Antipasti veloci, ricchi primi e sofisticati secondi piatti. Unico comune denominatore: la carne. Le ricette per le feste dal maiale all'anatra.
Al via il 40° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Appuntamento a Rimini dal 19 al 23 gennaio.
Dove mangiare pizza a Bologna? Dalla gourmet alla napoletana, dalla pizza al taglio a quella alla romana, gli indirizzi dove mangiare una buona pizza.
L'intervista allo chef e al pizzaiolo de La Taverna Gourmet di Milano, indirizzo meneghino di riferimento per una pizza che sa di alta cucina.
Vitigni, zone di produzione, gusto e prezzo. Venite a scoprire le differenze tra lo Champagne e il Prosecco.
Il 26 e il 27 gennaio 2019 si svolgerà nella città toscana la quarta edizione di Wine&Siena, tra degustazioni enogastronomiche e masterclass.
Lo chef dello stellato Tokuyoshi di Milano racconta le novità del 2019: meno coperti nel suo ristorante a favore di un wine bar, una nuova apertura in Giappone.
Conoscete bene l'anguilla? Dalla B di Belgio alla Z di Zambesi, l'alfabeto di questo pesce tra piatti tipici, curiosità, ricette d'alta cucina e storia.
A Identità Golose Milano va in scena un menu dedicato a Nicola Portinari, chef 2 stelle Michelin de La Peca di Lonigo.
L'intervista al sommelier del ristorante Piazza Duomo di Alba. La passione per il vino, la carriera e il lavoro nel tristellato piemontese.
Il ristorante di Salò che lo chef Bertani guida con la compagna Irene Agliardi compie dieci anni. Qui trovate una ricetta di un primo, direttamente dal menu.
Pane grattugiato, midollo di bovino, brodo di carne e pepe nero. Così si realizza la più tipica delle salse di Verona, perfetta per accompagnare la carne.
Stefano Masanti e Stefano Ciabarri firmano per Bibliotheca Culinaria un volume di ricette d'autore, con focus su trucchi, ingredienti e tecniche di cottura.
14 locali dove fare aperitivo a Bologna, con cocktail o vini biologici, taglieri misti o sfizi veg: scopri alcuni dei migliori aperitivi nel centro di Bologna.
Dalla Quiche Lorraine alla Millefoglie. Oggi vi sveliamo i trucchi per fare la pasta sfoglia e le ricette più amate.
Il 18 e 19 gennaio a Pescara i protagonisti sono gli Spumanti Metodo Classico e Metodo Italiano, e i vini effervescenti prodotti con metodo ancestrale.
Dalla tradizione di rane e lumache ai bistrot gourmet, fino all'eccellenza stellata. Gli indirizzi imperdibili a poca distanza da Milano, Pavia e Novara.
Spinaci: ricette semplici e veloci per innamorarvi di queste verdure invernali sane e molto gustose. Altro che Braccio di Ferro: non vorrete più farne a meno.
Nicola Gronchi a Villa Grey, Marco Rispo a La Trabe Tenuta Capodifiume. E poi Milano e Valle d'Aosta... Le news di inizio anno dal mondo degli chef.
Un ottimo sostituito vegetale per chi non può bere il latte vaccino. Venite a scoprire le proprietà del latte d'avena.
Secondo la tradizione cinese o in versione gourmet, magari accompagnati da un drink. Gli indirizzi meneghini per gustare i più succulenti e morbidi bao.
E' più semplice di quanto si pensi. Ecco la ricetta e i trucchi per preparare lo zenzero sottaceto per il sushi a casa.