Ci giunge voce di una bozza redatta dalle mani della Commissione europea per incentivare il consumo di frutta e verdura made in Europe nelle scuole. Sebbene nessun documento sia ancora stato condiviso dai piani alti del Vecchio Continente, fonti autorevoli (aka il Financial Times) svelano l’iniziativa prevista dalla Commissione non tanto per una questione salutare o ambientale, quanto economica. La mossa stimolerebbe l’acquisto da aziende locali, piuttosto che l’importazione dei prodotti, come avviene principalmente al momento.
Perché l’UE vuole solo prodotti ma [...leggi]Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
La fregola ai frutti di mare è una ricetta classicamente sarda; la fregola (o fregula) è una pasta secca molto simile al couscous fatta prevalentemente a Cagliari, a Oristano e nel [...]
Le melanzane ripiene con formaggio costituiscono un secondo piatto completo (e anche sostanzioso, in questo caso, vista la frittura cui è sottoposta la polpa) poiché abbinano la verdura ed il [...]
dal 25 January 2014 su: www.ideericette.itLa dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Ieri sono stato a Ivrea presso la gelateria RossoGelato, se passate da quelle parti vi consiglio di farci una visitina, perchè fanno un gelato eccezionale, e anche la panna è davvero [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
dal 4 September 2014 su: www.dissapore.comQualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Pubblicato in: Frutta e sciroppi, Ricette della cheesecake, Ricette delle torte, Ricette Dessert, Ricette Dolci, Ricette Leggere, Ricette LightLa cheesecake alle fragole senza zucchero è un [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
dal 28 November 2011 su: www.dissapore.comMi chiedo se nello stilare qs classifica ci sia stato un vero e proprio controllo delle sostanze che si usano per fare il gelato. Non basta dire artigianale. E’ necessario avere la [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
Per capire se la sciagura del doppio prezzo, uno per i turisti l’altro per gli italiani, sia prerogativa esclusivamente romana, due giornalisti della redazione milanese di Repubblica si [...]
Buon pomeriggio! Che tempo fa da voi oggi? Qui è freddissimo siamo ancora a meno 2. Certo che questa mattina quando mi sono svegliata e ho aperte le finestre la visione era paradisiaca, tutto [...]
La sua precisazione è già stata fatta (“-il 40% dei bambini sotto i 9 mesi sperimenta, con l’assunzione di latte e latticini, microemorragie intestinali, senza evidenti [...]