Un bicchiere di Lambrusco, il vino più venduto nei supermercati lombardi Domenica 25 marzo comincia il Vinitaly, dove sarà in mostra la produzione enologica, più o meno di qualità, un [...]
Un ristoratore-scrittore che in decenni di carriera – dapprima nella distribuzione dei prodotti ed ora (dal 1999) con il locale La [...]
Giovanissimo ma già molto esperto nel suo campo, Lino Sganzerla dell’azienda agricola Tenuta Pojana di Cazzano di Tramigna, nella Lessinia [...]
Giovanissimo ma già molto esperto nel suo campo, Lino Sganzerla dell'azienda agricola Tenuta Pojana di Cazzano di Tramigna, nella Lessinia veronese, [...]
“Casalìn” in dialetto mantovano sta per fatto in casa, ma soprattutto in campagna. E il “Salam casalìn dei contadini mantovani” è una specie di marchio creato dal [...]
dal 12 January 2011 su: ghirardini-mantova.blogautore.repubblica.itUn ristoratore-scrittore che in decenni di carriera - dapprima nella distribuzione dei prodotti ed ora (dal 1999) con il locale La Cortaccia-biocucina [...]
Per tradizione, la vigilia di Natale è cena di magro. Nel Mantovano, questo significa soprattutto tortelli di zucca, nelle sue diverse manifestazioni, la più diffusa delle quali prevede un [...]
Lino Turrini, seppure bresciano di Desenzano, è un nome storico della ristorazione mantovana: chiamato negli anni Settanta a lanciare il ristorante Il Leone di Pomponesco, aveva poi seguito [...]
dal 2 January 2011 su: ghirardini-mantova.blogautore.repubblica.itDaniele Bresciani da anni è tra i protagonisti del panorama enogastronomico mantovano. Fin dal 1984, affiancando mamma Marisa nella gestione del bar di via Dugoni, ha dimostrato spirito [...]
Il panino con la frittata coi saltarei della Chiusa di Asola Il panino è il simbolo di un pasto veloce e spesso non troppo digeribile, magari consumato in piedi. Umberto Ravenoldi, che ha fatto [...]
L’eccellenza nel campo del gusto non conosce crisi, e l’affluenza registrata nelle tre giornate di Taste alla Stazione Leopolda di Firenze ne è un chiaro esempio. Le circa trecento [...]
Da sinistra: Chef Patrizia Di Benedetto, Chef Reiko Yanagi, Chef Valeria Piccini, Chef Vera Caffini. Alle loro spalle, da sinistra: Paola Alagna (Famiglia Pellegrino), Caterina Tumbarello [...]
Alle Tamerici non sono mancate iniziative culturali Vent’anni fa Paola Calciolari, laureata in farmacia, decise che la gente si poteva curare anche con la buona cucina. Nasce così [...]
L’estate c’era, lo testimoniava la temperatura. Il panettone anche, sfornato con perizia dalla pasticceria Antoniazzi. L’invito a degustare Il panettone di fine estate è stato accolto dai [...]
L'eccellenza nel campo del gusto non conosce crisi, e l'affluenza registrata nelle tre giornate di Taste alla Stazione Leopolda di Firenze ne è un chiaro esempio. Le circa trecento aziende che [...]
Carlo Campagnari Nuovo successo mantovano a un concorso enologico: a vincere la medaglia d’oro con diploma alla selezione nazionale dei vini da pesce di Ancona è stato lo Spumante metodo [...]
Come crescono le giovani generazioni dal punto di vista del gusto? Dobbiamo rassegnarci all’imporsi del junk food, oppure si possono porre le radici per una cultura del mangiar sano? E, [...]
Il ristorante più apprezzato di Mantova e provincia? Dal Pescatore, direbbe qualcuno. Troppo facile. Certo, per le guide gastronomiche è così, per le classifiche internazionali anche. Ma [...]