà le prime stime dei danni al settore per l'ondata di freddo polare: danneggiati anche fabbricati e alberi da frutta, olivi e viti. Bloccati sulle strade o nelle aziende oltre 100 mila [...]
'Dopo una settimana di freddo da incubo per il Paese, con punte a -24° in zone coltivate, l'agricoltura subisce ancora gravissime conseguenze dal maltempo; si calcola che in una notte vengano [...]
Angelo PerettiNe scrivo solo oggi, giorno dei funerali. La notizia l'ho letta venerdì sulle pagine de L'Arena, il quotidiano di Verona. È morto Giorgio Bargioni. Il professor Bargioni.Per chi [...]
La prossima settimana la neve anche sulla costa adriatica. La straordinaria morsa di freddo che ha stretto la Puglia nelle ultime ore toccherà i picchi massimi nei prossimi tre giorni, quando - [...]
Chiude oggi la 110ª edizione dell'International Agri-business show (www.fieragricola.it). «La 110ª edizione di Fieragricola - dichiara Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere - [...]
Per la Cia la situazione è allarmante: subito lo stato di emergenza per le aree colpite. Centinaia di imprese agricole ancora isolate. Le abbondati nevicate hanno distrutto serre e strutture [...]
Il dg di Veronafiere, Mantovani: «Fieragricola caso innovativo a livello internazionale». Giovani, per lo più tra i 23 e i 28 anni, con un diploma o una laurea agriculture-oriented, [...]
Le novità del Salone dell'agricoltura di precisione, una tecnologia che guarda la sostenibilità. Trattori e macchine da raccolta con la telemetria, come in Formula 1. Si stanno diffondendo [...]
Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha ottenuto il Badge dell'Agriturismo Europeo che certifica il superamento della valutazione di conformità ai principi della EUAN - Norma Europea per il [...]
La Cia lancia l'allarme: è emergenza per l'agricoltura. In forte crescita i consumi di gasolio per riscaldare serre e strutture aziendali. Difficile l'approvvigionamento (mangime e foraggio) [...]
Gli eventi organizzati dal Forum dell'agricoltura sostenibile di Agripiazza (padiglione 1). Una community di 107mila iscritti e una rete per difendere le colture che si basa su software [...]
Agrofarma: Marche e Puglia le regioni più colpite. Il mercato illegale vale il 4% del totale. L'associazione di Federchimica censisce solamente la parte relativa ai furti di merce di proprietà [...]
Serre corredate di generatore fotovoltaico, ed in taluni casi anche termico, adattabili ad ogni coltura, in grado di realizzare produzioni significative e perfettamente in linea con gli standard [...]