"L'Atlante nazionale dei prodotti tipici conta circa 4500 prodotti di qualità, patrimonio di identità culturali che non vogliamo e non possiamo cancellare"."Oltre 1.700.000 aziende agricole [...]
Sul disegno di legge finanziaria approvato ieri alla Camera Confagricoltura esprime "soddisfazione per il lavoro compiuto dal Parlamento, che ha consentito di recuperare alcuni dossier critici, [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi condivide le preoccupazioni espresse dall'assessore Stefano e contenute in un ordine del giorno della Conferenza delle Regioni."Condividiamo tutte le [...]
Confagricoltura ha tracciato un bilancio sull'annata agricola che sta per concludersi e che si rivela fallimentare. La crisi, ha fatto sentire pesantemente i suoi effetti in tutti i comparti [...]
"Interventi totalmente insufficienti per dare risposte valide ai produttori. Per il settore è sempre emergenza". Il presidente della Cia Giuseppe Politi: "registriamo soltanto piccoli passi [...]
I dolci ed i vini della tradizione natalizia ligure e piemontese... a Savona presso la vetrina Dalle Alpi al Mare della Nuova Darsena. Domenica 20 dicembre continua il calendario eventi della [...]
Per affrontare la copiosa caduta della neve che ha mandato in tilt il traffico su molte strade sono stati chiamati in soccorso anche gli agricoltori della Coldiretti con trattori utilizzati come [...]
Un convegno per discutere di "Opportunità e futuro per le energie rinnovabili in agricoltura" è stato organizzato dalla Cia di Venezia per domani venerdì 18 novembre, a partire dalle 9.30, [...]
Ieri, 15 Dicembre 2009, si è tenuta per le vie d'accesso alla Città, una manifestazione pacifica degli agricoltori forlivesi che, alla guida dei loro trattori, hanno protestato affinché nella [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: è un'iniziativa che ha il nostro pieno sostegno. In pratica, ricalca sostanzialmente la nostra proposta, lanciata nel 2004, di una Conferenza nazionale [...]
Dopo la pasta tocca all'olio extravergine di oliva. "I prezzi alla produzione agricola sono in calo per i vini (-15,8%), per la frutta (-15%), per i cereali (-10,6%) e per gli oli di oliva [...]
Natale: cene e cenoni low-cost, quando la spesa conviene. Il mercato degli agricoltori promosso da Coldiretti sbarca in Viale Italia e Terrazza Mascagni sabato 19 e domenica 20 dicembre. Cene, [...]
"Il dato è positivo per i consumatori ma è dovuto al crollo delle quotazioni all'origine. I prezzi al consumo dei prodotti alimentari non hanno avuto variazioni tra ottobre e novembre, in [...]
La Cia evidenzia che anche a novembre i listini agricoli all'origine hanno segnato un calo del 6,5 per cento, con punte del meno 20-30 per cento per il grano duro e del 15,7 per cento per la [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, il 15 dicembre 2009 ha manifestato con i trattori provenienti da tutta la provincia sotto la Prefettura di Taranto per evidenziare lo [...]
A novembre i prezzi dei prodotti agricoli si sono ridotti del 5,2 per cento, ma si continuano a registrare aumenti per i prodotti della tavola al consumo che hanno provocato una crescita della [...]
Asini, mucche e cavalli in vetrina per la grande Fiera della Candelora. Torna il 2 e 3 febbraio in Liguria la fiera delle tradizioni agricole con più di 300 anni di storia.Torna il 2 e 3 [...]
Il cambiamento climatico influenza direttamente la produzione e la sicurezza alimentare. Per affrontare queste nuove sfide, durante la conferenza Onu sul cambiamento climatico è stata lanciata [...]
Questa malvasia frizzante è ottenuta con la rifermentazione in bottiglia. Ha una gradazione alcolica bassa, ed è adatta a queste festività poichè si accompagna ai dolci della tradizione. Il [...]
Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, è intervenuto durante la conferenza internazionale sui cambiamenti climatici di Copenaghen per illustrare progetti e progressi in [...]
Redazione di TigullioVino.it A Copenaghen nasce un Tavolo sull’agricoltura biologica e il cambiamento climatico. Icea tra i promotori. Il cambiamento climatico influenza direttamente la [...]
L'aumento dell'800 per cento dell'energia solare prodotta grazie agli impianti fotovoltaici nel nostro Paese ha portato l'Italia al quarto posto nella graduatoria mondiale.E' quanto afferma la [...]
"Dal cuore francescano del mondo, l'agricoltura italiana ha dato prova oggi della sua straordinaria generosità. Questi doni, che arrivano da ogni parte d'Italia, e che i frati francescani di [...]
Un cesto rappresentativo dei primati qualitativi, ambientali e di sicurezza, donati dall'agricoltura italiana durante l'anno a tutti i cittadini, è stato posto sotto l'albero acceso ad Assisi [...]
"Un approccio convincente, per noi motivo di soddisfazione perché tiene conto di come il lavoro in agricoltura sia molto cambiato e dell'importanza che il settore ha nel creare occupazione, [...]