Le cime di rapa sono un ortaggio dal gusto deciso, molto apprezzato grazie al suo basso valore calorico e alla ricchezza di sostanze nutritive come calcio, fosforo, vitamine e proteine. Abbiamo azzardato un abbinamento “assonante”, accompagnando le cime di rapa con un altro ingrediente altrettanto saporito, la bottarga. Il risultato ci è piaciuto e piacerà sicuramente [...] [...leggi]
Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
Gamberi e zucchine sono ormai un binomio collaudato per preparare un ricco condimento per la pasta. Qui vengono affiancati da una salsa di fiori di zucca frullata, che avvolge il tutto in modo [...]
Oggi vi proponiamo un piatto di spaghetti con vongole, cubetti di rana pescatrice e pomodorini tagliati gratinati in forno ricoperti da una panure aromatica. Procedimento : Disporre le vongole [...]
Cose che non vorrei mai si dicessero: “non è tanto il numero di ovvietà che Dissapore scrive sulla casta; è il numero di ovvietà con tono “ora ve la spiego io la casta, mica le [...]
dal 25 July 2011 su: www.dissapore.comSapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
dal 1 October 2013 su: www.scattidigusto.itEstate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
Questo risotto con la barbabietola rossa (o rapa rossa) e formaggio caprino è la mia proposta per San Valentino. La rapa rossa non è proprio uno dei miei tuberi preferiti per via di quel suo [...]
Piatto la cui origine è ampiamente dibattuta! Aspetto certo che è diffuso nella cucina romana e, oltre alla ricetta classica, ci sono tantissime mode e ricette personalizzate. Nessun [...]
Prepariamo gli spaghetti alle vongole in bianco Ingredienti- 500 gr di vongole- aglio- olio di oliva- vino bianco- sale- pepe- prezzemolo frescoPreparazionePer preparare gli spaghetti [...]
dal 23 April 2013 su: cucinare.myblog.it@andrea massimiani – Forse una maggiore incidenza di “depressione” nei vegani dipende da un insufficiente apporto di talune vitamine (B12, acido folico, etc.) per il quale [...]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
A PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]