Le tagliatelle sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, [...]
Pellegrino Artusi97. RavioliRicotta, grammi 300. Parmigiano grattato, grammi 50. Uova, n. 2. Bietola cotta, quanta ne sta in un pugno. Odore di noce moscata e spezie. Sale, quanto [...]
Pellegrino Artusi81. Dice un famoso cuoco che per render tenera la carne dei ranocchi bisogna gettarli nell'acqua calda appena scorticati e dopo passarli in quella fresca: ma badate, appena [...]
da Annabella 1978Come si mangia la pastasciuttaCome si mangiano le minestre
IngredientiPer 4 persone250 gr. di Pasta corta tipo fusilli o macccheroni, 200 gr. di patate, 1 cipolla di media grossezza, 1 bustina di zafferano, una mozzarella, parmigiano o pecorino [...]
dal 10 June 2013 su: ierioggiincucina.myblog.it555. Tutti sanno fare i fegatelli di maiale conditi con olio, pepe e sale, involtati nella rete e cotti in gratella, allo spiede o in una teglia; ma molti non sapranno che sì possono [...]
In Sicilia, a Palermo in particolare, si usa preparare per Ferragosto il tipico Gelu i muluni, sorta di "gelato" di cocomero decorato con foglie di limone e fiori di gelsomino: è una specie di [...]
dal 8 June 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itcome le Sarde a beccafico, possono essere servite come ricco antipasto nei pranzi cerimoniali. Questo classico piatto, secondo gli intenditori, può esssere pienamente apprezzato solo il giorno [...]
Auguste EscoffierIngredienti per 8-10 persone: 1 kg. e 200 gr. di baccalà un po' spesso, bianco e ben nettato. Fare imbiondire leggermente, ma non rosolare, in 1 dl. e mezzo di olio [...]
Auguste Escoffier(..)Per preparare delle autentiche uova strapazzate: scegliere una casseruola a fondo spesso, della "sauteuse". farvi fondere, senza riscaldare, 60 gr. di burro, [...]
sono una preparazione tipica della gastronomia siciliana appartenente alla tradizione popolare. Il piatto si può trovare pronto anche nei mercati di Palermo (la Vucciria), di Trapani, di [...]
dal 7 June 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itPellegrino ArtusiSe vi piacesse di sentire questi carciofi con l'odore della nepitella, ecco come dovete regolarvi. Levate ai carciofi tutte le foglie non mangiabili e divideteli in quattro [...]
ingredienti per 4 persone500 gr. di patate olandesi, 2 cipolle, 1 piccolo tartufo (nero o bianco), 1 manciata di basilico, mezzo bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di marsala, olio [...]
616. Crostate dell'Artusi Per crostate io intendo quelle torte che hanno per base la pasta frolla e per ripieno le conserve di frutta o la crema.Prendete la dose intera della ricetta [...]
La storia narra che nel 1920 a casa dell'attore Pandolfini, durante un pranzo, vennero serviti degli spaghetti col pomodoro fresco, melanzane fritte e ricotta salata grattugiata e [...]
Ingredientiper 4-6 personePer la farcitura:marmellata o confettura a piacere (Conserve e Marmellate leggi)per la pasta:100 g di farina bianca 00, 100 g di zucchero semolato bianco, 4 uova bio [...]
Ad onore forse di Brillat-Savarin fu applicato a questo dolce un tal nome. Contentiamoci dunque di chiamarlo alla francese, e di raccomandarlo per la sua bontà ed eleganza di forma, ad ottenere [...]