Che il @Clanpapille si veda tutti i lunedì al campetto è noto. Forse i più non sanno che dopo la partitella la banda si sposta immancabilmente in una delle birrerie di Genova per un rito [...]
Il bar perfetto è difficile da trovare, ma quando lo trovi lo riconosci subito. Non ce n’è uno solo, ma non sono neanche molti. Il bar perfetto poi è necessariamente mutevole, perché [...]
Dicesi blacklister colui che blacklista, cioè che inserisce qualcosa dentro una “lista nera” di cose da non fare, non frequentare, non parlare, eccetera (insomma: non). In italiano [...]
A ottobre – ormai da dieci anni – a Genova succedono di solito due cose, a volte in contemporanea: piove e c’è il Festival della Scienza. L’occasione ghiotta per venire [...]
Ieri sera, con una dozzina di amici, ci siamo ritrovati per una papillata informale al wine bar Marmo (Genova Sestri Ponente). Una costata di Fassone nel piatto, tre vini piemontesi alla cieca [...]
dal 31 May 2012 su: www.papilleclandestine.itPrendo spunto da un post dell’amatissimo Dario Bressanini sulle impressioni, e relative polemiche, che ha registrato dopo una visita agli store di Grom e Eataly a New York. Il tema che [...]
Sarà che è una ricetta viennese, patria della psicanalisi moderna, ma c’è qualcosa di freudiano nel rapporto fra i pasticcieri italiani e la Sachertorte. Archetipo al cacao piantato [...]
Ci sono i cocktail fatti male. Quelli che al primo sorso capisci di aver sbagliato bar. E che, comunque, butti giù: e belin, siamo genovesi. Ed è pur sempre alcol, preziosissimo alcol. Ci [...]
dal 25 May 2012 su: www.papilleclandestine.itVenerdì 30 marzo. L’appuntamento è alle 19.15, nel canale di calma del porto di Prà. Il Sirio è ormeggiato, tra altre barche, apparentemente senza nessuno a bordo. Ma i rumori dalla [...]
La parola d’ordine è destagionalizzare. O meglio destrutturare la canonica disposizione delle vivande per far diventare il dolce tutto tranne che dessert. Sono reduce dal Salone del Libro [...]
La domanda è: può un sauté di cozze salvare una giornata? La risposta è sì. Intendiamoci non è stata l’unica cosa a dar senso al week end: il matrimonio di una vecchia amica che vedi [...]
“Per molti, un’oliva non è altro che una pallina senza importanza in fondo ad un Martini” scrive Mort Rosenblum, nell’incipit del suo libro “Storia delle olive” (Donzelli [...]
dal 4 May 2012 su: www.papilleclandestine.itSono anni che con un manipolo di amici inseguiamo il leggendario “libro delle ricette della nonna” di M.L.. senza successo. Si è limitato a deliziarci alle sue cene, con [...]
“La prova dell’esistenza di Dio sta nell’aver accoppiato nello stesso territorio il foie gras e il Sauternes: uno non esisterebbe senza l’altro”. Parole di Philippe [...]
Difficilmente diamo notizia di eventi che si svolgono nel weekend, e questo non è nemmeno una manifestazione enogastronomica, anche se il il vino e il cibo hanno il loro spazio. Ma il programma [...]
È questione di polso, chirurgico polso. Il bravo barman, come un motociclista, ha nel polso il segreto della sua bravura. È col polso che misura la quantità di cl, la miscela delle parti. È [...]
Il leghista Luca Zaia, da ministro dell’Agricoltura aveva reso il Prosecco un cavallo di battaglia, simbolo del made in Italy, vessillo dell’opposizione al resto del mondo. Sarà [...]
Questa discussione è nata in pausa pranzo. Come spesso succede si parte dal “ieri sera ho mangiato delle acciughe che mi hanno fatto male” e si finisce magari con “vi [...]