Rischiano di andare in fumo più di 10 miliardi di euro. Il presidente della Cia Giuseppe Politi, in occasione dei due grandi sit-in a Roma (con più di 5 mila agricoltori), lancia un drammatico [...]
Marini: "le iniziative della Coldiretti per restituirli a consumatori e agricoltori". Le inefficienze e le speculazioni lungo la filiera agroalimentare nel 2009 insieme all'inganno del falso [...]
Il testo sui solfiti nel vino che pubblichiamo oggi, firmato dal nostro collega Giovanni Bietti, è molto articolato e documentato. Un sorta di trattato, insomma, più che un post blogghesco [...]
Mi è capitato qualche giorno fa' in mano una confezione di Findus, ho visto scritto "prodotto nel rispetto dell'ambiente, l'azienda adopera solo olio di palma sostenibile". Tra le note [...]
Presa di posizione di Cia, Confagricoltura e Copagri di Reggio Emilia. Cia, Confagricoltura e Copagri di Reggio Emilia esprimono rammarico per l'atteggiamento di alcuni Enti locali reggiani, che [...]
Subito politiche ed interventi che permettano un ricambio generazionale e la nascita di nuove imprese. L'Agia-Cia illustra in un incontro al ministero i capisaldi del "Progetto giovani". Un più [...]
Nei giorni scorsi si è riunita a Lamezia Terme, la direzione provinciale della Cia di Catanzaro, allargata ad imprenditori agricoli e responsabili comunali e zonali, in vista della [...]
Proseguono le iniziative a livello regionale, nell'ambito della mobilitazione del mondo agricolo indetta dalla Cia Puglia. Nella mattinata di oggi 23 novembre, infatti, è prevista una [...]
Un Forum sul tema "Le imprese femminili in tempo di crisi" svolto nell'ambito del "Progetto Linfa" Laboratorio d'Innovazione Femminile Aziendale, presentato dalla Provincia di Perugia nel 2005, [...]
Cia Umbria esprime netta contrarietà all'ipotesi di soppressione dell'Ente. "La notizia - dichiara il presidente Domenico Brugnoni - che il governo ha inserito l'Ente irriguo umbro-toscano, [...]
Dopo le grandi iniziative interregionali di Milano, Perugia e Napoli, la protesta degli agricoltori si sposta nella capitale.Domani in migliaia confluiranno a Roma, sotto le bandiere della Cia, [...]
Enologica premia Chef, vini e prodotti del territorio protagonisti al "Triangolo del gusto, matrimoni e tradimenti in Emilia-Romagna". Premiazioni durante la giornata riservata agli operatori a [...]
La Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto prende atto e segnala le molteplici adesioni che stanno pervenendo in queste ore alla giornata di mobilitazione generale, fissata per martedì [...]
Mercoledì 25 novembre la Commissione agricoltura della Camera prenderà in esame l'A.C. 1481 e 2876- Norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da filiera corta a [...]
Redazione di TigullioVino.it Gli amministratori delle Città del Vino e i vignaioli si interrogano sul rapporto tra alcol e giovani e sul valore culturale del vino. Le conclusioni saranno tratte [...]
Festa del Ringraziamento. Lunedì l'Anteprima Barbera, giovedì si parla di credito, sabato il Consuntivo dell'Annata e domenica la Giornata provinciale.Al termine dell'annata agraria, come ogni [...]
Domenica 29 novembre, ore 11, Chiesa di San Pietro a Castagnole delle Lanze. La "Giornata Provinciale del Ringraziamento", come da consolidata tradizione, chiuderà solennemente, domenica 29 [...]
Sabato, 28 novembre, ore 11,00, Ufficio Zona Coldiretti di Canelli. Sabato 28 novembre, alle ore 11, è in programma il consueto e molto atteso appuntamento dedicato alla presentazione del [...]
Tavola Rotonda, giovedì 26 novembre, ore 9,30, sede Coldiretti di Canelli. La Tavola Rotonda, in programma giovedì 26 novembre, verterà su due temi di grande rilevanza e quanto mai attuali: [...]
Uva: catalanesca Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Affinamento e maturazione: acciaio L’Agricoltura sul Vesuvio, a Massa di Somma colpita dalle eruzioni del gigante semi dormiente che [...]
Il vertice di Slow Food riunito a Benevento ha discusso nella prima sessione dei lavori il progetto editoriale della nuova Guida ai vini per il 2010. Si è aperto questa mattina al musa [...]
Siamo ancora nel Lazio per un vino buono e dal prezzo contenuto, probabilmente perchè cerco di dimostrare che esiste la qualità anche da queste parti. L’azienda di cui vi parlo si [...]
"L'agricoltura è cambiata e continua a cambiare. Questo lavoro mette a fuoco e indirizza i nuovi ruoli e servizi che il territorio rurale può offrire alla società moderna. L'agricoltura è di [...]
"Un'interessante opportunità. Ma niente di più". Il direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, ridimensiona il fenomeno della vendita diretta aziendale sfatando alcuni luoghi [...]
Martedì 24 novembre 2009, ore 10.00, presso l'Hotel Vesuvio a Napoli. Summit dei Presidenti della Coldiretti. Il presidente Sergio Marini presenta "Le proposte Coldiretti per la ripresa [...]