secondo appuntamento con #siamoalverde e la teoria delle verdure desaparecide nei ristoranti :) Ci siamo lasciati circa 3 settimane fa con la mini intervista a Paolo del caffè ristorante [...]
Da carnevale sembra che sia trascorsa solo una settimana.. e invece eccoci qui. A festeggiare la Pasqua. Come dice il detto ‘Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi?’ Ho trascurato il [...]
partiamo quasi per scherzo su twitter qualche settimana fa. Alcuni commenti stupiti, poi man mano la discussione si accende, si crea un bel gruppetto che da scherzo diventa realtà: è nata la [...]
Quante erano le fatiche di Ercole?? 12? Beh, ecco.. in queste ultime settimane credo di averle passate mentalmente tutte e 12! :D Oggi si parte per Parma destinazione Cibus tour, ad attendermi [...]
La parola magica di oggi è Asparagi! due ricette dedicate a questi meravigliosi ortaggi verdi. Inauguro così, con un inno alla Primavera (che pare essere un’estate anticipata) la nuova [...]
Eccoci qua, dopo tanto parlare il libro sul burro salato è realtà!! Lo scorso anno (2010) non ci siamo riusciti, ce ne siamo rammaricati tanto, ma quando a Gennaio Lelio Bottero mi ha detto si [...]
A chi non piace il cioccolato fondente?? Non vedo manine alzate, quindi possiamo procedere :-)) Oggi un dolce davvero goloso, ovviamente non è ipocalorico (ma non dovete mangiarne un kg alla [...]
un pizzico di follia è sempre alla base delle grandi idee… un gruppo di amici, del buon vino, degustazioni… e poi l’idea di proporre quegli stessi vini ad un pubblico più [...]
Tempi stretti. Amici a cena. Poco tempo per preparare. Vi manca l’idea per il dolce? Avete del buon cioccolato fondente (meglio se al 70%) burro, uova e un pochino di farina?? Allora [...]
Secondo appuntamento con i libri di primavera! arrivati freschi freschi di giornata :-)) e per l’occasione ho sfoderato il rosa più bello che avevo, solo per voi. Iniziato con il primo [...]
Come promesso la scorsa settimana eccomi con il secondo post e seconda sorpresa per il nostro Carnevale, o Carnival! Devo dire che nn mi aspettavo tutto questo interesse. Mi avete scritto in [...]
Novità golose nel panorama torinese :-)) ormai è noto a tutti che Torino (my lovely city!) sarà protagonista nei mesi a venire di una serie di eventi davvero interessanti e alla portata di [...]
Sablés. Mi ricordano la Francia, le vacanze, il relax, i bistrot, le caffetterie, la pausa caffè più lunga del mondo e che solo io riesco a fare. Non so perché ma ogni volta che vado in [...]
Ta daaaa… eccomi a voi con una delle ricette dedicate al contest sul burro 1889 salato. Avevo promesso a Roberto Gracci, fedelissimo lettore di Un tocco di zenzero, di pubblicare la sua [...]
La gastronomia italiana non sta mai ferma! Dopo la grande kermesse di Milano Identità Golose, tocca a Roma ospitare un evento dedicato all’alta cucina, Culinaria. L’edizione 2011 di [...]
In realtà questa ricetta era li da qualche tempo e me ne ero completamente dimenticata! :) Sarà l’età?? Inizia il periodo di agretti & C e fosse per me ne mangerei sempre, pranzo e [...]
Attenzione! avviso ai deboli di cuore e gola: questo post è altamente calorico e goloso. Prego le persone sensibili ad astenersi dalla lettura :-) Non so nemmeno io come sono finita qui. Cioè [...]
Vi avevo promesso qualche buona segnalazione legata a nuovi locali foodie scoperti strada facendo con la mia fidata bicicletta.. per il 2011 non vi avevo ancora proposto nulla. Ed eccomi qui, [...]
Adoro le polpette!! Ecco, ho fatto outing :) E voi? Le amate? Le cucinate? Ve le prepara la mamma? (a me ogni tanto sì!) Su raccontatemi come le fate. Mi piacerebbe scoprire i vostri segreti [...]
Ci abbiamo tanto pensato in questi mesi. Ogni tanto qualcuno passava di li e ci chiedeva notizie a proposito del libro dedicato alla raccolta di ricette sul burro 1889 salato. Non è stato per [...]
Lazy Sunday. Sole, e già questo non mi par vero. Un cd con la K 299 di Mozart, caffè appena fatto, la spremuta, il Mac e mi godo una domenica mattina davvero bella. E intanto butto giù la [...]
Tanti appuntamenti ci attendono dalla prossima settimana e Milano è la protagonista indiscussa. Giunge alla settima edizione Identità Golose, il congresso italiano di cucina d’autore [...]
Baccalà! parola magica, almeno per me… lo mangerei sempre: antipasto, nei primi piatti, nel ripieno dei ravioli, branda, in umido e via a seguire..poi ci sono volte che lo amo in tutta la [...]
Qualcuno avrà pensato che il titolo è uno scherzo :) Invece no. Questa insalata è pensata apposta per gli amici vegetariani. Perché, mi chiederete. Perché il formaggio che ho usato per [...]
A parte la forchetta diabolica che ha martoriato il mio rigatone, il ragù di fagiano preparato per il pranzo di Natale era davvero delizioso. Come tutti ben sapete non sono una carnivora, nel [...]