Ingredienti3 pere succose, 125 gr. di yogurt intero bianco o alla pera (1 vasetto), 250 gr. di zucchero (2 vasetti), 500 gr. di farina 00 (4 v.), 1 bustina di lievito vaniglinato, a piacere 1 [...]
Ingredienti1 dose di Pasta speziata,, 600 gr. circa di zucchero a velo, 2 chiare d'uovo, poca farina, palline d'argento, palline muticolori, cuoricini rossi, albicocche secche.Occorrente1 [...]
Sbucciate le castagne e gettatele in acqua bollente. Cuocetele per 15 minuti, scolatele e togliete loro la pellicina cercando di non romperle. Immergetele in uno sciroppo che avrete [...]
Da Il grande libro della cucina francese di Auguste Escoffier:«Il capriolo si taglia in questo modo: in primo luogo il carré, la sella, i cosciotti che costituiscono i pezzi di prima [...]
11 Novembre, Fiera di San Martino, detta anche “Fiera dei becchi” Ogni anno la città di Sant’Arcangelo (Rn) festeggia con una tradizionale sagra il suo patrono, San Martino. La [...]
dal 5 November 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itQuesta fonduta, che porta il nome del celebre gastronomo ottocentesco, ha poco a che vedere con le classiche fondues al formaggio; è la ricetta originale di Brillant-Savarin, che considera [...]
La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]
dal 3 November 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itIngredienti(Per circa 40 frittelle)300 g di riso, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato (o altro formaggio avanzato), 6 cucchiai di farina, 4 uova, due bicchieri di latte (o acqua) q.b., 1 [...]
Questo dolce tipicamente romagnolo, caratteristico un tempo della stagione fredda e in particolar modo del mese di novembre, è tuttoggi forse meno diffuso ed è un vero peccato, poichè si [...]
Recettes Provençales FIngredientiper 6 persone 6 uova, 3 acciughe, qualche cappero, prezzemolo tritato. Per la besciamella: 50 g di burro, 50 g di farina, 7 dl di latte, sale, pepe, pane [...]
Se, in un prossimo giorno di tanto di magro, quanto di grasso, voleste allestire una di quelle minestre che, venendo cucinate senza brodo di carne, si sogliono a gran torto chiamare di magro, [...]
dal 29 October 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itIngredientiper 4 persone4 fette di salmone fresco (circa 660 gr.), mezzo bicchiere di birra, 40 gr. di burro, 50 gr. circa di farina o q.b, sale e pepe.
Visita la pagina di Ediscom spa: Ricettaidea.it. Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di riso 380 gr. di funghi 50 gr. di burro 1 cipolla 2 cc di olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio [...]
Ingredienti per 4 persone750 gr di baccalà, 1 cipolla, prezzemolo, erba cipollina, una manciata di pinoli, farina di semola q. b., olio e.v.o.
Riciclliamo gli avanziSe avete qualche avanzo di carne potrete utilizzarlo per la preparazione di queste polpette, adatte per la loro semplicità ed economicità, ad un normale pranzo di [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
Ingredientiper 4-6 persone500 gr. di farina integrale, 100 gr. di zucchero, 70 gr. di olio evo, Lievito di Birra, 250 gr. di latte circa un pizzico di sale.