» Pagina non trovata. - www.massaiemoderne.it

1934 SPAGHETTI ALL’AMBROSIANA

1934 SPAGHETTI ALL’AMBROSIANA

  Ancora un post di archeologia culinaria scritto da amiche- massaie- blogger (o giù di lì). E’ la volta di Dabogirl. Mi piace molto avere altri punti di vista, altri palati che [...]

tags : cantina maiale farina bianco ricette ricetta fuoco grammi salsa secco
dal 3 December 2013 su:
ricetta carne e pesce locali
MASSAIE A MERENDA, Milano 11 dicembre

MASSAIE A MERENDA, Milano 11 dicembre

Massaie a merenda con Milanosecrets e Vergani Milano, 11 dicembre 2013 Prendi l’ultima azienda di panettoni rimasta in città. Un gruppo di amiche con tanta voglia di fare una festa [...]

tags : ricette panettone
dal 2 December 2013 su:
ricetta dolci
1937 Polenta con l’essenza della selvaggina, senza la selvaggina

1937 Polenta con l’essenza della selvaggina, senza la selvaggina

Tutte uguali, noi massaie! Tarantolate. La smania che ci pervade quando andiamo alla ricerca del gusto perduto è avviluppante come un polpo in amore . Di certo c’è che quando ho [...]

dal 25 November 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
1941 PUBBLICITà F.LLI BOLOGNA – anti gas/soffio/schegge

1941 PUBBLICITà F.LLI BOLOGNA – anti gas/soffio/schegge

Ho chiesto a Valentina Maran, copywriter, scrittrice e blogger, di darci un suo parere/punto di vista/commento sulla bizzarra pubblicità che vedete in foto, datata febbraio 1941, in piena [...]

dal 21 November 2013 su:
locali pane e pizza
1952 LA GLORIA DELL’AGRICOLTORE

1952 LA GLORIA DELL’AGRICOLTORE

Un tripudio di verdure, un’esplosione di gusto, un cumulo di pentole da lavare. La ricetta la potete trovate nel primo numero post guerra de LCI. Dal luglio 1943 al gennaio 1952 il [...]

dal 5 November 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
1932 PENNE ALLA BARZINI E LA BIENNALE DEL GUSTO DI VENEZIA

1932 PENNE ALLA BARZINI E LA BIENNALE DEL GUSTO DI VENEZIA

Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]

dal 2 November 2013 su:
ricetta cucina internazionale frutta verdura

1931 FILETTO DI ROMBO “ENOTRIA”

L’articolo delle massaie sul numero di ottobre de La cucina italiana Tanto facili da preparare quanto belli da vedere, questi deliziosi Filetti di rombo“Enotria”, rinvenuti nel [...]

tags : succo latte fuoco funghi cuoco burro kg uva sugo pane
dal 21 October 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
MASSAIE IN TOUR ALLA BIENNALE DEL GUSTO DI VENEZIA

MASSAIE IN TOUR ALLA BIENNALE DEL GUSTO DI VENEZIA

    Una via l’altra! Le tappe di “Massaie in tour” continuano con un appuntamento da non perdere alla Biennale del Gusto di Venezia, il prossimo 28 ottobre. Come [...]

dal 15 October 2013 su:
carne e pesce pane pasta riso ricetta
LCI_1935 POLLO FREDDO IN COPERTA

LCI_1935 POLLO FREDDO IN COPERTA

Un piatto meraviglioso, superficialmente grasso e saporito, da preparare per il pic-nic o come schiscetta per il lavoro (se siete muratori o minatori a cottimo). O, ancora meglio, prima o dopo [...]

tags : burro succo latte salsa pollo panna sugo noce chili brodo
dal 6 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
LCI_1937 MARMELLATA DI POPONE

LCI_1937 MARMELLATA DI POPONE

Marmellata di popone mi fa ridere, suona buffo come Latte di ananasso o Stracciatella policlinico (una minestrina del ’43). Non c’è una regola precisa, i nomi di certe ricette mi [...]

tags : forno stampa frutta latte dolci kg panna burro ricette ricetta
dal 6 August 2013 su:
ricetta vino dolci
Economia Domestica 4

Economia Domestica 4

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco [...]

dal 22 July 2013 su:
frutta verdura
LCI_1941 FRAGOLE ALL’IMPERATRICE

LCI_1941 FRAGOLE ALL’IMPERATRICE

  Che emozione e che soddisfazione mie care massaie! Dopo svariati decenni ritorna, su La cucina italiana (il giornale cartaceo), la rubrica delle Massaie moderne! Più moderna che mai! [...]

dal 5 July 2013 su:
ricetta dolci frutta verdura

economia domestica 2

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco [...]

tags : porro
dal 22 July 2013 su:
frutta verdura
Economia Domestica 1

Economia Domestica 1

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco [...]

dal 22 July 2013 su:
frutta verdura
LCI_1940 PISELLI CON LE BUCCE

LCI_1940 PISELLI CON LE BUCCE

MILANO, 16 MAGGIO 2013 “Tempi d’economia, son questi, ed è dovere della massaia di non sprecar nulla di quanto può servire all’alimentazione umana. Qualunque ricetta, che, [...]

dal 16 May 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
LCI_1941 FORMAGGIO DI PATATE

LCI_1941 FORMAGGIO DI PATATE

MILANO, 2 MAGGIO 2013 Il Formaggio di patate è una schifezza! Lo dico subito così mi tolgo il peso e voi il dubbio. Bello da fotografare con tutta quella simpatica muffetta, lo ammetto, ma [...]

tags : latte salato lardo tonno mica riso veneta pulire italiana formaggio
dal 11 April 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
LCI_1942 INSALATA CALDA DEL LEGIONARIO

LCI_1942 INSALATA CALDA DEL LEGIONARIO

MILANO, 3 APRILE 2013 “Bell’atto di civismo danno le nostre popolazioni raccolte nei Dopolavoro col dar mano alla produzione orticola nei terreni lasciati finora al solo godimento della [...]

tags : miseria carote salsa ricette ricetta fragole grano fagioli pane rape
dal 3 April 2013 su:
frutta verdura ricetta pane pasta riso

MINESTRA POLACCA

LCI 1934 MINESTRA POLACCA Ricetta tratta da La cucina italiana di luglio del1934. Non è ancora il momento buono per le barbabietole fresche e così ho ripiegato su quelle che comunemente si [...]

tags : funghi ricette ricetta polacca italiana
dal 22 July 2013 su:
cucina internazionale ricetta frutta verdura