https://www.nonnapaperina.it/feed/ Anguria e melone, i frutti dell’estate I protagonisti di questa pasta fredda, nonché gli elementi distintivi rispetto ai primi piatti di pasta, sono proprio [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una farina speciale per i pancakes alle nocciole Un altro punto di forza di questi pancakes alle nocciole è la totale compatibilità con la celiachia, infatti [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Zucchine e basilico, una splendida accoppiata Gli ingredienti principali di questa zuppa fredda sono le zucchine e il basilico. L’accoppiata non è inedita, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali spezie utilizzare per le chips di pasta? Le spezie giocano un ruolo di primo piano nella ricetta della pasta chips, anche perché non basta trasformare [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le proprietà del basilico Il basilico, benché venga impiegato con parsimonia in questa ricetta, trasmette in maniera preponderante il suo aroma. Un aroma che [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un pesto speciale per le linguine Tra i punti di forza di queste linguine c’è Il pesto. Anche perché, come ho già accennato, non è un pesto qualsiasi ma [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa è la granadilla? Scopriamolo insieme Vale la pena spendere qualche parola sulla granadilla, che è la vera protagonista di questo smoothie. La granadilla [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una crema morbida per una tartare di tonno davvero unica Tra i punti di forza di questa tartare di tonno, come avrete certamente intuito, spicca la crema di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le eccellenti proprietà delle fragole Vale la pena approfondire l’argomento sulle proprietà delle fragole, che sono le vere protagoniste della ricetta [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il ruolo dell’erba cedrina nel risotto ai gamberi e lime Vale la pena spendere qualche parola sull’elemento più distintivo e raro del risotto ai gamberi e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sono le canocchie e quali sono le loro proprietà Vale la pena entrare nel dettaglio delle canocchie, che sono il vero elemento distintivo di questo sugo. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul pesce spada Vale la pena spendere qualche parola sul pesce spada, che è il vero protagonista di queste croccantelle. Parliamo dunque del suo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un gelato all’anguria e non solo Nonostante la presenza in contemporanea di ben tre gusti, la protagonista di questi ghiaccioli alla frutta tricolore è [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Gli ingredienti delle insalate di agrumi a base di arance Nonostante la presenza della malva, a fare la parte del leone in questa deliziosa insalata sono le [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le proprietà dei semi di loto Cosa sono nello specifico le makhane? Con questo termine si intendono i semi del loto, conosciuti anche come noci di loto e semi [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La scelta della farina per pizza è fondamentale per ottenere un impasto di qualità e una pizza dal sapore autentico. Che tu sia un pizzaiolo professionista o [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le proprietà della lavanda La lavanda è la vera protagonista di questo mocktail. Nello specifico si usano i suoi petali essiccati, che vanno lasciati in [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un focus sul pesce bianco Come abbiamo appena visto, tra i protagonisti di questi tacos spicca il pesce bianco. Per pesce bianco si intendono tutte quelle [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare il gelato alla panna cotta? Per preparare il gelato alla panna cotta è necessaria la macchina del gelato. Il suo impiego è semplice e quasi [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali zucchine usare per questa deliziosa pasta fredda? Le zucchine fungono da protagoniste di questa pasta fredda, tuttavia dovrete scegliere con cura la [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ L’anguria, un frutto delizioso dell’estate L’anguria è un frutto meraviglioso, bello da vedere, buono da gustare, colorato e rinfrescante. Inoltre, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cioccolato fondente: il superfood che non ti aspetti Vale la pena parlare del cioccolato fondente, che gioca un ruolo da protagonista tanto nella torta caprese [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Basilico verde o basilico rosso? La presenza del basilico è dunque un tratto distintivo di questa frittata di peperoni. Potete utilizzare indistintamente il [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare il pesto di basilico rosso? Per preparare il pesto di basilico rosso si usa lo stesso procedimento del pesto alla genovese. Insomma, si frullano [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Mac and cheese, una ricetta leggermente rivisitata Ve lo confesso, per quanto io stimi la cucina degli Stati Uniti al pari di tutte le altre, ho deciso di [...]