Pop Amaranth*

dal 21 December 2010 su www.veganblog.it

L’amaranto, conosciuto già dagli Aztechi, è un seme privo di glutine come il mais e, proprio come il mais, può essere tranquillamente lavorato e consumato. Come si può leggere su Wikipedia, oppure sulle confezioni che si trovano nei negozi di cucina naturale, l’amaranto è “ricco di proteine, fino al 16%, con elevato valore biologico contenendo, [...] [...leggi]

tags : mais glutine naturale proteine
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Il mio problema con Greenpeace

Il mio problema con Greenpeace

L’immagine irrompe sullo schermo con tutta la sua brutalità. Un pugno di temerari con un piccolo gommone cerca di interferire con le operazioni di una baleniera. Si vede, nel filmato [...]

tags : soia pere mele faro ogm mica ceca mais cinese stampa
dal 16 July 2014 su:
frutta verdura carne e pesce
Lo zucchero più costoso al mondo

Lo zucchero più costoso al mondo

Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]

tags : maiale salume anatra bianco grammi banane vegano kg kiwi latte
dal 1 April 2014 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Ricetta Fregola sarda risottata ai frutti di mare

Ricetta Fregola sarda risottata ai frutti di mare

La fregola ai frutti di mare è una ricetta classicamente sarda; la fregola (o fregula) è una pasta secca molto simile al couscous fatta prevalentemente a Cagliari, a Oristano e nel [...]

dal 9 June 2014 su:
vino ricetta cucina regionale
Torta di Crepes al Cioccolato

Torta di Crepes al Cioccolato

Quando taglierete questa torta, rivelerete decine di golosi strati di crepes e ripieno alla nocciola! Per le crepes: 165 gr di burro, tagliato a pezzettini 230 gr di cioccolato fondente, [...]

dal 4 May 2014 su:
ricetta dolci alcolici
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014

Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]

dal 4 September 2014 su:
alcolici vino dolci
Il Made in Italy contaminato dagli OGM

Il Made in Italy contaminato dagli OGM

Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]

dal 15 July 2013 su:
formaggi carne e pesce frutta verdura

Commenti su Come una dieta 100% vegana ha fatto ammalare questa bambina di alessandro

possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]

tags : dieta china vegana proteine
dal 5 July 2013 su:
alcolici
Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]

dal 6 May 2013 su:
alcolici frutta verdura
7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria

7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria

Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]

tags : cabernet cantina mica wine romana cabernet franc brunello
dal 17 May 2013 su:
vino alcolici pane e pizza
Ricetta Frittelle dolci di quinoa

Ricetta Frittelle dolci di quinoa

Le frittelle dolci di quinoa sono un recente esperimento di Carnevale… e visto che le frittelle sono una tradizione anche per la Festa del papà… eccomi a proporvele in vista di [...]

tags : dolci glutine ricette ricetta
dal 13 March 2014 su:
ricetta locali
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 25 migliori d’Italia

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 25 migliori d’Italia

Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]

dal 28 July 2011 su:
vino alcolici dolci
Senza zuccheri aggiunti*

Senza zuccheri aggiunti*

La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”.  Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]

dal 17 April 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Commenti su A proposito di latte e China Study di Matteo Giannattasio

A PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]

tags : soia latte china classico alimentare proteine latte di soia
dal 2 August 2014 su:
alcolici
Come riprendersi da una sbronza quando non si hanno più vent’anni

Come riprendersi da una sbronza quando non si hanno più vent’anni

Ho compiuto trent’anni! Sono ancora giovane! Vado ai concerti! (anche se voglio sempre sedermi perché mi fanno male le ginocchia se sto in piedi a lungo). Quello che il mio corpo non fa [...]

dal 23 October 2013 su:
vino pane e pizza
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]

dal 20 June 2013 su:
vino alcolici dolci

Commenti su Lo strano caso dell’ovetto di Pasqua di claudia

Sonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]

tags : cola parma mais sugo ogm bio dolci frutta alimentare ingredienti
dal 8 April 2014 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Diletta

Concludo la mia serie di riflessioni con un ultimo pensiero, forse l’unico in tema. A mio avviso (da persona che si informa, legge e che non è proprio sprovveduta in campo alimentare) il [...]

tags : birra pane kg farina ricette naturale lievito alimentare
dal 23 August 2013 su:
pane pasta riso ricetta alcolici

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di izn

@Diletta: No no non sosteniamo affatto che per fare il panettone ci vuole per forza la manitoba, mi sono spiegata male. Tanto è vero che nell’ormai lontano 2009 ho preparato un panettone [...]

tags : pandoro farina grano ricetta lievito manitoba brioche panettone
dal 23 August 2013 su:
pane pasta riso dolci ricetta

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Matteo Giannattasio

@Stefano: pane e carboidrati fanno ingrassare non “sopratutto” ma soltanto se assunti in gran quantità, quindi consumi del buon pane nella giusta misura. L’insulina nel sangue [...]

tags : forno birra pane fibre farina glutine digestione panettone zucchero lievito
dal 23 August 2013 su:
pane pasta riso dolci

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Matteo Giannattasio

Molto interessante la discussione che sta venendo fuori, e che farà saltare di gioia la dispotica izn, la quale quotidianamente mi tiene informato degli interventi (anche per sollecitarmi sotto [...]

tags : birra forno pane pizza kg farina grammi cucciddatu ingredienti saltare
dal 22 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso pane e pizza

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di roberto potito

L’articolo è molto interessante, anche se mi permetto di dissentire sul discorso della assoluta naturalezza del lievito madre e della sua bontà. In primo luogo è praticamente [...]

tags : birra farina pietra lievito naturale
dal 22 August 2013 su:
pane pasta riso alcolici ricetta