A Villa Montepaldi, a San Casciano Val di Pesa, le premiazioni delle imprese agricole toscane più innovative (e curiose) che hanno partecipato ad Oscar Green Toscana 2011. 77 aziende toscane [...]
IV transumanza trattoristica a Cerreto Guidi. Meravigliosa umanità, fatta di bambini, uomini e donne...al volante! Sono le persone che hanno visitato stamani Villa Petriolo la vera "centrale [...]
LEGNARO(PD) PREVISIONI VENDEMMIALI 2011 NEL NORDEST - ore09.30 - Corte Benedettina Vendemmia anticipata di 15-20 giorni rispetto allo scorso anno, quantità probabilmente in calo, sanità [...]
Treviso Prosecco Extra Dry Dogarina millesimato Buon perlage. Un naso di rose biache, pera e leggerezze di erbe aromatiche. Tratto minerale. Un prosecco senza troppi fronzoli e [...]
PAESTUM (SA). L'Associazione Le strade della Mozzarella ha presentato il programma estivo delle escursioni e delle visite aziendali. Come sempre la Mozzarella prodotta dai caseifici di Paestum [...]
E' boom di assunzioni in agricoltura nel 2011 con un aumento del 6 per cento del numero di lavoratori dipendenti impegnati in campagna che fa segnare il maggiore incremento tra tutti i settori [...]
Attraverso l'iniziativa del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, il decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, per la prima volta, dopo 59 anni, estende [...]
Crisi pesche e nettarine: la Cia propone una imponente mobilitazione per chiedere al Ministro dell'Agricoltura la predisposizione di interventi nazionali di sostegno al settore e una urgente [...]
È tempo di gelati, granite, sorbetti, ghiaccioli. Joe Cocker cantava “You can leave your hat on” mentre Kim Basinger nel 1986 mostrava divertita l’uso alternativo di un’anonima [...]
Domenica 17 luglio alle 10.30, colazione con latte e ciambelle presso il podere Santa Barbara di San Protaso, all'interno della Festa della Mietitura e del pane.All'interno della Festa della [...]
Il boom del prezzo della benzina e del gasolio ha portato nel 2011 a far spendere 45 milioni di euro in più sulle strade e nelle campagne della nostra regione.E' l'analisi della [...]
Un 'patto' tra Comuni e Confederazione italiana agricoltori per un uso sostenibile del territorio agricolo: Cia e Anci firmano un documento chiamato 'Carta di Matera'.Antonio Dosi (presidente [...]
Qualche giorno fa ho scritto un'articolo per la solita rubrica del giornale "L'infiltrato" con cui collaboro (e che vorrei ringraziare per aver pubblicato questo pezzo come articolo d'apertura [...]
La criminalità si combatte anche con l'agricoltura. Dai terreni confiscati al boss Michele Zaza nasce, su iniziativa di Libera, un prodotto simbolo di giustizia e di solidarietà sociale. Anche [...]
Conferenza stampa di presentazione con i produttori mercoledì 20 luglio alle 10,30 a Eataly, in via Nizza 230 a Torino. Promozione delle etichette in tutti i ristoranti del [...]
Il Direttore Giorgio Bosticco: 'La Moscatomania negli Usa più di una moda'. Migliaia di newyorchesi e di turisti italiani hanno affollato Eataly N.Y. sulla Quinta Strada che in due giorni ha [...]
Presentate oggi a Roma al Residence Ripetta le proposte per la tutela e lo sviluppo dell'olio d'oliva 'made in Italy'. La nuova Politica agricola comunitaria dovrà mantenere il budget destinato [...]
Qualche giorno fa ho ricevuto un pacco..una sorpresa molto gradita che arrivava direttamente dalla Saclà, azienda leader nella produzione di sott’oli, sott’aceti, sughi e salse. [...]
Il censimento del settore agricolo sta cominciando a produrre i primi dati. Vi posto i dati relativi al numero di aziende agricole nel settore della viticoltura e alla relativa superficie [...]
Due imprese agricole dell'Astigiano vincono le categorie e accedono alle finali nazionali. Teatro Gobetti di Torino gremito ieri sera per le premiazioni regionali di 'Oscar Green', il concorso [...]
«I prezzi all'origine della frutta sono in caduta libera. Il caldo eccezionale ha anticipato la maturazione della frutta estiva ingolfando i mercati con prodotto nazionale ed estero. Sono [...]
Sull'accordo interprofessionale la Grande distribuzione organizzata conferma totale chiusura. Intervenga il ministro Romano. Nel corso dell'audizione informale alla Camera, la Cia denuncia una [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige e il Centro per la sperimentazione agraria e forestale di Laimburg hanno sottoscritto, oggi, un accordo quadro per favorire la collaborazione [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: bisogna operare per il bene comune, al di là degli interessi particolari. Il nostro auspicio è che, passata l'emergenza, si possano finalmente adottare [...]
Dagli agromeccanici marchigiani aderenti a UNIMA tre proposte concrete per consentire al comparto di continuare a operare nella legalità e nella piena tutela della salute dei [...]