Ci sono almeno due buoni, buonissimi motivi per prendere un treno verso Milano, poi un’oretta di bus per Bergamo, poi un aereo per Beauvais, poi ancora un’oretta di bus per Parigi, [...]
Che il @Clanpapille si veda tutti i lunedì al campetto è noto. Forse i più non sanno che dopo la partitella la banda si sposta immancabilmente in una delle birrerie di Genova per un rito [...]
Giovanni Mantovani (nella foto), direttore generale di Veronafiere (e di Vinitaly), è stato ospite lunedì scorso di Golosaria, la rassegna enogastronomica organizzata dal giornalista Paolo [...]
Oggi l’Italia gastronomica ha seguito col fiato sospeso la presentazione della Guida Michelin 2013, che nonostante sia sempre più criticata è pur sempre la dispensatrice del desiderio [...]
Era cerchiato in rosso nel mio elenco di cose-da-fare-a-Edimburgo-così-lo-meno-agli-amici, il pub della Brewdog. Non potevo esimermi. Sono birre che in linea di massima mi piacciono, con [...]
dal 4 December 2012 su: www.papilleclandestine.itDicesi blacklister colui che blacklista, cioè che inserisce qualcosa dentro una “lista nera” di cose da non fare, non frequentare, non parlare, eccetera (insomma: non). In italiano [...]
Ecco una buona soluzione per il weekend di pioggia che ci attende: Terra e Libertà / Critical Wine al Buridda, a partire da oggi e fino a domenica 11 novembre. “Un modo [...]
Il bar perfetto è difficile da trovare, ma quando lo trovi lo riconosci subito. Non ce n’è uno solo, ma non sono neanche molti. Il bar perfetto poi è necessariamente mutevole, perché [...]
dal 29 August 2012 su: www.papilleclandestine.itIeri sera, con una dozzina di amici, ci siamo ritrovati per una papillata informale al wine bar Marmo (Genova Sestri Ponente). Una costata di Fassone nel piatto, tre vini piemontesi alla cieca [...]
Ci sono i cocktail fatti male. Quelli che al primo sorso capisci di aver sbagliato bar. E che, comunque, butti giù: e belin, siamo genovesi. Ed è pur sempre alcol, preziosissimo alcol. Ci [...]
Prendo spunto da un post dell’amatissimo Dario Bressanini sulle impressioni, e relative polemiche, che ha registrato dopo una visita agli store di Grom e Eataly a New York. Il tema che [...]
Venerdì 30 marzo. L’appuntamento è alle 19.15, nel canale di calma del porto di Prà. Il Sirio è ormeggiato, tra altre barche, apparentemente senza nessuno a bordo. Ma i rumori dalla [...]
dal 23 May 2012 su: www.papilleclandestine.itinseguiva una sua chimera, come cantava Fossati. I Papilli, invece, con un gruppo folto di amici e parenti ma anche di appassionati, c’erano. La punta è martedì 25 settembre al [...]
Tornano in grande stile le serate papille: martedì 25 settembre, al Genovese di Roberto Panizza, due mostri sacri come Kuaska e Schigi ci accompagneranno in una cavalcata epocale fra vino e [...]
La domanda è: può un sauté di cozze salvare una giornata? La risposta è sì. Intendiamoci non è stata l’unica cosa a dar senso al week end: il matrimonio di una vecchia amica che vedi [...]
“Per molti, un’oliva non è altro che una pallina senza importanza in fondo ad un Martini” scrive Mort Rosenblum, nell’incipit del suo libro “Storia delle olive” (Donzelli [...]
Ancora cocktail time. Il Moscow Mule è il drink che ha lanciato la vodka negli Stati Uniti negli anni ‘50. Il calcio del mulo, e fu un successo immediato. Ora è tornato prepotentemente [...]
Sono anni che con un manipolo di amici inseguiamo il leggendario “libro delle ricette della nonna” di M.L.. senza successo. Si è limitato a deliziarci alle sue cene, con [...]