La Cia Abruzzo sta attivamente partecipando allo stato di mobilitazione dell'agricoltura. La Cia d'Abruzzo intensifica la mobilitazione per portare all'attenzione della società la drammatica [...]
Domani alle 16 all'Hotel Ramada di Napoli 500 agricoltori consegneranno le chiavi delle loro aziende, ormai al collasso, agli onorevoli Russo ed Andria.Napoli, 26 novembre 2009 - "Senza [...]
La mobilitazione ottiene un punto di concertazione dall'amministrazione locale. Un Tavolo Verde di concertazione per il mondo agricolo pordenonese.E' l'impegno assunto dal presidente della [...]
"Agricoltura ed impresa oggi: e domani?" E' il titolo dell'iniziativa promossa dalla Cia modenese lunedì 30 novembre a Vignola. L'iniziativa, in occasione della assemblea d'organizzazione, si [...]
Domenica 29 novembre la benedizione dei prodotti della terra e dei mezzi agricoli, la sfilata dei trattori - circa 60 - nel cuore della Garfagnana, e la santa messa al Duomo dei Santi Piero e [...]
"Non comprendo il motivo della polemica innescata dall'Assessore Taricco sul Fondo di solidarietà nazionale. Per quanto riguarda il 2009, esso è di competenza del Governo e di questo Ministro, [...]
Il Mipaaf coordinerà un gruppo di lavoro per trovare soluzioni sulla difficile situazione in cui si trova la castanicoltura Italiana. La decisione è stata presa nel corso della prima riunione [...]
Cinquanta prodotti salernitani sbarcano a Tokyo. Si è conclusa con un enorme successo la missione di cinque giorni nella terra del sol levante organizzata da Coldiretti in partnership con la [...]
Domani, giovedì 26 novembre 2009, grande festa con Sylvie LeBlond, regina della musica dance ed happy hour. Completa l'evento un'esposizione di Momas, griffe che decora gli abiti a mano con i [...]
Nelle campagne c'è troppa tensione. Rischi anche per l'ordine pubblico. Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al premier Silvio Berlusconi, e ai ministri Giulio Tremonti, Roberto [...]
Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Rocco Avantaggiato proprietario di un agriturismo nel salento, inviata anche Giorgio Napolitano, nostro presidente della Repubblica. Lamenta [...]
Mille vignaioli da 20 Paesi - dalla Francia alla Georgia, passando per la Germania fino alla Romania - scambieranno tra loro idee ed esperienze, insieme ad importanti personalità del mondo [...]
L'italiana Adriana Bucco è stata eletta Presidente della Commissione femminile del Comitato delle Organizzazioni Agricole Europee (COPA) che riunisce in sé ad oggi 60 organizzazioni dei paesi [...]
La richiesta è stata avanzata ufficialmente dal presidente della Cia Giuseppe Politi al ministro delle Politiche agricole Luca Zaia. E una sede importante dove poter affrontare adeguatamente i [...]
"La crisi che sta attraversando l'agricoltura non è una crisi che coinvolge esclusivamente il Veneto o la Puglia, ma è mondiale: gli agricoltori sono scesi in piazza agli Champs-Élysées come [...]
E' tempo di programmare la partenza per fare la vendemmia in Australia. E' questo l'invito dei giovani di Confagricoltura rivolto a chi conosce l'inglese, vuole migliorare la propria conoscenza [...]
I prezzi dei principali prodotti della agricoltura italiana come il grano e il latte sono sui livelli minimi da oltre venti anni nonostante gli acquisti alimentari siano rimasti nel 2009 [...]
Recuperare il potere d'acquisto delle pensioni. Migliorare i servizi sociali rendendoli più efficienti. Sono queste le due principali istanze che Cia Marche e Associazione pensionati hanno [...]
La droga fa male e non solo agli esseri umani ma anche alle foreste. Lo scenario di devastazione ambientale causato dalla produzione di ecstasy è al centro dell’inchiesta Forest of [...]
Manifestazione di protesta e proposta verso i politici. Incontro con i consumatori. Sabato scorso 21 novembre Cia, Confagricoltura e Confcooperative di Alessandria hanno manifestato in pieno [...]
Mobilitazione della Cia e della Confagricoltura di Mantova per difendere l'agricoltura e richiamare l'attenzione della politica sul grave momento di difficoltà del settore, proponendo azioni di [...]
Si è tenuto a Genova presso la sede della Regione il Tavolo verde regionale, convocato dall'assessore all'Agricoltura Cassini su richiesta di Cia, Confagricoltura, Confcooperative e Legacoop, [...]
Meno produzione e investimenti, impennata dei costi, prezzi sui campi a picco, redditi tagliati e crollo dell'export. La Cia delinea uno scenario sempre più allarmante per il settore primario. [...]
La grave emergenza impone l'immediato stato di crisi per il settore. Durante i sit-in a Roma promossi dalla Cia, i produttori hanno denunciato pesanti difficoltà. Sollecitate misure per dare [...]
Troppi oneri, burocrazia asfissiante, prodotti pagati sottocosto. In occasione dei due grandi sit-in a Roma, anticipati dalla Cia i risultati di un'indagine fra i produttori che mette in [...]