I cultori della buona e sana alimentazione tornano ad incontrarsi nella splendida cornice di Foligno per l'appuntamento con i primi piatti di qualità, conditi anche in questo anno con [...]
'La vendemmia del 2011 va colta come occasione straordinaria per i vini del Veneto, ma più in generale italiani ed europei, per riposizionarsi su un mercato mondiale che dà segni di stanchezza [...]
La Cia e la Coldiretti di Massafra accompagnati da una folta delegazione di agricoltori, nel pomeriggio di ieri hanno incontrato il Sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, in merito alla [...]
Alla 10° Sagra del Mais di Badia Pavese l'agricoltura di una volta raccontata da Coldiretti. Sabato 10 e domenica 11 settembre a Badia Pavese trattori storici, trebbiatrici d'epoca e la [...]
L'importanza del cibo nel futuro dell'umanità e la difesa del creato al centro del XXXVII Convegno Nazionale Consiglieri Ecclesiastici della Coldiretti, che si tiene ad Ancona, a cui partecipa [...]
Mentre il Pil aumenta dello 0,3%, nel secondo trimestre 2011 rispetto a quello precedente, con risultati di segno positivo per l'industria (+0,9%) e per i servizi (+0,1%), l'agricoltura registra [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la totale mancanza di efficaci interventi sta causando pesanti riflessi sulle aziende agricole, alle prese con costi onerosi e prezzi sui campi non certo [...]
La psicosi nei consumi determinata dai falsi allarmi sul batterio killer in Germania ha contribuito a frenare l'agricoltura nel secondo trimestre.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
Secondo l'indagine realizzata dalla Cia in occasione dei 150 anni del nostro Paese, il pane racconta meglio di qualsiasi altro prodotto agroalimentare i cambiamenti socio-economici che hanno [...]
Nuovi corsi formativi e iscritti in aumento al Centro istruzione e formazione IASMA. Quest'anno gli studenti della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige toccano i massimi storici e [...]
Stupisce alquanto la disinformazione degli Onorevoli del PD Marco Carra e Nicodemo Oliverio in merito all'impegno profuso dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio [...]
I fondi di Bruxelles devono rilanciare la produzione e favorire la competitività ed il mercato."I sostegni della politica agricola comune devono essere destinati alle imprese che vogliono [...]
Si è aperto oggi a Bologna il Sana, 23° Salone Internazionale del Naturale, la fiera dedicata al vivere naturale. Tre giorni, 30 mila metri quadrati di area espositiva e 532 aziende dedicati [...]
Presentata a San Michele all'Adige una piattaforma web per monitorare gli effetti del clima sull'agricoltura. Come sarà l'agricoltura trentina nei prossimi 90 anni?La risposta arriva da ENVIRO, [...]
'È necessario percorrere con sempre maggior convinzione la strada verso un'agricoltura che coniughi la sostenibilità con un basso impatto ambientale e con la ricerca di una qualità sempre [...]
Quello che segue è l’articolo che ho scritto per la Rivista Slow Food 51 che apre lo speciale Impressioni Minerali della Sezione Slowine, composto poi dagli articoli di Paul White su [...]
Nella Sala Isola di Caprai della Camera di Commercio di Livorno la presentazione del 1° Rapporto Euripes-Coldiretti sulle agromafie. I bluff alimentari, i falsi Made in Italy, i tarocchi [...]
CASALDIANNI A CIRCELLO (BN). Firmato un Protocollo tra Slow Food Campania e la Provincia di Benevento per la valorizzazione e la tutela di alcuni prodotti, con la conseguenza attività di [...]
La maggioranza dei produttori di Montalcino ha votato NO. 678 votanti (oltre l’80%) hanno espresso la loro preferenza: 465 hanno detto NO al cambio di discplinare (69%), 210 hanno detto SI [...]
In dieci anni è triplicato il valore delle vendite in Italia: 3 miliardi. In controtendenza rispetto al calo dei consumi generale crescono nel 2011 gli acquisti di prodotti alimentari biologici [...]
Controllare sull'etichetta l'origine del prodotto acquistato. E' triplicata l'importazione di miele dalla Cina nel 2011 in Italia che importa circa la metà del proprio fabbisogno [...]
Un appuntamento per tutta la famiglia con laboratori per bambini dedicati ad arte, scienza e natura.Milano, 07 settembre 2011 - Dall'11 settembre torna a grande richiesta il Brunch Biologico [...]
Alessandro Siani diventa cittadino onorario e 'celebra' il 'matrimonio' tra nord e sud. Venerdì 9 settembre a Castellabate.In Benvenuti al Sud la mozzarella di bufala campana dop "duella" con [...]
“Ricotta e miele mangerai, fin quando saprai rifiutare il male e scegliere il bene” ( Isaia 7.15.) Una ricetta antica ed evocativa, Federico s’ispira all’agricoltura arcaica per [...]
Domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce con una conferenza stampa con l'assessore della Provincia Francesco Pacella.Domani, giovedì 8 settembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno, si [...]