Il crollo dei consumi dei vegetali freschi provocato dalla diffusione di notizie, poi risultate infondate, sull'epidemia di Escherichia Coli ha contribuito a frenare l'inflazione a giugno per [...]
Ecco i vincitori dei concorsi letterari promossi dalla biblioteca e dal Centro istruzione e formazione. Esperti di agricoltura e ambiente, ma anche abili narratori, capaci di importanti [...]
Le nutrie all'assalto dei meloni Igp della Lombardia. Nella fascia cremonese, fra Casteldidone, San Giovanni in Croce, Casalmaggiore e Solarolo Rainerio questi roditori, simili a grandi topi di [...]
Numerosi i protagonisti della gara che hanno potuto conoscere gli agriturismi e le eccellenze enogastronomiche del territorio piacentino.Si è concluso con una numerosa partecipazione di [...]
Confagricoltura Campania firmerà nelle prossime ore un accordo con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione che prevede un ruolo attivo degli agricoltori nella segnalazione alle autorità [...]
Giovedì 7 luglio 2010, alle ore 9:30, al Palalottomatica di Roma Eur, Piazzale dello Sport.Giovedì 7 luglio con inizio alle ore 9,30 al Palalottomatica di Roma Eur si svolgerà [...]
I consumatori italiani credono nel biologico e fanno registrare nel 2011 un aumento record del 13 per cento negli acquisti di prodotti biologici confezionati che addirittura raddoppiano per [...]
'L'impresa agricola moderna, che aumenta la propria dimensione economica, che investe, diversifica, si specializza, che guarda con interesse a logiche di espansione sui mercati esteri ha, e [...]
'Ma non si dimentichino gli agromeccanici. Un importante passo nella giusta direzione'.Questo il giudizio espresso da UNIMA (Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola) sul Disegno di [...]
Cressi Giovanni, 63 anni di Sarnico, alla guida dell'Associazione Pensionati della Coldiretti provinciale, è il nuovo presidente del Cupla (Comitato Unitario Pensionati del Lavoro Autonomo) di [...]
Ingredienti 4 piadine, 4 cucchiai di pinoli, 4 cucchiai di olio Extra Vergine, un mazzetto di rucola, 400 g di carpaccio di manzo, 2 cucchiai di aceto balsamico, sale e [...]
A pesare di più sono mangimi, concimi e carburanti. Secondo la Cia, si tratta di una situazione insostenibile per le imprese, tanto più che i prezzi sui campi non compensano l'aumento delle [...]
'Subito una soluzione per i danni all'agricoltura da fauna selvatica'. La Cia sottolinea l'esigenza di un impegno comune per affrontare i problemi. I distinguo non devono però vanificare quanto [...]
'Il florovivaismo in provincia di Venezia'. È il titolo di una pubblicazione curata dalla Cia di Venezia, in collaborazione con Venezia Opportunità.Una guida che riguarda mercato, operatori ed [...]
Paradigmi scientifici a confronto. Ideazione di Rita Mulas, progetto scientifico di Leonello Anello: il 9 luglio 2011 a Villa medicea di Cerreto Guidi.Con il 3° Convegno di Vitivinicoltura [...]
Affrontiamo oggi l’argomento del valore aggiunto dell’agricoltura italiana e della viticoltura/vino in particolare. L’argomento l’avevamo iniziato ad affrontare gia’ lo scorso anno e [...]
'Ho voluto incontrare i due miei colleghi ministri dell'agricoltura in Tunisia e in Messico e discutere con loro di importanti questioni che accumunano le nostre politiche agricole'.Così [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al responsabile delle Politiche agricole. Disappunto per la mancata ratifica dell'intesa da parte della Gdo. Bisogna operare per rafforzare i [...]
Il Prefetto di Bergamo Camillo Andreana sosterrà presso la Regione Lombardia le esigenze del mondo agricolo per quanto riguarda le modalità di applicazione del Minimo Deflusso Vitale, il [...]
Per il presidente della Cia, Giuseppe Politi, solo investendo nel settore primario si può garantire la sicurezza alimentare globale. Ma bisogna combattere le speculazioni sul cibo, che sono un [...]
Intervento integrale del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano in occasione della Sessione Plenaria della Fao sul tema 'The vital role of women in agriculture [...]
C'è chi ha realizzato il primo impianto a biogas della regione, per produrre energia elettrica e riscaldare i locali aziendali, chi ha portato il suo Verdicchio ad essere il primo vino italiano [...]
Sono 105 i vini selezionati dall'ottava edizione del concorso enologico, sono già volati a Vinexpo, ad autunno saranno protagonisti di una tre giorni di incontri b2b a Londra.Verona, 26 giugno. [...]
'Nell'incontro di questa mattina ho avuto modo di ribadire l'importanza delle relazioni politiche ed economiche tra il nostro Paese ed il Giappone'."Ho potuto esprimere ancora una volta la [...]
La scienza aumenta il reddito. Lo ha ribadito una volta di più il confronto tra ricerca e produzione organizzato oggi da Veneto Agricoltura nella sede dell'Istituto per la Qualità di Thiene, [...]