Continua l'estate all'insegna dei sapori genuini del territorio grazie alle iniziative promosse dell'Agrimercato di Campagna Amica.Gli amanti dei prodotti a "chilometro zero" durante i prossimi [...]
Con la crisi del sistema economico e finanziario l'acquisto di terra è diventato una appetibile forma di investimento per mettere al sicuro il denaro dalle rischiose fluttuazioni dei mercati ma [...]
Mirco Della VecchiaUn mondo di cioccolata, dolce, ricco di tentazioni per il palato, ma anche di tecnica che un maestro cioccolataio vuole farvi conoscere. Scopri il mondo di Mirco Della [...]
Lopa: 'Il nostro patrimonio boschivo è vittima dell'irresponsabilità di pochi e della disattenzione delle istituzioni locali'. Torna ad allarmare il numero dei roghi che mandano in fumo intere [...]
Dal primo agosto scatta nei mari Italiani il fermo pesca,provvedimento adottato da qualche tempo dal Governo per far fronte alla crisi di pescato che ha colto i nostri mari e che e' diventato [...]
1,502 euro al chilogrammo. Questa la quotazione espressa giovedì da allevatori e industriali macellatori della CUN, la commissione unica nazionale, per i suini da macello."Si tratta di valori [...]
Dato che ho dovuto sbrinare il freezer e ho decido di fare un pò di pulizia mentre c'ero mi sono ritrovata con dei piselli che avevo presi freschi al mercato questa primavere e avendone troppi [...]
Lopa: vicini al mondo agricolo che risulta essere il più pregiudicato dagli eventi che non sempre sono solo naturali ma che vedono anche l'intervento doloso dell'uomo.Negli ultimi giorni, e [...]
Viticoltura, superficie bio raddoppiata in meno di tre anni. Presentate le attività di San Michele all’Adige. La vitienologia biologica in Trentino è un settore in salute e in continua [...]
Lopa: 'Dobbiamo dire no al meccanismo delle vendite sottocosto, una promozione mirata e definita legata al prodotto e al territorio per poter incidere con forza'.A margine della iniziativa della [...]
'La qualità del territorio è una ricchezza collettiva che va tutelata ad oltranza. Chi la compromette con l'inganno danneggia tutti e semina conseguenze negative durature. Nessuna tolleranza, [...]
Far crescere una diffusa cultura della sicurezza sul lavoro è uno dei principali obiettivi della Codiretti di Bergamo.A tale scopo l'Ufficio Tecnico della Federazione ha pianificato per il [...]
In questo libro 120 ricette tipiche regionali, con tutti i sapori di una cucina fantasiosa che spesso esalta la povertà degli ingredienti con preparazioni raffinate. Quello ligure è un menù [...]
Piatti tipici all'insegna del tricolore negli agriturismi di Coldiretti.Oltre 2 milioni di presenze ad agosto negli agriturismi italiani che si confermano una meta molto gettonata in alternativa [...]
Le commodity agricole sembravano il 'bene rifugio' per eccellenza per gli investitori che li avevano privilegiati, alimentando il rincaro dei cereali sul mercato globale, ora invece non sono [...]
Tavolo regionale contro lo sfruttamento e i fenomeni criminosi perpetrati da 'finte aziende agricole'."Abbiamo partecipato sia al tavolo regionale che a quello provinciale di Lecce perché [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori circa 3 milioni di persone sceglieranno di mangiare nelle zone rurali. Più di 350 mila polli pronti per essere cotti. Il vino bianco sarà [...]
'Il mercato dei prodotti biologici è in continua espansione ed è compito del Ministero vigilare affinché venga scongiurato il crescente rischio di frodi agroalimentari'."In questa ottica [...]
Ogm, la messa al bando integrale in Italia ora è più vicina. L’avversione del ministro delle Politiche Agricole per gli Organismi Geneticamente Modificati è nota da tempo. Ora [...]
Secondo un sondaggio della Cia, quasi un italiano su due la ritiene la soluzione più adatta per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti. La raccolta differenziata piace molto anche [...]
Mercoledì 10 agosto, a Zevio, la Camera di Commercio presenta la stime produttive per la campagna 2011, prossima alla partenza con gli stacchi delle varietà precoci.Verona, 8 agosto 2011 - [...]
Coldiretti Pavia impegnata in prima persona nella promozione delle case vitivinicole oltrepadane. In questi ultimi mesi, caratterizzati dal successo del vino italiano sui mercati esteri, [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia interviene in merito alla seconda apertura del 'Programma Straordinario Nitrati' da parte della Regione Lombardia. Buizza [...]
Arriva direttamente dalle stalle alle coppette l'agrigelato che rappresenta la vera novità dell'estate 2011 con esperienze lungo tutta la penisola.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
Cresce l'interesse per le misure inserite nel pacchetto 'Progetto Giovani', promosso da CreditAgri Italia, in collaborazione con FriulAdria e Cariparma, per i giovani che intendono scommettere [...]