Si sa: il vino (e non solo) vive di comunicazione. Difficile arrivare al grande pubblico parlando di legislazioni e regole, confini e amministrazioni. Imparando dai francesi stiamo intuendo che [...]
I contadini altoatesini lo hanno “inventato” per necessità, ovvero per conservare più a lungo la carne. Il suo nome deriva dal tedesco e significa “spesso, grasso”. La sua nascita si [...]
Chi ha partecipato lo scorso luglio all’evento Alla griglia! ci avrà visti armeggiare con due bbq kettle, quelli americani, per intenderci. E avrà apprezzato anche la bellezza e la [...]
Coppi o Bartali, Rivera o Mazzola? Per chi era pivello nei ruggenti anni ’90 del novecento la divisione era Oasis o Blur. A rinfrescarla ci ha pensato Pizza Pilgrims, catena londinese di [...]
Ci sono quelle estati in cui, per ragioni di varia natura, ti ritrovi a pochi giorni dalla agognata settimana di ferie senza aver organizzato nulla. Ma sono proprio quelle estati in cui, una [...]
dal 14 September 2016 su: www.papilleclandestine.itLa sala accoglienza è un bar del Pacifico anni ’30, con tutti gli arredi originali. Dalle grandi finestre, s’intravede il mare. Ma, soprattutto, Genova. Distesa verso le onde e [...]
Nel 2012 un gruppo di ricercatori dell’Imperial College di Londra organizzò una serie di incontri intitolati ‘Meet the researchers’. Persone comuni, affette da diverse [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
Moka vs espresso? È una diatriba che non conosce vincitore. Ma il mondo del caffè è molto altro. E sabato 13 maggio, a Genova, ci sarà modo di conoscerlo un po’ di più, grazie [...]
Uovo: croce e delizia dei cucinieri, piatto nato già pronto che necessita solo di un qualche tipo di cottura; emblema della cucina emergenziale della frittatina e di quella inetta del [...]
Il 15 marzo è la giornata del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare. Mi fa piacere pubblicare questa serie di foto che ho presentato al concorso Intimi [...]
Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i negozi di verdure) tantissime nuove verdure per ricette primaverili. [...]
Dopo anni di oblio, il vermouth è ritornato di moda. Ed è bastato il battito d’ali di un lustro: nel 2010 le marche di vermouth in Italia si contavano sulle dita di una mano, oggi le [...]
Domenica 19 Febbraio avrà inizio la prima Genova Cocktail Week, sei locali e sei cocktail per un viaggio di sette giorni nel centro storico genovese. I locali organizzatori sono Kowalski, Les [...]
Appassionati di birra, homebrewers della prima ora, curiosi e animali da bancone del pub. Questo è l’appuntamento per tutti voi. Una giornata intera per scoprire i segreti della [...]
Che differenza c’è tra un vermouth bianco e rosso? Quali sono le spezie e le erbe più utilizzate? Quando nasce il vermouth e da dove deriva il nome? Il vermouth è un elemento [...]
L’altra sera mi è venuta una voglia matta di passeggiare sul Danubio, con il gelo del fiume che ti fa venire voglia di Tokaji e palinka e le luci del Palazzo di Buda che rischiarano il [...]
Le Oeufs en meurette sono una ricetta tradizionale francese a base di uova e salsa meurette, una salsa tipica della Borgogna che ha il suo ingrediente principale nel vino rosso. È una ricetta [...]
Terzo anno associativo per l’Associazione Culturale Papille Clandestine: sarà ancora più ricco di appuntamenti e iniziative. Per restare con noi, basta sottoscrivere la tessera papilla [...]
“La chiave di tutto è l’identità: vigna e vino sono le parti del tutto. E se il vino è parte e non figlio della vite, se vino e vigna sono fatti della stessa materia, il vino va [...]
“In a champagne supernova in the sky” cantavano gli Oasis ormai qualche annetto fa. Feste finite e un incalcolabile numero di bottiglie stappate che effettivamente ci hanno fatto fluttuare [...]
Ed eccolo qua, il primo appuntamento papillo del 2017: tutti sul torpedone papillo per le Birre della Merla. Torna infatti, per il decimo anno, il festival birrario più freddo d’Italia a [...]
L’associazione Go Wine, inaugura il 2017 a Genova con l’evento Tutti i colori del Bianco, forum nazionale sul vino bianco italiano, riprogrammato a gennaio dopo l’annullamento per maltempo [...]
Da grande fan del pesce, nei giorni scorsi sono stato trascinato da un bel faccino in un ristorante di carne. E ne sono uscito estasiato e appagato, come un bambino saturo di pizza! Premessa: il [...]
Lo confesso. Almeno una volta alla settimana devo mettermi ai fornelli, spignattare, sperimentare ricette che possano valorizzare al massimo le mie adorate bottiglie e soprattutto [...]