“Esploderà?” Questa la domanda che mi facevo davanti al forno, mentre guardavo la sfoglia respirare; un “sù e giù” ritmato che avrebbe potuto sfociare in una [...]
Si dice che le lenticchie (lens culinaris) siano il più antico tra i legumi, coltivato già nel 7000 a.c. in Asia e poi diffusosi nel bacino del Mediterraneo, in particolare in Grecia e [...]
Il periodo migliore per visitare le Langhe è proprio questo, tra fine ottobre e inizio novembre, quando la vendemmia è terminata da poco e le vigne sono uno spartito di arancioni, rossi e [...]
“Esploderà?” Questa la domanda che mi facevo davanti al forno, mentre guardavo la sfoglia respirare; un “sù e giù” ritmato che avrebbe potuto sfociare in una [...]
I Carpazi sono laggiù, lontani, quella linea di montagne azzurrine che ci possiamo solo immaginare, poco prima dell’infinita pianura russa. Attraversano Polonia, Cechia, Slovacchia, [...]
dal 30 October 2014 su: www.papilleclandestine.itI Carpazi sono laggiù, lontani, quella linea di montagne azzurrine che ci possiamo solo immaginare, poco prima dell’infinita pianura russa. Attraversano Polonia, Cechia, Slovacchia, [...]
Quando sono andata a vivere da sola mi sono portata dietro un retaggio culturale legato alla dispensa un po’ particolare. Avevo un nonno che amava averla ben fornita: a volte si faceva [...]
La crostata di marmellata è un dolce tipicamente casalingo, veloce e semplice da fare. La pasta frolla che vi propongo per questo tipo di torta è simile a quella che abbiamo già utilizzato [...]
dal 27 October 2014 su: www.papilleclandestine.itSei serate papille, in compagnia di grandi birre, alla scoperta di alta e bassa fermentazione, stili birrai, luppoli e malti. Insomma, signori e signore, siamo lieti e fieri di annunciarvi la [...]
Elisabetta Filippello e Salvatore Simonetti, i titolari, arrivano da esperienze lavorative in tutt’altro settore. Da poco più di un anno hanno rilevato questa osteria, un tempo conosciuta. [...]
Elisabetta Filippello e Salvatore Simonetti, i titolari, arrivano da esperienze lavorative in tutt’altro settore. Da poco più di un anno hanno rilevato questa osteria, un tempo [...]
Premessa: in questo post non vedrete neanche un tonno. Il protagonista del racconto non c’è più, è un fantasma che aleggia nei ricordi del passato e in un museo, quello della Tonnara [...]
dal 25 September 2014 su: www.papilleclandestine.itLa trippa non è altro che l’apparato digerente dei bovini macellati, che si divide in quattro parti: tre prestomaci (rumine, reticolo e omaso) e lo stomaco vero e proprio (abomaso). [...]
Son due settimane che torno a Genova dalla campagna con borsate di mele e le distribuisco a destra e a manca. C’è chi le aspetta tutto l’anno, chi odia le mele ma non rifiuta per amicizia [...]
Questa volta prepariamo un dolce che può andare bene come dessert di fine estate o di inizio autunno. Una torta con i sapori di una stagione che volge al termine, che attraverso il gusto [...]
Seconda edizione per Agricoltura in piazza, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche e alle produzioni tipiche della Liguria, in programma da venerdì 26 a domenica 28 [...]
Finalmente l’agognata stella è arrivata. Non su una maglia da calcio, tuttavia, ma sull’elenco delle Osterie d’Italia liguri premiate con la chiocciola Slow Food, che erano [...]
Una gita per boschi alla ricerca dei frutti dell’autunno – funghi e castagne – particolarmente fortunata? Allora avete gli ingredienti per un perfetto risotto ammazzaserata: il [...]