Se non si capita a fianco di una bella portoghese, è complicato cercare motivi di interesse nel viaggio in treno veloce tra Lisbona e Porto. Non si incrociano molti paesi, Coimbra non offre [...]
L’hamburger, quel panino che avete mangiato per la prima volta da McDonald’s o al Burghy tanti anni fa – non mentite, lo so che lo avete fatto – è ormai a tutti gli [...]
Come ormai saprete noi papilli ci emozioniamo in egual misura per raffinati calici di vino e per micidiali contropiedi calcistici al novantaseiesimo. E dunque la notizia che Sir Alex Ferguson, [...]
“Se non hai mangiato almeno una volta nella vita il misto piccante non sei un uomo” “Seee, lascia perdere ste sboronate da pivello in calore: burro e acciughe è il meglio. Semplicità, [...]
Quando ci sono degustazioni alla cieca ci si rilassa un po’. Di fronte ad una bottiglia fasciata chi non si sente più libero di sparare cazzate? Il cuore è leggero, la giustificazione [...]
dal 8 March 2013 su: www.papilleclandestine.itNel punto più a nord del Mar Mediterraneo occidentale, come ricorda didascalico il cartello issato a scrutare le onde. Oppure, all’ultimo tiro di dadi della città di Genova, proprio là [...]
Quattro giorni dedicati al pesce, al mare e le sue problematiche. A Genova, da giovedì 9 a domenica 12 maggio ritorna Slow Fish (tutte le info e il programma sul sito www.slowfish.slowfood.it). [...]
Due weekend nel Monferrato (1-3 nell’Alessandrino e 9-10 marzo nell’Astigiano), per un evento itinerante che annuncia l’arrivo della primavera. È Golosaria, la rassegna [...]
dal 27 February 2013 su: www.papilleclandestine.itCi sono almeno due buoni, buonissimi motivi per prendere un treno verso Milano, poi un’oretta di bus per Bergamo, poi un aereo per Beauvais, poi ancora un’oretta di bus per Parigi, [...]
Un luogo stupefacente. Millesimo: un antico monastero del 1216, passato dalle monache cistercensi di Santa Maria de Betton al marchese genovese Carlo Centurione Scotto, modificato a inizio [...]
Disclaimer: l’agnello è presente sulle tavole papille 365 giorni all’anno, non solo a Pasqua. Fantastica ricetta elaborata da Steven Raichlen su un classico della cucina [...]
Era cerchiato in rosso nel mio elenco di cose-da-fare-a-Edimburgo-così-lo-meno-agli-amici, il pub della Brewdog. Non potevo esimermi. Sono birre che in linea di massima mi piacciono, con [...]
dal 4 December 2012 su: www.papilleclandestine.itTorna il tradizionale appuntamento pasquale col Critical Wine di Montaretto, sulle alture di Bonassola, quasi Cinque Terre. Pasqua e Pasquetta in compagnia di 34 vignaioli e birrai [...]
Osservo il piano cottura della mia cucina. Di nero cromato. Lucente di vetril, sgrassato dallo cif. Cinque fuochi, griglie in ghisa. Bello, proprio bello da vedere. Chi lo ha progettato, però, [...]
Chi ha un minimo di cultura dell’aperitivo sa cosa è lo stiki-niki, volgarmente detto “stuzzichino”. Anche tu hai mangiato generazioni di pizzette morte di sonno? Ti sei [...]
Che il @Clanpapille si veda tutti i lunedì al campetto è noto. Forse i più non sanno che dopo la partitella la banda si sposta immancabilmente in una delle birrerie di Genova per un rito [...]
Il bar perfetto è difficile da trovare, ma quando lo trovi lo riconosci subito. Non ce n’è uno solo, ma non sono neanche molti. Il bar perfetto poi è necessariamente mutevole, perché [...]
Attenzione, questo è un post ad altissima modalità inutile. Così inutile che sento l’esigenza di condividerlo. Per il mio trentaduesimo genetliaco ho ricevuto una bilancia di [...]