https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una frolla speciale per la crostata girasole Ma i pregi della crostata girasole non si limitano alla presentazione, infatti è anche compatibile con la [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulle clementine Le protagoniste di questa salsa di accompagnamento per carne, al netto della presenza degli altri ingredienti, sono le clementine. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulla pasta di mandorle La pasta di mandorle è uno dei pilastri della cucina siciliana, è così famosa da essere stata adottata anche altrove, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Perché abbiamo scelto il peperone rosso per la ghirlanda di pizza? Come suggerisce il nome della ricetta, parte della farcitura è affidata al peperone rosso. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Si fa presto a dire lasagne! Un piatto, mille tradizioni Le lasagne sono molto più che un piatto di pasta: sono un simbolo della cucina italiana e portano con [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una decorazione semplice ma deliziosa I kurtoskalacs non vengono farciti nella loro versione originale. Più che altro si agisce sulla sfoglia, che viene [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La soia, un ingrediente fondamentale per questa zuppa con lumache Come da tradizione per le cucine asiatiche, anche la zuppa di lumache alla coreana si fregia [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un ripieno semplice ma gustoso Il ripieno di questa ghirlanda di pasta sfoglia si ottiene mescolando il formaggio cremoso, lo zucchero e la vaniglia. A [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sui cardi I cardi in padella ci danno modo di parlare di un ortaggio molto interessante. Il cardo ricorda visivamente il sedano, e anche un po’ [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Perché due tipi di cioccolata? La peculiarità di questi biscotti ripieni consiste proprio nella farcitura, che si compone di ben due tipologie di cioccolato: [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sui carciofi La presenza dei carciofi garantisce gusto, rusticità e vivacità alle lasagne al forno. Nondimeno ne aumenta lo spessore [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Uno sguardo alle makhane Le makhane sono i semi del loto, che vengono chiamate anche noci di loto o noci di volpe. Si presentano con una forma sferica, hanno [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sui biscotti digestive? A giocare un ruolo di primo piano nel pudding di banana sono i biscotti digestive. La loro presenza segna una profonda [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La cucina indiana è molto più di una semplice raccolta di ricette: è un viaggio sensoriale attraverso un vasto e complesso panorama culturale, storico e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una frolla diversa dal solito per i biscotti pipistrello La frolla che dà via ai biscotti pipistrello di Halloween è semplice da realizzare, anzi il [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tante spezie per un gustoso piatto indiano a base di ceci Il pindi chana (o pindi chole) è uno dei piatti più speziati della cucina indiana, infatti richiede [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale marmellata utilizzare? Qualsiasi ricetta di pasta sfoglia ripiena si gioca il tutto per tutto sul ripieno. In queste conchiglie di sfoglia ho optato per [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tutta la bontà degli spinaci nei bucatini al forno con ricotta Vale la pena parlare degli ingredienti che compongono i bucatini al forno con ricotta, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale burro scegliere per i brownies di Halloween? Il burro gioca un ruolo fondamentale per la ricetta dei brownies di Halloween, infatti viene fuso insieme al [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una panoramica sulle castagne, protagoniste di una zuppa deliziosa Vale la pena rendere omaggio alle castagne, visto che sono tra gli ingredienti protagonisti [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Punch per Halloween alcolico vs analcolico Il punch per Halloween può essere alcolico o analcolico. Nel primo caso ricorda da vicino la sangria, una bevanda [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il ruolo dei ceci e le loro proprietà nutrizionali Vale la pena parlare dei ceci, che sono i veri protagonisti della ricetta dei bucatini con crema di ceci. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il contributo delle mandorle e dei pistacchi nel soan papdi Come avrete capito le mandorle e pistacchi giocano un ruolo di primo piano in questa versione del [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Barmbrack: una versione senza glutine Lo ammetto, il barmbrack che vi propongo qui non è originale al centro per cento, infatti ho apportato alcune modifiche [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulle castagne Le vere protagoniste della ricetta dei cannelloni al radicchio sono le castagne. Le castagne rappresentano un elemento di novità in [...]