“Esploderà?” Questa la domanda che mi facevo davanti al forno, mentre guardavo la sfoglia respirare; un “sù e giù” ritmato che avrebbe potuto sfociare in una [...]
Siamo a una settimana esatta da Natale. E se il resto del mondo è come noi, avrà ancora tutti i regali da fare. Con un budget che – anno dopo anno – chissà come mai, è sempre [...]
A Genova c’è un quartiere che più degli altri pullula di attività commerciali che fanno riferimento alla sfera del biologico e sostenibile. Non è il centro storico, come si sarebbe [...]
“Un po’ più di un pub, un po’ meno di un ristorante”. È il Michelaccio, il nuovo locale – aperto giusto una settimana fa – di Fabio Fauraz (sua la definizione iniziale, ma [...]
I Carpazi sono laggiù, lontani, quella linea di montagne azzurrine che ci possiamo solo immaginare, poco prima dell’infinita pianura russa. Attraversano Polonia, Cechia, Slovacchia, [...]
dal 30 October 2014 su: www.papilleclandestine.itDicembre: voi non lo sapete, ma nella testa di vostra moglie / della vostra fidanzata sta ronzando un pensiero. Fra poco diventerà più che un ronzìo, diventerà un’idea carinissima per [...]
Torna la #BirraPapilla per un miniciclo invernal-primaverile organizzato dai ragazzi di Kamun e la collaborazione papilla presso il Kamun Lab di via San Bernardo, a Genova. Si parte con tre [...]
La crostata di marmellata è un dolce tipicamente casalingo, veloce e semplice da fare. La pasta frolla che vi propongo per questo tipo di torta è simile a quella che abbiamo già utilizzato [...]
dal 27 October 2014 su: www.papilleclandestine.itAutunno, tempo di foliage, castagne e funghi! Andar per funghi mi è sempre piaciuto, anche perché solitamente avevo una fortuna sfacciata. Il mio bosco preferito, che purtroppo oggi è stato [...]
Il periodo migliore per visitare le Langhe è proprio questo, tra fine ottobre e inizio novembre, quando la vendemmia è terminata da poco e le vigne sono uno spartito di arancioni, rossi e [...]
“Esploderà?” Questa la domanda che mi facevo davanti al forno, mentre guardavo la sfoglia respirare; un “sù e giù” ritmato che avrebbe potuto sfociare in una [...]
Ancora una volta mangeremo libri di cibernetica e insalate di matematica. Succede ogni anno in questo periodo a Genova: dal 24 ottobre all’1 novembre torna il Festival della Scienza. [...]
dal 23 October 2014 su: www.papilleclandestine.itMolti avranno avuto modo di assaggiare, nelle feste appena trascorse, cotechino o zampone. Ma che differenza c’è tra i due insaccati? Solo l’involucro o cambia anche il contenuto? [...]
Quando l’ho conosciuta davvero per la prima volta è stato scioccante. Avevo 27 anni e non sapevo come prenderla. Voi avete mai sentito parlare di sclerosi multipla (SM)? Si tratta di una [...]
La musica a volte può essere un tasto dolente. Soprattutto se amate ascoltare il vostro tappetino musicale in casa. C’è chi preferisce le canzoni potenti in qualsiasi stato [...]
In cucina coltivo l’arte della provvisorietà, faccio fatica ad affezionarmi ad una ricetta. Certo, ho i miei grandi classici, però nulla è definito per sempre. Invidio molto i [...]
«Venite ragazzi, venite e assaggiate. Assaggiate e se poi vi garba comprate. Essenò è stato un piacere conoscersi». Nella realtà la frase è stata pronunciata con qualche biastima e molta, [...]
Non sappiamo cosa si devono essere bevuti quelli di VinNatur, l’associazione dei viticoltori naturali che organizza – fra le varie altre cose – Sestri Les Vins, ma per fortuna [...]
Leggerezza, ci vuole leggerezza, nella testa e nella pancia. Manca quasi un mese a Natale e dobbiamo arrivarci in discreta forma, altrimenti non supereremo la consueta mangialonga [...]
Cioccolata, cioccolato: sono sinonimi o hanno diverso significato? Quale preferire? Storicamente il termine è arrivato in Europa dallo spagnolo chocolate, mutuato da un termine di origine [...]
Altro che “Messico e nuvole”, a Genova il paese centroamericano si declina in Messico e caruggi: è infatti nei vicoli, in pieno centro storico, che ha da poco aperto il Ristorante [...]