Terzo giorno di "assedio" della sede della Regione Basilicata a Potenza per iniziativa della Cia lucana. La giornata di protesta, in atto da stamani, vede protagonisti alcune centinaia di [...]
A trainare la ripresa del Prodotto Interno Lordo nel terzo trimestre dell'anno ci sono anche i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare un timido aumento dello 0,4 per cento in [...]
"Un pomeriggio a tutto riso" è quello che propone domani, sabato 14 novembre, a partire dalle ore 15,45 nel Teatro Civico di Vercelli, Donne & Riso, sodalizio femminile di Confagricoltura [...]
Le acque reflue delle cantine, ovvero le acque che derivano dal lavaggio di attrezzature e impianti di vinificazione (presse, torchi, fermentini, vasi vinari), possono ora essere utilizzate per [...]
Aiutare le imprese a raggiungere un maggior equilibrio finanziario, attivando operazioni creditizie di ristrutturazione e consolidamento e dare agli imprenditori agricoli la possibilità di [...]
L'agricoltura chiede maggiore attenzione da parte della politica, a fronte di una situazione critica che caratterizza il 2009 come un'annata difficile.L'appello arriva dalla presentazione [...]
Sabato 11 Novembre al Teatro Puccini di Merano in occasione dell’International Wine Festival è stata presentata l’edizione 2010 della guida Vinibuoni d’Italia edita da [...]
Sono stati presentati nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Gavardo i dati dell'annata agraria 2008/2009 e il programma della Giornata Provinciale del Ringraziamento in [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la riunione può essere un momento importante per concordare le opportune misure, a cominciare dalla dichiarazione dello stato di crisi, per un settore [...]
"L'incontro è stato proficuo. L'Ambasciatore si è dimostrato molto sensibile ai problemi dell'agricoltura e vicino alle nostre posizioni soprattutto in tema di tipicità e biologico".Così il [...]
"Atti concreti contro la crisi dell'agricoltura: attivare aiuti per 20 milioni di euro già individuati a marzo dal Ministero delle Politiche Agricole".La crisi economica generale non ha [...]
L'appuntamento è a Foligno da venerdì 20 a domenica 22 novembre. "Nonostante la stagione positiva per gli apicoltori umbri, quest'anno la XII edizione di 'Mielinumbria' sarà all'insegna non [...]
Continua la mobilitazione che la Cia ha promosso sull'intero territorio nazionale con iniziative interregionali, la prima domani 13 novembre a Milano, per sollecitare una maggiore attenzione nei [...]
Anche una nutrita delegazione della Cia Liguria parteciperà domani alla manifestazione interregionale di Milano. In particolare rivendicherà la conferma per il 2010 dell' "accisa zero" sul [...]
Ci sarà anche la Cia del Friuli Venezia Giulia all'assemblea delle regioni del Nord, convocata dall'organizzazione nazionale per domani venerdì 13 novembre, a Milano.Alla manifestazione di [...]
L'onda della crisi si sta abbattendo con estrema violenza sull'agricoltura italiana. E' "allarme rosso" per ortofrutta, cereali, latte, carne e vino. I prezzi per gli agricoltori sono ormai da [...]
Cia, Confagricoltura, Copagri, Confcooperative, Legacoop e Agci d'Abruzzo, nel condividere la forte preoccupazione per lo stato di grave crisi in cui versa l'intero comparto agroalimentare [...]
Aiutare le imprese a raggiungere un maggiore equilibrio finanziario, attivando operazioni creditizie di ristrutturazione e consolidamento e dare agli imprenditori agricoli la possibilità di [...]
Grande successo per la prima serata, stasera si chiude: previsto boom di affluenze. Si è chiusa a notte inoltrata la prima giornata di Aglianico e Aglianico, 1500 fortunati sono riusciti ad [...]
Lavorare per una grande manifestazione nazionale unitaria se non ci saranno risposte positive da governo e Parlamento. Questo è quello che chiede la quasi totalità degli agricoltori [...]
Il 13 novembre a Milano manifestazione interregionale della Cia del Nord Italia. Una giornata di mobilitazione con una assemblea alla quale parteciperanno gli assessori regionali all'agricoltura [...]
Si è rivelato un grande successo, al di sopra delle più rosee aspettative, il concorso fotografico "Click su agricoltura e territorio" e la mostra delle immagini allestita a metà ottobre in [...]
Calano le presenze. Soggiorni più brevi. Prospettive incerte per il futuro. Alla vigilia di "Agri@tour" di Arezzo, dove parteciperà con un proprio stand, Turismo Verde della Cia traccia un [...]
L'aumento della fame nel mondo avviene nonostante si sia verificato un drastico calo dei prezzi dei prodotti agricoli, con le quotazioni internazionali che sono dimezzate in un anno da 10 [...]
"Quando ho idealmente inaugurato il 'Rinascimento' agricolo ho pensato ai suoi veri protagonisti, i giovani, e ho voluto farmi garante di un progetto che faciliti il loro accesso alla [...]