Qui bisogna proprio riprendere le fila di questo blog.. Sono passati poco più di tre mesi dall’ultima volta che abbiamo scritto qualcosa. Siamo stati e siamo tutt’ora [...]
Non so bene come sia successo che io mi sia deciso a fare i macarons. Sono sempre stati una specie di tabù dell’haute patisserie, qualcosa di effimero e inarrivabile. Ma vi dirò, dopo [...]
..quanta polvere qui dentro! Sono passati altri otto lunghi mesi dall’ultima volta in cui abbiamo scritto qualcosa su questo blog. In tutto questo tempo, il nostro frugoletto ha iniziato a [...]
Tutto è cominciato con un gioco sul blog di Maricler: Chi ci segue da un pò sa che per Francesca, la pizza, è un pò di più che farina, lievito e acqua. E’ qualcosa di genetico, oserei [...]
In questi ultimi giorni di attesa prima dell’arrivo del pargolo, trovo un pò di tempo per dedicarmi alla scrittura di questo post e partecipare al contest di Martina in collaborazione con [...]
dal 19 January 2012 su: essenzaindivisibile.grimmo.itquei piatti che restano sepolti nelle fitte pieghe della memoria. Quelli che sono lì ad aspettarti da tempo immemorabile mentre la vita è andata avanti e tu hai assaggiato una miriade di altri [...]
lontana da questo blog. Tante volte ho pensato di scrivere qualcosa, ma il tempo tiranno mi ha sempre allontanata da queste pagine tanto da portare Luigi a postare lui stesso le sue creazioni [...]
Questa ricetta è per me legata ai ricordi d’infanzia: mia nonna la preparava praticamente tutte le estati non appena le angurie cominciavano a comparire sui banchi dei fruttivendoli. [...]
dal 22 August 2011 su: essenzaindivisibile.grimmo.itIn un piovoso pomeriggio di Giugno come quello di oggi, l’ideale sarebbe potersi rifugiare in una sala da thè, un pò nascosta ma calda e accogliente come l’Heure Gourmande di [...]
Capitano delle notti in cui il pensiero delle disgrazie che colpiscono chi ti è vicino ti tiene sveglio. E allora,che altro puoi fare? Ti alzi e scrivi. Butti giù pensieri, riflessioni, [...]
vale a dire del mio beneamato Pistacchio di Bronte! Mia suocera ogni volta che sale da Palermo mi chiede cosa voglio che mi porti, ed io sempre, e dico sempre, non posso fare a meno di [...]
Vale a dire: come cercare di accontentare sia moglie che marito in un sol colpo! Ho pensato quindi ad un’insalata composta da un nido di agretti conditi semplicemente con olio e limone [...]
dal 15 May 2011 su: essenzaindivisibile.grimmo.itQuesta storia parte come sempre da: ma sarò in grado di rifare le cose come le faceva mamma? So che vi sarete stufati a morte di ascoltarla, purtroppo penso che mi dovrete sentire ancora a [...]
Culurgionis al pesto alla trapanese I sardi e i siculi non me ne vorranno se magari parlo a vanvera di piatti che non mi appartengono. Forse un pò di cultura culinaria sicula [...]
o forse sarebbe meglio dire di un polpettone! Quello che mia madre quasi tutte le domeniche preparava insieme ad un sugo spettacolare e che costituiva il nostro consueto pasto domenicale per [...]
Oggi sono proprio arrabbiata, già il week end non è girato proprio per il meglio con la caldaia che fa le bizze e relativo intervento di idraulico da organizzare al più presto se non voglio [...]
Quale quello qui di fianco? Condito con un ottimo pomodoro bio, tonno ed olive? Magari sì perchè no! Oppure come quelli che abbiamo degustato la settimana scorsa alla serata Voiello [...]
La pizza, posso ormai affermare, mi riesce facile avendo nei geni, come ho già detto in passato, l’eredità pizzaiola dei miei genitori. Quella ripiena però non la faccio spesso, [...]