Una costata con osso e una fiorentina non sono la stessa cosa. Si ricavano entrambe dalla lombata, ossia la massa muscolare che ricopre la schiena di un bovino, una specie di cilindrone di [...]
Sì, lo so, un food-blog serio dovrebbe evitare di proporre ricette così, di quelle così ovvie che uno pensa “ma perché un food-blog così serio scrive una ricetta così ovvia?”. [...]
In quell’enorme calderone che è Vinitaly, fra le mille presentazioni, premiazioni, fiere nella fiera, c’è anche un appuntamento che sfugge ai più, giustamente più interessati al [...]
È l’anima quello che ti resta di un locale – oltre la qualità del cibo, valore imprescindibile. E le emozioni. Se andate in Val Ferret, pochi metri prima di imboccare il tunnel del [...]
L’uomo è ciò che mangia, scriveva il filosofo Feuerbach nel lontano 1862. Quello che ingeriamo non soltanto influenza il nostro corpo, ma anche la nostra mente, il nostro modo di [...]
Di pasticceria, fatta in casa come spiegato qui, di produzione industriale: le colombe pasquali atterrano senza pietà sulla mia tavola. Puoi immaginare che questo periodo dell’anno per [...]
Neve? Freddo? Ghiaccio? È l’inverno baby. In questi giorni basta mettere il naso fuori di casa per avere immediata voglia di un focolare e un cibo caldo, molto caldo, di quelli che [...]
Sta facendo discutere da giorni lo spot che la Budweiser ha mandato in onda in uno dei prime time più succosi di tutto l’anno televisivo americano, il terzo quarto del Super Bowl 2015. In [...]
Quasi certo di poter incorrere in critiche e osservazioni, affronto un tema controverso. La caccia alla balena. La maggior parte dei paesi del mondo l’ha bandita, altri continuano a pescare i [...]
La scorsa primavera ho fatto un interessante viaggio birrario nella East Coast americana (New York, Boston, Portland), quindi vi parlerò… di Belgio! Un po’ perché lo ha raccontato il mio [...]
I “giorni della merla” indicano tradizionalmente gli ultimi tre giorni di gennaio, e sono considerati i più freddi dell’anno. Da otto anni però, per centinaia di appassionati [...]
Come è noto, a partire dal 15 di maggio, per effetto dell’ennesimo aumento automatico dell’IVA, vi saranno tutta una serie di prodotti che finiranno nel calderone dei cosiddetti [...]
Il Guinness World Record ha detto no: la sardenaira realizzata a Sanremo ad agosto 2014 non è la più lunga del mondo. Ma la vera notizia non è il parere negativo, sono le motivazioni, il [...]
Solitamente quando si pensa alla cucina, in generale, alla maggior parte della gente viene in mente quella italiana, o quella francese. Certo, ci sono anche persone che pensano a qualcosa [...]
Terzo (ma non ultimo…) appuntamento con la birra artigianale al Kamun Lab di Genova: dopo Civale e Croce di Malto, domenica 29 marzo è il turno di Riccardino Franzosi e le birre del [...]
Una cosa bella che mi è accaduta di recente è iniziare a rendermi conto che l’inverno sta per finire e che le giornate si allungano. Uscire dall’ufficio con un po’ di luce è [...]
Ci fu un tempo in cui le birre si chiamavano mestamente “birra”, e se non ci credete controllate la foto. Erano tempi difficili, anche se per nostra fortuna la maggior parte di noi [...]
Il mio amico bisagnino (verduraio in genovese, da Bisagno, il fiume che attraversa la città, zona da dove arrivavano secoli fa le verdure in città) è genoano. Lo è a tal punto che prima di [...]
È l’anima quello che ti resta di un locale – oltre la qualità del cibo, valore imprescindibile. E le emozioni. Se andate in Val Ferret, pochi metri prima di imboccare il tunnel del [...]
L’uomo è ciò che mangia, scriveva il filosofo Feuerbach nel lontano 1862. Quello che ingeriamo non soltanto influenza il nostro corpo, ma anche la nostra mente, il nostro modo di [...]
Come si prepara “il” Negroni perfetto? Ce lo spiega in questo video Jonatan Abarbanel, il nostro barman di riferimento, che trovate a Les Rouges, a Genova, indirizzo [...]