Vinibuoni d'Italia 2010 (Touring Editore) debutta in Puglia a Corato con un importante convegno su "I vini pugliesi e il mercato nazionale e internazionale". In degustazione i vini della Corona [...]
Sono certo che le forze dell'ordine faranno rispettare il diritto dei cittadini a mantenere il proprio territorio libero da contaminazioni se si tenterà di seminare organismi geneticamente [...]
"Tipicamente Puglia: risultati e prospettive del turismo enogastronomico". E' il tema del seminario conclusivo del progetto "Tipicamente Puglia" (progetto interregionale di sviluppo turistico [...]
"Lavoreremo per garantire il diritto dei consumatori ad avere cibi OGM-free e quello degli agricoltori di continuare a produrre agricoltura di qualità".Con queste parole il Ministro delle [...]
L'analisi del numero uno di Unacoma e il 2009 visto dai costruttori di trattori compatti. La richiesta del numero uno di Unacoma per la ripresa del settore. Liliana Carraro (Antonio Carraro): [...]
Tempo fa, a proposito di OGM diedi voce all’altra campana, cioè a quei coltivatori che vogliono introdurre in Italia semine da organismi geneticamente modificati. Una sentenza della [...]
In attesa di fare definitivamente chiarezza sul futuro delle coltivazioni Ogm in Italia con un referendum democratico tra gli agricoltori è importante intervenire anche normativamente per [...]
Veneto Agricoltura nel Padiglione 10, approfondisce le filiere dei biocarburanti, anche per i natanti della Laguna. In esposizione inoltre il primo trattore a olio di colza in Italia e una [...]
Cupido brinda con calici bio! Il settore del bio e in particolare il vino da viticoltura biologica tiene alla crisi: lo affermano gli esperti che anche quest'anno si riuniranno al Biofach, [...]
"Rispettiamo la sentenza del Consiglio di Stato, ma ricorreremo in tutte le sedi. Faremo opposizione anche perché siamo convinti di rappresentare fino in fondo il volere dei cittadini. E tre [...]
"C'è bisogno di una grande consultazione popolare. Il governo deve prendere una posizione univoca e chiara". Il presidente Giuseppe Politi sottolinea la delicatezza del problema."La nostra [...]
Sarà allestito uno stand istituzionale all'interno di Bioenergy Expo, nel quale sarà attivo un "Info-point" di Aiel. Si conferma l'attenzione della Confederazione sul tema delle energie [...]
Giovedì 4 febbraio 2010, alle ore 10.00, alla Fieragricola di Verona, verrà presentata la prima Tac salva mozzarelle Made in Italy, al Padiglione 3 - Stand C2D2.Stop allo scandalo della falsa [...]
300mila potenziali nuovi posti di lavoro entro i prossimi 5 anni. L'analisi dell'Ufficio Studi di Veronafiere-Fieragricola. Manifestazione al via dal 4 febbraio.Gli sbocchi occupazionali sono [...]
Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio in commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'esame dell'A.G. 182 - schema di decreto legislativo recante la tutela delle denominazioni di origine [...]
Agricoltura nelle aree protette. La preservazione degli habitat naturali e della biodiversità può essere compatibile con l'agricoltura. Domani incontro ad Agrigento presso il Parco [...]
Ha un bel dire il più “brillantinato” e non il più brillante dei ministri del Governo Berlusconi, parlo di Luca “Prosecco” Zaia, che quella del McItaly, di cui ho già parlato – [...]
Redazione di TigullioVino.it “Il 2009 è un anno da dimenticare per l’agricoltura italiana. Un anno che ha visto gli imprenditori perdere pesantemente reddito (meno 25,3 per [...]
Redazione di TigullioVino.it Compag (Federazione Nazionale Prodotti per l’Agricoltura), FIDA (Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione) e Confcommercio hanno depositato, [...]
Ieri sera, giornata fredda e piovosa, a casa caminetto acceso...Situazione perfetta per riscoprire quel "piatto" dai profumi eccezionali e dal sapore intenso, la lucanica cotta sotto la [...]
Entro febbraio deve essere fatta denuncia all'Agenzia delle Entrate. L'ufficio legale di Coldiretti Asti informa che 28 febbraio prossimo scadrà il termine per la presentazione alla Agenzia [...]
Il dibattito, sull'introduzione degli organismi geneticamente modificati, è cosa vecchia. In questi giorni è tornato di attualità il dibattito sugli organismi geneticamente modificati.Una [...]
Mantenere il territorio libero dagli organismi geneticamente modificati (Ogm) è un diritto sacrosanto della stragrande maggioranza degli agricoltori e dei cittadini e pertanto, se si dovesse [...]
Con la consegna delle case riparte anche l'attività economica e torna in tavola il Made in Abruzzo. Nella foto: preparazione di prodotti tipici abruzzesi al mercato di Campagna Amica della [...]
"Leggo alcune reazioni alla sentenza del Consiglio di Stato sugli OGM e mi sembra non tengano nel dovuto conto la volontà dei cittadini italiani e della maggioranza di quelli europei che, [...]