Ottima ricetta del grande Emanuele Vallini che fra l’altro ho anche assaggiato essendo con lui in trasmissione ad Aspettando il TG su Italia 7.
Io al posto dell’acqua gassata ho usato un po’ di bicarbonato e tutto era perfetto. Infine con l’ultima pastella rimasta ho fatto delle frittelline con mele a pezzettini e [...]
Qualche tempo fa mia mamma ha visto in tv un cuoco toscano che faceva la trippa fritta… mi ha riferito la sera stessa della ricetta sfiziosa che aveva visto e… a distanza di nemmeno [...]
Ma bisogna mettere il lievito
@ Mykayla: scusa il ritardo di risposta… no, la fetta deve rimanere compatta!! Strano che ti si sbricioli così tanto se dentro è cremosa… non so, puoi provare ad aumentare la dose [...]
Anche se Halloween è già passato, è lei la regina indiscussa di questo periodo… la ZUCCA!! Poche calorie, tante fibre, vitamina A, vitamina C e Betacarotene. Cosa desiderare di più? [...]
Buonasera, volevo solo dirti che la ricetta è favolosa e che ogni sabato faccio il pane con risultati ottimi… finisce subito!!! Io ho modificato un po’ la ricetta metto 1 kg. di [...]
Ma per fare la torta Caprese bisogna metterci il lievito o no?
Più che una ricetta… questa con la Feijoa è un’idea, una proposta, un’alternativa invernale al classico prosciutto e melone estivo!!! Ho scoperto la Feijoa da non molto, [...]
La zuppa valdostana è un piatto classico della cucina della Valle d’Aosta a base di cavolo verza e fontina che ho sempre sentito nominare e mai cucinato; poi, per caso, ho trovato questa [...]
La proverò domani alla faccia della dieta, mi ha ispirato e ci provo!
Seconda parte della panoramica degli strumenti di Photoshop. In questo link trovate l’inizio dell’articolo. La Taglierina. Serve a ritagliare le foto. Può essere usata [...]
Mmmhhh ottima ricetta buona e veloce, ed ecco qui la cena per questa sera!!! E come sempre grazie mille per le tue gustosissime ricette, ed inoltre anche molto chiare nella spiegazione!!!
L’ultima volta che ho visto Angela, amica di mia mamma, oltre alla zucca serpente di Sicilia, ci ha regalato altre due zucche enormi e stranissime (quelle in foto!) che dovrebbero zucche [...]
La castagna in acqua cotta prende il nome di ballotta se la macini è farina deliziosa e sopraffina se l’impasto, cosa faccio? Un gustoso castagnaccio! Se la cuoci poi in padella [...]
Ecco una ricetta che non manca mai ogni inverno a casa mia… la pasta con il sugo di piccione! Pur non essendo appassionate di piccione, questo sugo ci piace molto e va bene anche per i [...]
Dopo aver aperto la zucca serpente di Sicilia per farla fritta, me ne era avanzata un bel pezzo aperta che dovevo cucinare quanto prima… ma come? Visto che il sapore della zucca serpente [...]
Ho provato la tua ricetta ed è venuta buonissima!!!! Grazie 1000: ho fatto una bellissima figura!
@ Asja: l’acqua gassata (come anche per la pastella alla birra del resto) ha un po’ la funzione del lievito… cioè far gonfiare il fritto.. se poi è anche fredda di [...]
@ Lucia: Tesora, grazie, troppo gentile! Se vieni a trovarmi… ti faccio trovare tutto da assaggiare! @ Evelin: grazie, ma passo i tuoi complimenti a Valentina, che ci ha omaggiato della [...]
Ciao, grazie per questa ricetta, una curiosità: a che cosa serve l’acqua gassata? Grazie di nuovo!
Qualche tempo fa al supermercato ho visto i voulevant e li ho presi perchè era un po’ che non li mangiavo e ne avevo voglia… ma non avevo voglia di farli con la solita (benchè [...]
Ho provato la ricetta… ti dirò è venuto un’ottimo dolce. Complimenti per la tua ricetta!!!
Qualche tempo fa, ho visto la mia amica Silvia di Pan con L’olio che aveva pubblicato questo bellissimo risotto con il lampredotto… così mi ero sempre tenuta a mente di rifarlo alla [...]