Seimila cantine, frantoi, stalle, aziende e mercati aperti dagli agricoltori. Dopo il terremoto l'economia dell'Abruzzo riparte con 6000 punti vendita dei prodotti tipici regionali aperti in [...]
Per difendere il sacrosanto diritto della stragrande maggioranza dei cittadini e degli agricoltori di mantenere i propri territori liberi dagli organismi geneticamente modificati (Ogm), se si [...]
Il convegno che apre la Fieragricola sul tema dei prezzi è centrale per il futuro dell'agricoltura italiana e vede la partecipazione di esponenti istituzionali, economisti e rappresentanti [...]
"Sulla coesistenza c'è l'esigenza di un reale confronto". Il presidente della Cia Giuseppe Politi sulla decisione del Consiglio di Stato: frettolosa e in controtendenza con quanto espresso dai [...]
La razza Bruna scommette sulla ricerca genetica: a Fieragricola sfilano le "campionesse europee". Focus sulla "Brown Swiss", fra Campionato europeo (che torna a Verona dopo la parentesi [...]
"L'intervento alla Camera dell'on. Beccalossi va nella giusta direzione. E' da molto tempo che sosteniamo la necessità di mettere mano alla direttiva nitrati per adeguarla ai tempi e alle nuove [...]
Confagricoltura ha accolto con favore il Piano straordinario contro il lavoro "nero" approvato dal Consiglio dei Ministri, fortemente voluto dal ministro Sacconi, con l'obiettivo di combattere [...]
"Sempre più invasi da prodotti stranieri. Occorre un vero Patto di filiera". La Cia denuncia una situazione insostenibile per i nostri produttori, oberati da pesanti costi. I raccolti record [...]
"Servono subito agevolazioni fiscali per favorire l'acquisto da parte dei produttori". La Cia evidenzia la necessità che nel decreto in discussione in Parlamento venga introdotto un apposito [...]
Centrale a Biomasse di Finale Emilia: "Le offerte economiche per gli agricoltori non sono, per ora, ritenute interessanti". La Cia di Mirandola, in un incontro con i produttori, segnala una fase [...]
Volevo lasciar passare un po’ di tempo prima di riparlare ancora di OGM ma ho visto che nessuno ancora parla di una notizia importante, per cui ho deciso di farlo io. Il Consiglio di Stato (VI [...]
Il prossimo anno entrerà in vigore il nuovo regolamento comunitario sull'immissione in commercio degli agrofarmaci (n. 1107/2009), destinato a cambiare profondamente lo scenario agricolo [...]
Da sempre Confagricoltura dedica massima attenzione alle problematiche della sicurezza dei luoghi di lavoro e della prevenzione, proprio per l'importanza che essa attribuisce al valore delle [...]
Il ritiro del documento di indirizzi sulla coesistenza tra coltivazioni convenzionali, biologiche e geneticamente modificate - deciso nel corso della riunione preparatoria della Conferenza [...]
La Finanziaria 2010, pur avendo approvato importanti stanziamenti per l'agricoltura, non ha prorogato il rifinanziamento delle agevolazioni tributarie per il riordino fondiario a favore della [...]
"Per commentare le parole dell'Assessore Nappi mi viene in mente un detto napoletano: 'a perz' Filippo e 'o panaro', nel senso che ha perduto una buona occasione per tacere e parlando ha detto [...]
Si svolgeranno lunedì 8 febbraio a Varese le tradizionali premiazioni dei migliori vini di Lombardia a chiusura del progetto Viniplus® dedicato dall'AIS regionale alle produzioni enologiche di [...]
Confagricoltura Caserta organizza il convegno "Agricoltura è Ambiente", previsto per domani alle 10 presso il Belvedere di San Leucio.Introdurrà Gianni Molinari, Capo redattore del Mattino. [...]
"Non criminalizzare l'agricoltura". La Cia si dice d'accordo con l'iniziativa del governo: è un atto doveroso dopo i tragici fatti di Rosarno. Evidenzia, però, la necessità di un serio [...]
Immigrati, il direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, "L'agricoltura ha bisogno di loro. Occorre snellire le procedure di assunzione. Ben vengano piani straordinari contro [...]
"Le imprese hanno bisogno di certezze, di interventi validi e di vera semplificazione". Per il presidente della Cia Giuseppe Politi la decisione della Commissione Agricoltura della Camera, che [...]
"Costi sempre più opprimenti e crollo dei prezzi sui campi". La Cia evidenzia una situazione drammatica per le imprese. Con la caduta libera (meno 25,3 per cento) registrata lo scorso anno, i [...]
Pisa e Pontedera, presto anche a Cascina il mercato degli agricoltori. Duemila clienti, trenta aziende e cento contadini coinvolti. Decine di migliaia di euro il fatturato delle tre realtà [...]
Incredibile il movimentismo di Luca “Prosecco” Zaia! Il pirotecnico ministro delle Politiche Agricole, ormai in piena campagna elettorale e alla ricerca spasmodica di visibilità nella sua [...]
"E' necessario che tutte le istituzioni facciano il proprio dovere al meglio per non incorrere nel disimpegno automatico. Le Regioni, in particolar modo, devono fare tutto il possibile per non [...]