Un'azienda agricola spende ogni ora 2 euro per pagare la burocrazia, i suoi adempimenti, i suoi ritardi e impiega otto giorni al mese per riempire le carte. Nella Conferenza sulla [...]
Ho sentito Elisa Bacciotti, portavoce per Oxfam e Ucodep, un giorno prima che si concludesse il vertice Fao, per intenderci subito dopo le dichiarazioni che parlavano di uno stanziamento di [...]
Un gregge di quasi mille pecore che gli allevatori sardi hanno donato ai "colleghi" abruzzesi colpiti dal terremoto sarà consegnato a L'Aquila Venerdì 20 novembre 2009 alle ore 11.00 nel [...]
La Cia incontra il presidente De Castro e i deputati italiani della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. Nella riunione, svoltasi a Bruxelles, il presidente Giuseppe Politi ha messo [...]
Una più incisiva politica euromediterranea. Incontro a Bruxelles tra il vicepresidente vicario del Parlamento europeo Gianni Pittella e il presidente della Cia Giuseppe Politi.In una nota [...]
Il 24 novembre due grandi sit-in con migliaia di produttori. Dopo il successo delle manifestazioni interregionali di Milano, Perugia e Napoli e delle tante iniziative, anche con altre [...]
Quasi la metà degli italiani (47 per cento) ritiene che un alimento realizzato con prodotti coltivati o allevati interamente in Italia valga almeno il 30 per cento in piu'.E' quanto emerge [...]
Il mercato di "Campagna Amica" prolunga l'apertura: dalle 8 alle 14. Il motivo: le richieste da parte del consumatore. Anche le castagne e l'olio nuovo protagonisti tutti i venerdì di novembre [...]
All'incontro parteciperà anche il Presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese. C'è grand'attesa al Musa (Museo della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura) di Benevento per Consiglio dei [...]
ore 11,00 Villa Domi - Salita Scudillo 19/a Colli Aminei - Napoli Verrà presentata lunedì 23/11/09 alle ore 11,00 presso Villa Domi a Napoli la rivista Agricultura e [...]
L'aumento dei "furti" di terre ai danni dei Paesi poveri, con quindici milioni di ettari di campi coltivati ceduti praticamente gratis o in cambio di vaghe promesse, è una nuova forma di [...]
Quasi 100 milioni di euro a disposizione dei giovani imprenditori agricoli. Oltre il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani e le giornate di lavoro in cui sono [...]
La Lega Nord non è solo anti-immigrazione. Come sappiamo è anche anti-kebab. Il ministro dell’agricoltura Zaia, ha detto che l’Italia deve bloccare l’arrivo degli alimenti [...]
Un post scritto pubblicato qualche giorno fa mi ha fatto ricordare un piatto assaggiato oltre dieci anni fa e mai dimenticato: i pizzoccheri, tipici della Valtellina, che è proprio dove li ho [...]
Andrea Ferrante è presidente dell’AIAB - Associazione Italiana Agricoltura Biologica - e in queste ore, mentre si sta svolgendo il vertice Fao a Roma, va giù duro contro le [...]
Confagricoltura condivide la strategia a "doppio binario" approvata oggi dall'Assemblea dei partecipanti al Vertice della FAO, così come gli impegni per un funzionamento più ordinato del [...]
Ciclo incontri dedicati al "Progetto filiera agricola tutta italiana". Primo incontro promosso da Coldiretti a Venturina per presentare il progetto di una filiera agricola tutta Italia in [...]
Confagricoltura, Cia e Copagri ricevute dal Presidente della Conferenza delle Regioni Errani: presentato documento unitario sulla crisi di settore.Questo pomeriggio una delegazione di [...]
Convegno alla Camera di Commercio di Bari con Presidente e Segretario Nazionale dei Giovani Imprenditori della Coldiretti.Si terrà domani, martedì 17 novembre, alle ore 9,00, presso la sala [...]
L'Assessorato Regionale all'Agricoltura del Piemonte ha comunicato l'intenzione di voler emanare nell'anno 2010 un nuovo bando per l'adesione all'Azione 214.4 del Programma di Sviluppo Rurale [...]
L'importante appuntamento annuale si terrà da lunedì 23 a domenica 29 novembre, con l'Anteprima barbera, il Consuntivo dell'annata e un convegno sul credito.Coldiretti Asti propone come ogni [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: con il maxi-emendamento approvato al Senato abbiamo assistito al classico gioco delle tre carte. Per il Fondo di solidarietà per le calamità naturali e [...]
Rilanciate le iniziative per la ripresa e a sostegno dell'agroalimentare lucano. Dopo "tre giorni" di presidio ai palazzi della Regione Basilicata gli agricoltori lucani non smobilitano e le [...]
E' stata celebrata domenica scorsa 15 novembre la Giornata del Ringraziamento nel comune di Piana di Monte Verna. L'iniziativa, promossa dalla Cia di Caiazzo (Caserta) ha visto la partecipazione [...]
E' promossa da Cia e Confagricoltura. "Siamo al rinascimento agricolo" aveva annunciato il ministro Zaia facendo il consuntivo del suo primo anno da responsabile del dicastero [...]