Non so voi, ma i miei doni a Natale sono prevalentemente homemade e devo dire anche molto attesi e graditi. Ogni anno preparo biscotti, panettoni e dolcetti vari, confeziono confetture e liquori. Anche i più piccoli sono contenti di ricevere qualcosa di fatto in casa: biscotti decorati e piccoli pandorini sono molto più graditi rispetto alle tante cose commerciali, tutte uguali e con poco gusto.
Per questo mese noi dell'Italia nel Piatto abbiamo pensato di proporvi 20 ricette regionali di "dolcetti e biscotti preziosi". Tante belle idee da realizzare in c [...leggi]
                        
 
                 
                        Roma sempre di più capitale della birra artigianale con EurHop. È il Salone Internazionale della Birra Artigianale che prova a bissare da venerdì a 18 a domenica 20 ottobre il successo di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        E’ opinione diffusa che la tradizione romana in fatto di dolci non sia memorabile, anzi, il giudizio più mainstream è che valore modesto e prezzi alti vadano a braccetto. In effetti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Il sogno di molti. Se non di tutti. Si chiama Nutella Bar e – strano, non ce lo aspettavamo proprio – è stato aperto ieri da Eataly. Se siete già sul piede di guerra per lottare [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
dal 2 July 2013 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        I baci di Alassio sono dei golosi dolcetti a base di nocciole e cacao che ci arrivano dalla Liguria, la cui forma assomiglia ai più noti baci di dama, ma quelli di Alassio sono [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                beh, anche se abito lontano e mancherò l’appuntamento, solo sapere che questo posto esiste e che una “dama d’erbe” così bella e brava l’ha pensato e creato [...]
 
	
		Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
dal 4 October 2013 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Io ho un paio di posti dove mangiare le moules, cioè le cozze. Sono in Francia, sulla costa a nord, Pas de Calais; e lungo la Côte Fleurie. Moules frites, ovvero cozze e patate, che sono [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Di pennette (o altro formato di pasta!) mare e monti in Italia se ne contano decine di versioni, questa che voglio proporvi è quella di Sferracavallo! Ancora ‘sto Sferracavallo… [...]
 
									
				 
									
				 
						                E anche questa volta Dino e Daniele ci hanno fatto trascorrere una bella serata a L’Antica Osteria L’Incannucciata con "Monsieur Dino de Bellis e Madame La Blanche"Merito anche di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		“Interessante, ma quanto lo fa viaggiare il Digestive?”. “Come viaggiare?” “Inzuppare, dico”. A chiedere, ieri, era una nuova affiliata alla fazione del [...]
dal 17 June 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                Per i baci di dama salati ho seguito la ricetta di Giallo Zafferano. Giallo Zafferano è una delle mie fonti più autorevoli per la realizzazione di alcune mie ricette. I baci di dama salati [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        P: Due dei principali simboli italiani che hanno percorso in lungo e in largo il perimetro del globo terrestre sono la Pasta e la Pizza. Il prossimo testimonial tricolore potrebbe essere il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Devo essere sincero. Credo di avere buon fiuto, di riuscire a scovare qualcosa di valido - almeno gastronomicamente - al primo sguardo. Al massimo al secondo, o poco più.Stavolta ho sbagliato. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Confesso il mio disinteresse per le maschere a Carnevale. Ho sempre e solo amato Balanzone e Pulcinella. Ma per motivi di osteria. Dalle lasagne ai dolci di Carnevale il passo è stato breve. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Un aperitivo sfiziosissimo che ho fatto appena in tempo a fotografare…. bacetti spazzolati in men che non si dica!!! La ricetta proviene direttamente da GialloZafferano, ho modificato [...]
 
									
				 
									
				 
						                I baci di dama sono dolci piemontesi, precisamente di Tortona, dove sono venduti avvolti in carta stagnola per mantenerli friabili. Tuttavia, prepararli in casa non è affatto complicato. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                        