https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cocktail Angelo Azzurro, icona dal colore elettrico Il fascino dell’Angelo Azzurro nasce prima di tutto dagli occhi: quel blu intenso spicca in mezzo a [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Non sottovalutate le proprietà del cavolo verza Tra i protagonisti di questa zuppetta valdostana spicca il cavolo verza, che viene lavato, privato delle [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un ripieno squisito per le pere al forno Il ripieno delle pere al forno è il vero punto di forza di questa ricetta. Come ho già specificato è realizzato con [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Guida completa su come cucinare il coniglio : tecniche, tempi e abbinamenti La domanda torna spesso in cucina: come cucinare il coniglio senza perderne la [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una pastella semplice ma gustosa per i carciofi fritti e gamberi Tra i punti di forza di questo antipasto di carciofi fritti e gamberi spicca la pastella. Essa [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come cucinare i friarielli: guida completa tra storia, tradizione e ricette Se ti stai chiedendo come cucinare i friarielli nel modo giusto, sei nel posto [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Gnocchi di zucca con crema di cavolfiore: un primo piatto molto leggero Le ricette a base di gnocchi, almeno nell’immaginario collettivo, sono considerate [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Profumo di casa e bei ricordi con le polpette di ceci al fieno greco Queste polpette di ceci nascono per la rubrica Erbe e fiori nel piatto, con il fieno greco [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come cucinare il radicchio Se ti chiedi come cucinare il radicchio, sei nel posto giusto: qui trovi una guida calda e pratica per usare al meglio questo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Ossimele: guida completa tra benessere e sapore Quando in casa si parlava di ossimele, la nonna sorrideva. Diceva che era “il dolce che incontra [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Dirty matcha coffee: storia, stile e gesti di una bevanda scenografica Storia, viaggi e contaminazioni Il dirty matcha coffee nasce proprio dove le caffetterie [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tsukemen: il ramen scomposto che conquista al primo tuffo Cos’è il tsukemen e perché piace oggi Il tsukemen propone un’idea semplice e brillante: due [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Torte con farina di mandorle, morbide e profumate Tra le tante varianti di dolci casalinghi, le torte con farina di mandorle hanno un posto speciale. Sono [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cos’è la papannozza e perché rappresenta la Sicilia La papannozza è un piatto povero della cucina siciliana che ha saputo trasformare l’umiltà in [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quando si parla di shrub, affiora un gesto di casa: frutta matura, zucchero che si scioglie piano, aceto che risveglia il profumo. È un piccolo rito che [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale cachi utilizzare per questo risotto? I cachi sono frutti molto amati e abbastanza diffusi dalle nostre parti. Quale tipi di cachi prediligere in questo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Melograno: guida pratica dalla scelta alla tavola Come scegliere e conservare il frutto Un melograno maturo si riconosce subito: pesa più di quanto sembri e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Choucroute alsaziana (o Choucroute garnie) – ricetta, storia e varianti La Choucroute alsaziana, conosciuta anche come Choucroute garnie, rappresenta [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tartare di tonno, una ricetta gourmet grazie al melograno La salsa di melograno rende la tartare di tonno allo stesso tempo creativa e gourmet. Creativa [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Dieta FODMAP: guida completa per capire, scegliere e stare meglio Quando si parla di dieta FODMAP molti pensano subito a un regime complicato o troppo rigido, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Origini del Gröstl tra rifugio e casa Il Gröstl nasce in montagna, in quelle cucine dove il freddo stringe e la tavola unisce. È un piatto di recupero, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Rubia Gallega: storia, tagli, cotture e consigli per portarla a tavola Quando parliamo di Rubia Gallega, raccontiamo di pascoli verdi e tempi lenti. In [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Anelletti alla palermitana: il timballo che unisce storia e sapori Gli anelletti alla palermitana sono molto più di un primo piatto. Questo timballo alla [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Crêpes con bevanda di avena: dolci e salate senza glutine Crêpes senza glutine e lattosio. Le crêpes sono una di quelle preparazioni che mettono [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Fondue e raclette sono due piatti che evocano l’idea di convivialità e comfort, perfetti per riscaldare le fredde serate invernali. Sebbene abbiano [...]