L'agricoltura è vita per il nostro Paese e merita, in questa difficilissima contingenza, il sostegno del Governo. Questo l'appello emerso dal Consiglio Nazionale delle Città del Vino, [...]
Redazione di TigullioVino.it L’agricoltura è vita per il nostro Paese e merita, in questa difficilissima contingenza, il sostegno del Governo. Questo l’appello emerso dal [...]
Si terrà martedì 29 dicembre 2009, alle ore 10,30, presso il salone della Coldiretti Puglia, in Via De Gemmis 45 a Bari, la "Conferenza Stampa di Fine Anno".Partendo dall'analisi dei dati [...]
Angelo PerettiOhibò, non ne avevo neppure sentito parlare. E invece me lo sono trovato sul tavolo d'un ristorante, il nuovo Amarone bio della Cantina sociale di Negrar. Annata 2004. Buono.Fatta [...]
Sulle tavole dei poveri invitati per Natale dalla Comunità di Sant'Egidio ci saranno quest'anno i prodotti piu' nostrani della tradizione alimentare italiana grazie alla generosità degli [...]
I piccoli semi del legume pigeon-pea (Cajanus cajan) e, sotto, i piccoli chicchi del sorgo o dagussa. Quelli selvatici sono ancora più piccoli.. I cereali e i legumi sono stati la base [...]
I piccoli semi del legume pigeon-pea (Cajanus cajan) e, sotto, i piccoli chicchi del sorgo o dagussa. Quelli selvatici sono ancora più piccoli.. I cereali e i legumi sono stati la base [...]
Una Sacher per augurarvi buon natale!!! E per ringraziarvi… Al solito….vale la regola.. “Brutta ma buona” :-) Cavoli…purtroppo dovevo duplicare le [...]
"Le affermazioni della Mongiello sono offensive dell'onorabilità e della trasparenza della pubblica amministrazione. L'iter per lo stato di calamità naturale coinvolge molteplici soggetti e [...]
"Non mi stupisco degli stupori del Presidente De Castro e dell'Assessore Stefano in merito alla città che ospiterà l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare"."Premetto che, come ho detto [...]
Dopo Sapri, Pontecagnano, Eboli, Sarno e Campagna il progetto Coldiretti "per una filiera agricola tutta italiana" è approdato a Roccadaspide.Il direttore Ascolese accompagnato dal responsabile [...]
"Nessun intervento valido a sostegno delle imprese. Serve un nuovo progetto". Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive agli agricoltori. Il governo ha fatto solo promesse che puntualmente [...]
E' stato integrato con alcuni importanti elementi l'Avviso Comune sottoscritto lo scorso agosto. Cia: accolta una nostra specifica richiesta. E' stata riconosciuta la peculiarità del settore [...]
Continua la mobilitazione per il giusto prezzo del latte Made in Italy. Un albero di Natale piantato davanti ai principali stabilimenti di lavorazione della Galbani e della Parmalat, per [...]
Al ministro leghista Luca Zaia, in procinto di lasciare l’Agricoltura per diventare presidente della Regione Veneto, non è bastato il lasciapassare del capofila Bossi, lui l’idiozia [...]
"Continuiamo a mantenere alto il livello di guardia perché i prodotti che arrivano sulle nostre tavole siano sempre sani e genuini".Con queste parole il Ministro delle politiche agricole [...]
Lo so che Natale bussa alle porte e che bisogna correre, come ci ha suggerito ad inizio dicembre –qui e poi ancora qui – il simpaticissimo Luca Zaia, per qualche mese ancora Ministro [...]
"È stato un anno cruciale per l'agricoltura italiana, un anno che ci ha visto impegnati su diversi fronti, in un contesto economico internazionale non facile, con gli agricoltori italiani ed [...]
Il progetto per una filiera agricola tutta italiana è stato illustrato dal presidente della Coldiretti Sergio Marini al segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani accompagnato da [...]
"La Finanziaria della Regione Puglia per il 2010 presenta, soprattutto per quanto concerne il settore agricolo ed agroalimentare, diversi elementi di novità qualificanti, anche se - considerata [...]
Prime stime della Cia. Le conseguenze più gravi si sono avute nella produzione orticola. Anche per le serre e le strutture aziendali (soprattutto stalle) le intemperie hanno avuto un effetto [...]
Per il pranzo di Natale fuori casa i trevigiani scelgono l'agriturismo. La conferma giunge da Turismo Verde di Treviso, l'associazione agrituristica della Confederazione italiana agricoltori, [...]
Il 2009 si chiuderà nel segno positivo per l'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN). Per numero di aziende certificate, per i riconoscimenti e i risultati conseguiti [...]
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha stabilito con decreto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, i criteri e le modalità per la concessione di [...]
Si è concluso nel pomeriggio, presso la sede di UNIMA di Roma il primo incontro tra l'Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione agricola e i rappresentanti dei sindacati FLAI-CGIL, FAI-CISL e [...]