Oltre venti incontri territoriali per condividere con tutti i soci salernitani il progetto per una Filiera agricola tutta italiana, promosso da Coldiretti ed iniziato lo scorso 9 dicembre a [...]
Coldiretti Lombardia ha costituito oggi a Milano il Consorzio Regionale Produttori Carne Bovine - Società Consortile a r.l. Oltre a Coldiretti Lombardia, al Consorzio regionale hanno aderito: [...]
Da Giovani Impresa di Coldiretti Campania previsti 25.000 nuovi posti di lavoro. Sono 25.000 i nuovi posti di lavoro che Coldiretti Giovani Impresa della Campania prevede possano essere generati [...]
In occasione della Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici di Copenhagen è di buon auspicio per l'Italia l'inizio della discussione alla Camera sulla proposta di legge che mira a [...]
"Sono molto soddisfatto per l'esito del vertice di oggi a Parigi. L'asse Italia-Francia, due Paesi che condividono la visione di fondo dell'agricoltura, si è consolidato, facendosi capofila di [...]
Impegnato in Puglia non ho purtroppo potuto partecipare nei giorni scorsi, in Toscana, tra Montecatini e Firenze, alle assise di Vignerons d’Europe, il raduno di vignaioli di tutta Europa [...]
Mentre per l'economia italiana si confermano i segnali di ripresa (sia pur prudenti, con un aumento del Pil, in termini reali dello 0,6% tra il secondo ed il terzo trimestre del 2009), per [...]
"Valorizzare e rispettare il ruolo del Parlamento". Il presidente Politi commenta le misure previste per l'agricoltura nel testo approvato dalla Commissione Bilancio della Camera: "Le risorse [...]
La Comunità Europea ha ridotto il numero delle molecole chimiche presenti nei pesticidi portando il numero autorizzato da 700 a 300. Una buona base di partenza , ma quali e quanti sono ancora [...]
"In Italia non si produce solo prosecco e radicchio". Il presidente della Cia Giuseppe Politi critica le dichiarazioni rese in un'intervista radiofonica dal titolare del ministero delle [...]
Ultimo evento dedicato al mondo agricolo. Giunge a conclusione l'importante campagna di comunicazione dedicata all'agricoltura: 50 incontri e 700 imprese agricole coinvolte. Coldiretti, Cia e [...]
Dall'alloggio alla ristorazione, dalla manutenzione del verde al latte crudo, molti e diversificati sono i servizi proposti dalle aziende agricole. Se siete tra i lettori assidui della nostra [...]
di Giulia Cannada Bartoli Napoli, 4- 8 dicembre Prima Edizione Evento – Concorso Terra Felix, Enogastronomia in Campania e modello alimentare mediterraneo. Diario di concorso. In [...]
"Bene l'ordine del giorno approvato nel corso del Consiglio regionale odierno sulla crisi del settore, grazie alla sensibilità bipartisan manifestata da tutto il Parlamento regionale"."Ora va [...]
L’imperativo, non si sa se pronunciato dal balcone, le mani sui fianchi e la mascella volitiva, l’orbace d’ordinanza, il fez e le mostrine, è categorico. Quest’anno nei brindisi [...]
Questa settimana la commissione Agricoltura della Camera prenderà in esame le norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da filiera corta a chilometri zero e di [...]
Forum sulle prospettive occupazionali in Campania tra agricoltura e multifunzionalità dal titolo: "I business giovani che creano occupazione". Giovedì 10 dicembre 2009, dalle ore 10,00. presso [...]
Il vero vino naturale – Trento, 12 dicembre 2009 L’interesse per la produzione enologica naturale è in continua crescita sia da parte del consumatore finale che della stampa [...]
La Commissione Europea ha adottato definitivamente, oggi a Bruxelles, il mais transgenico Mir604 della Syngenta. La decisione è stata presa dopo che il Consiglio dei Ministri [...]
Vi avevo già parlato qui e qui di questa bella azienda vitivinicola con sede nel bosco di Gravina in Puglia che opera in regime di agricoltura biologica.Oggi voglio presentarvi uno dei loro [...]
Confagricoltura esprime apprezzamento per lo stanziamento per il fondo di solidarietà nazionale per il triennio 2010-2012 e per gli scoperti degli anni pregressi, previsti nel maxi-emendamento [...]
"Sono molto soddisfatto per il rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale che avevamo garantito e che era molto atteso dal mondo dell'agricoltura italiana"."Abbiamo reperito, per il [...]
Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]
"Spumante italiano", fioccano le adesioni dei Network all'iniziativa. Zaia: "insieme a radio e tv locali e nazionali per celebrare il Made in Italy"."Dalla Rai a Mediaset, come tanti altri [...]
"Il miele è uno dei nostri prodotti migliori e l'apicoltura è un segmento essenziale dell'agricoltura. Questa giornata è un omaggio doveroso al nostro miele, buono e naturale, alleato [...]