La Foccaccia Classica di Giorgio LocatelliRicetta da fare e rifare senza alcun ritegno Ho provato una buonissima farina è - farina tipo 2 di grano tenero macinata a pietra [...]
La premiazione ad Asiago in piazza Secondo Risorgimento gremita per l'occasione.Vicenza, 13 luglio 2011 - Vincendo il titolo di miglior Asiago Vecchio (prodotto con latte 2010) e classificandosi [...]
Previsto un calendario di seminari e un nuovo portale internet agricolo. Il 14 e il 15 luglio a Firenze il primo degli appuntamenti del progetto della Cia finanziato dalla Ue: 5 seminari [...]
A Villa Montepaldi, a San Casciano Val di Pesa, le premiazioni delle imprese agricole toscane più innovative (e curiose) che hanno partecipato ad Oscar Green Toscana 2011. 77 aziende toscane [...]
Difendendersi dal caldo mangiando sempre frutta fresca, sia a pranzo che a cena. Contro il rischio di colpi di sole, è bene consumare cibi ricchi di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi, [...]
La proposta di un'agricoltura che torna a produrre, che si fa carico di soddisfare i bisogni alimentari del pianeta, che è consapevole che la fame nel mondo deve essere sconfitta e che alimenti [...]
Questa sera al Vittoriano si svolgerà un incontro organizzato in occasione delle celebrazioni ufficiali del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.L'appuntamento rientra nella mostra [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: si tratta si un'intesa che penalizza gli agricoltori e condiziona negativamente le regole del mercato."Siamo pienamente d'accordo con quanto è [...]
'La firma di oggi è una testimonianza importante di quel rapporto virtuoso tra istituzioni che può far superare al Paese i momenti difficili che sta attraversando'."Il Corpo Forestale dello [...]
Arriva a seguito della firma delle ditte Inalpi, Pugliese, Biraghi e Turina. Nei giorni scorsi il caseificio Longo di Rivarolo, con la sua controllata Comlatte, ha siglato l'accordo per la [...]
Burocrazia semplificata, difesa del suolo, agroenergie 'a misura di cascina', Expo e filiera agricola diretta verso i consumatori. Sono queste le proposte presentate oggi da Coldiretti durante [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi, con alcuni presidenti regionali e provinciali dell'Organizzazione, incontra a Bruxelles il vicepresidente del Parlamento europeo Gianni [...]
'Servono subito adeguate certezze per la nuova Pac. Garantire il reddito dei produttori'. A Bruxelles il presidente della Cia si confronta con i due responsabili Ue ed evidenzia la necessità di [...]
Animalisti contro il foie gras. Sta assumendo i connotati di una piccola crisi internazionale la decisione delle autorità tedesche di escludere la specialità gastronomica francese dal Salone [...]
La nuova guida di Terranostra in vendita presso i mercati dei produttori agricoli... Per chi ama divertirsi all'aria aperta a contatto con la natura, mangiare in modo genuino nonché conoscere [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano e il Presidente dell'Associazione nazionale bonifiche irrigazioni, Massimo Gargano presenteranno domani, nel corso di [...]
Ci mancava il superdazio. Faceva comodo, in un mercato complessivamente penalizzato dal rallentamento degli scambi e dalla concorrenza di vecchi e nuovi player ell’export vitivinicolo, [...]
L'Istituto Agrario puntualizza in merito ai dati sui redditi agricoli a livello provinciale. Alla luce del recente dibattito emerso sui redditi agricoli, l'Istituto Agrario di San Michele [...]
UNICAA, l'organizzazione nazionale partecipata da Uniagronomi, UNIMA e Confcooperative, commentando i dati provvisori del sesto censimento agricolo recentemente diffusi dall'Istat, evidenzia un [...]
Primo incontro oggi a Milano fra il Presidente di Coldiretti Lombardia Nino Andena, il Direttore regionale della Coldiretti Eugenio Torchio e l'assessore regionale Giulio De Capitani per [...]
Il 14 luglio a Roma una giornata di lavori per riflettere sulle difficoltà del settore e per pianificare gli obiettivi di rilancio. Presenti il ministro Saverio Romano e il presidente della [...]
Tra gli interventi della mattinata al Terzo Convegno di Biodinamica a Cerreto Guidi, illuminante la presenza di Daniele Maestri che ha raccontato non solo i retroscena e i migliori assaggi [...]
Lopa: 'Sana e corretta alimentazione promuovendo i prodotti del territorio e le capacità dei nostri cuochi'.Il caldo, il mare, la spiaggia. E' scoccata l'ora vacanza. Il bagno, un [...]
Per la prima volta nasce anche il Comitato Paritetico, ecco tutti i nomi. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di Amministrazione, all'interno del [...]
'Si muova Berlusconi, chieda spiegazioni al suo amico Putin, faccia cambiare il provvedimento adottato in Russia che raddoppia i dazi sui vini italiani rispetto a quelli francesi e spagnoli'.La [...]