papilleclandestine - www.papilleclandestine.it

Se Bayern = Monaco = birra, allora Italia uguale…?

Se Bayern = Monaco = birra, allora Italia uguale…?

Guardo questa foto con un po’ di invidia. Il Bayern Monaco – una delle squadre di calcio più forti del mondo, emblema bavarese per eccellenza e proiezione sportiva della potenza [...]

tags : birra tedesca alimentare
dal 1 September 2014 su:
alcolici cucina internazionale
Torta di pesche noci e mascarpone

Torta di pesche noci e mascarpone

La mia prima ricetta realizzata appositamente per papilleclandestine: una torta estiva, veloce e facilissima da preparare e di buonissimo sapore. Siamo abituati a mangiare torte alle mele, [...]

tags : pesche farina burro torta mele noce strudel ricetta mascarpone ingredienti
dal 1 September 2014 su:
ricetta dolci frutta verdura
Una lunga estate di festival birrari

Una lunga estate di festival birrari

D’accordo, forse esagero con la partecipazione agli eventi birrari, ma se non vado io chi ve li racconterebbe? Ad agosto ad esempio non si può mancare il Great British Beer Festival a [...]

dal 3 September 2014 su:
pane pasta riso cucina internazionale dolci
No, non è settembre il mese ideale per cominciare una dieta

No, non è settembre il mese ideale per cominciare una dieta

Vi guardate allo specchio e insomma, ditelo, a settembre sembriamo tutti più fighi. Riposati, abbronzati e dimagriti. Ed eccola lì, l’idea che fa capolino: sai checcè, io adesso questa [...]

dal 2 September 2014 su:
frutta verdura ricetta alcolici
Quinoa, una sconosciuta nella mia cucina

Quinoa, una sconosciuta nella mia cucina

Rieccomi a casa, al lavoro, alle prese con la solita routine da cui ero riuscita a scappare per un po’, nonostante questa estate-non-estate. Quest’anno non ho potuto dedicarmi a un [...]

dal 29 August 2014 su:
ricetta alcolici
Toulì, finalmente anche a Genova abbiamo un ristorante vegano figo

Toulì, finalmente anche a Genova abbiamo un ristorante vegano figo

Gioite, amici erbivori e non! A Genova ha aperto un nuovo ristorante di cucina naturale che non ha nulla da invidiare agli equivalenti che ci piacciono tanto di Londra e Milano. Inaugurato a [...]

dal 28 August 2014 su:
frutta verdura locali

Iron-Man brassicolo in Baviera

Ho riflettuto parecchio sull’introduzione migliore a queste righe, poi ho pensato che la sincerità fosse il modo migliore per iniziare. Ecco quindi la mia confessione: quest’estate sono [...]

tags : franconia amaro fuoco birra zona cori frutta punta cinese locanda
dal 25 August 2014 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Ferme-auberge Pietra Monetta

Ferme-auberge Pietra Monetta

La ferme-auberge Pietra Monetta è sulla Balanina, la statale che collega Bastia a Île Rousse, proprio allo sbocco della strada delle Agriates per Saint-Florent e ad un paio di chilometri da [...]

dal 11 August 2014 su:
locali formaggi
La melanzana è l’ortaggio sexy dell’estate

La melanzana è l’ortaggio sexy dell’estate

Penso che il momento più difficile per un single sia quello della spesa. Rara la presenza di un commesso alla Abercrombie and Fitch che ti regali almeno una gioia visiva a fine giornata, raro [...]

tags : verdure ricetta bufala forno padella pomodori parmigiana pomodorini melanzane mozzarella
dal 1 August 2014 su:
frutta verdura ricetta formaggi
L’hamburger ci divorerà. Ovvero, la certificazione che blog e giornalismo enogastronomico contano zero

L’hamburger ci divorerà. Ovvero, la certificazione che blog e giornalismo enogastronomico contano zero

Titolone e foto in prima pagina – oggi – sul Fatto Quotidiano. Al netto delle semplificazioni e dei toni sensazionalistici, è una verità: se bisogna risparmiare, lo si fa sul cibo, [...]

tags : naturale bistecca alimentare
dal 28 July 2014 su:
carne e pesce
“Perle ai porci”. A Sciarborasca incontro con Maurizio Sentieri

“Perle ai porci”. A Sciarborasca incontro con Maurizio Sentieri

Domenica 27 luglio, alle ore 17, alla Casa Contadina di Sciarborasaca (via Ciosa, 1/A) si chiude la rassegna “Quando non eravamo gourmet – viaggio alle radici del cibo”, organizzata [...]

dal 24 July 2014 su:
ricetta cucina regionale locali
Carpaccio di manzo alla radio

Carpaccio di manzo alla radio

Dopo la prima scoppiettante stagione radiofonica su Radio Gazzarra (www.gazzarra.org), sono stata ospite in una nuova web radio: Radio Pane Salame. La radio del buon umore mi ha rivelato anche [...]

dal 25 July 2014 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Non c’è niente di sano in un ristorante (cit.)

“Innanzitutto, parta da un presupposto: quello che lei consuma in un ristorante non è cibo, ma merce”. “Quando un produttore di alcol mette un avviso sul bere responsabile è [...]

tags : verdure ristorante
dal 17 July 2014 su:
frutta verdura locali
Commenti negativi sul web? Il mondo fuori esiste ancora

Commenti negativi sul web? Il mondo fuori esiste ancora

Finirà che potremo lamentarci, grazie ai nostri telefoni smart, condividendo con il mondo intero la nostra frustrazione per un servizio lento al ristorate. Forse finirà che il servizio sarà [...]

dal 16 July 2014 su:
locali
Acciughe time n° 4: il Bagnun

Acciughe time n° 4: il Bagnun

Certo, i leudi sulla spiaggia sono scomparsi e il vino si compra al supermercato e non arriva via nave, nelle botti, dall’Elba. Girovagando sul lungomare non si vedono più le reti stese [...]

dal 15 July 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Acciughe time n°3: sotto sale

Acciughe time n°3: sotto sale

“Quest’anno ancora niente acciughe vero?”. “Bah, siamo a luglio, poche e care”. Le ultime parole famose dette tra amici non più di tre giorni fa. La mattina dopo, [...]

tags : zona chili alba etto kg aglio pesci ricetta ricette pulire
dal 14 July 2014 su:
ricetta vino
Acciughe time n°2: ripiene è meglio

Acciughe time n°2: ripiene è meglio

Rieccomi a parlare di acciughe, questa volta con un grande classico: le acciughe ripiene. L’unico aspetto che me le rende antipatiche è la preparazione dei pesci, che, se sono piccoli, [...]

tags : latte pesci aglio chilo forno farina tagliere terrina capperi ricetta
dal 11 July 2014 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Lo sguardo e il gusto

“Il cibo non è buono o cattivo in assoluto: qualcuno ci ha insegnato a riconoscerlo come tale. L’organo del gusto non è la lingua, ma il cervello”. È una frase di Massimo Montanari, [...]

tags : italiana
dal 10 July 2014 su:
cucina internazionale