Fanno bene, benissimo. Sono le brassicaceae, o crucifere. No, non sono insulti, ma una grande famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi. Più volgarmente, [...]
Attenzione: nascosto da qualche parte tra i vicoli di Genova c’è un nuovo speakeasy. Un altro? Sì, ma merita mettersi sulle sue tracce, perché vale il gioco. Ha aperto sul finire del [...]
Giovanni Giaccone si è superato, senza dubbio. Giornalista, volto del tg per molto tempo, scrittore serio e pluridecorato si è lanciato in un nuovo progetto: educare alla bevuta consapevole, [...]
La differenza tra totani e calamari è soprattutto una questione di testa. Entrambi sono molluschi cefalopodi con dieci tentacoli: otto corti e due molto più lunghi, che hanno lo scopo di [...]
Quelli di BlueBlazeR sono tipi interessanti: una rivista digitale (www.blueblazer.it) nata lo scorso anno, dedicata al buon bere, in ogni sua espressione (vino, birra, cocktail, distillati). Da [...]
dal 27 January 2016 su: www.papilleclandestine.itIl 17 gennaio 1991 cominciava la prima guerra del Golfo. Quel mattino mentre entravo in Camera di Commercio, a Genova, a dare il mio esame per l’iscrizione al registro esercenti il [...]
Pre dinner d’eccellenza, after dinner all’occorrenza, fedele compagno in ogni stato d’umore, dal colore rosso rubino così intrigante, e poi l’intenso profumo di spezie [...]
Nessuna insegna. Sul portone verde, accostato, sono attacchinati manifesti di serate prossime venture, disseminate in città. Basta spingerlo, e si accede a un corto corridoio: pareti bianche, [...]
dal 11 December 2015 su: www.papilleclandestine.itDal 2013 a giugno si celebra la Negroni week, promossa dal magazine inglese Imbibe in collaborazione con Campari: una settimana in cui i migliori barman di tutto il mondo festeggiano il [...]
C’è poco da scrivere, in questo post. Le foto parlano da solo, e raccontano l’atmosfera della gita (didattica, of course) papilla ai birrifici alessandrini di Civale e [...]
La ricetta dell’aspic di fagiano, che da tempo immemore è presente nei menù delle feste della mia famiglia, è un po’ laboriosa e forse non molto indicata a chi ha fretta, ma ha un [...]
Sei un miscelatore futurista e nel tuo Quisibeve prepari polibibite ardite? Giulio Cocchi ha lanciato la competizione per te e – in caso di vittoria – New Orleans ti aspetta. Puliamo [...]
Un team di donne cazzutissime, agguerrite e divertenti. Ecco il Liverani’s team composto dalla chef, dalla mamma, dalla sorella tutto-fare-bimba-munita e dalla piccolina di casa. Una [...]
È uscita ieri, attesissima, la biennale Guida alle birre d’Italia di Slow Food, edizione 2017. Quasi seicento pagine, curate come sempre da Eugenio Signoroni e Luca Giaccone (coadiuvati [...]
“A 36 anni questa è la mia prima vera soddisfazione”. Esordisce così, emozionatissima, Alessandra Fasce, che da ieri è la nuova campionessa mondiale di pesto al mortaio, [...]
Sabato 16 e domenica 17 aprile ritorna Golosaria Monferrato, la rassegna itinerante che si snoda tra le colline, i paesi e i castelli del Monferrato e celebra quest’anno la decima [...]
Sette locali per sette grandi vini. La prima edizione di Vinicoli è alle porte: domenica 17 aprile, dalle ore 12 e fino alle 19, nei caruggi di Genova. Se vi piace degustare buoni bicchieri è [...]
I vicoli della Superba, sette locali del “bere bene” cittadino, sette vini Triple A raccontati in prima persona dai produttori. Sono gli ingredienti di Vinicoli, prima edizione di una [...]
Non tutti sanno che i futuristi, nel loro magma creativo, si sono appassionati al mondo della miscelazione. Erano gli anni ’30: dall’altra parte dell’oceano si viveva [...]
Oggi è la Giornata Europea del Gelato Artigianale. Pochi, al di fuori di Genova, sanno che qui – dove non viviamo di solo pesto e focaccia – abbiamo anche un gusto di gelato [...]
Faccio outing. Io il miele lo metto dappertutto. Caramello l’incaramellabile, non compro zucchero da almeno un anno, lo uso anche nel caffè. Curo il raffreddore, calmo i capricci, [...]
Stop, capolinea. Terroirvino 2016 non ci sarà. Dopo dieci anni entusiasmanti Genova e la Liguria perdono uno degli appuntamenti del vino più belli e attesi: lo ha annunciato Filippo Ronco con [...]
Hai inaugurato ieri in via San Lorenzo a Genova Ai Troeggi versione street food. Dopo essersi fatti le ossa in via Chiabrera, i ragazzi dello staff si affacciano anche sulla piazza di fronte [...]