https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulle patate viola? Tra i protagonisti della ricetta del curry spiccano le patate viola. Queste si caratterizzano soprattutto per il colore, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il contributo dei biscotti digestive I biscotti digestive giocano un ruolo fondamentale per la ricetta del parfait. Per l’occasione, vengono sbriciolati, un [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul branzino Vale la pena parlare del branzino, un pesce pregiato che risulta grandemente valorizzato dalla cottura al cartoccio. Il branzino vanta [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali albicocche utilizzare? La ricetta della mousse di albicocche è semplice, semmai il difficile sta nella scelta delle albicocche più adatte. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sull’anguria Al netto del prosciutto e del melone, la vera protagonista di questi spiedini di frutta è l’anguria. E un frutto inevitabilmente [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali zucchine utilizzare? Si fa presto a dire zucchine, le varietà a disposizione sono davvero numerose. La domanda da porsi è: quale tipo di zucchine [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulla farina di ceci La farina di ceci è la vera protagonista dalla ricetta dei ladoo. E’ una farina particolare, in quanto derivante non già [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ 28Quali patate scegliere? Si fa presto a dire patate, in realtà a disposizione vi sono tante tipologie. Eppure la scelta è spesso tra le patate a pasta [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come cucinare il filetto di maiale con le pesche? Il vero punto di forza di questa ricetta a base di filetto di maiale è il condimento a base di purea di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una pasta fredda gustosa a base di tonno fresco Come avrete certamente intuito, tra i protagonisti di questa pasta fredda al pesto vi è il tonno. Questo deve [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sull’anguria? E’ l’anguria il vero elemento distintivo di questo cocktail. Checché ne dicano i puristi del mojito, questo ingrediente [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul cioccolato bianco Il protagonista della ricetta dei numeri per torte è ovviamente il cioccolato bianco. Come molti di voi già sapranno si [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali pomodori utilizzare nella caprese in bicchiere? La caprese in bicchiere è un’insalata semplice, che si basa quasi interamente sulla qualità degli [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sull’anguria Vale la pena discutere sulle proprietà dell’anguria, che è la vera protagonista di questa ricetta. L’anguria è uno dei frutti [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una base che ricorda le cheesecake Tra i punti di forza di questa torta fredda ai biscotti c’è la capacità di attingere a piene mani dalla tradizione. Lo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Catalana di gamberi: un’insalata più che un secondo Come ho già accennato, i gamberi alla catalana (o catalana di gamberi che dir si voglia) hanno tutto [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale ripieno usare per gli involtini di melanzana? Il vero punto di forza di questi involtini di melanzane è il ripieno. Esso è realizzato con formaggio [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un focus sul tamarindo Il tamarindo, usato per preparare questa deliziosa granita, è un frutto esotico originario delle zone tropicali dell’Africa Orientale [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un dessert ricco di frutta Più che una torta di anguria questa è una torta di frutta, infatti oltre all’anguria troviamo frutti esotici come l’ananas [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Insalata estiva di pollo per nutrire con leggerezza L’insalata estiva di pollo che vi presento qui è molto leggera. Infatti, tranne per il pollo, fa [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale riso scegliere? Per quanto concerne il risotto alla malva vi consiglio di andare sul sicuro utilizzando il riso Carnaroli. E’ la varietà più [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il prosciutto cotto, un insaccato che va oltre i pregiudizi La pizza ciambella con prosciutto è un piatto molto diffuso, dunque la presenza del famoso [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sugli shirataki I protagonisti di questa ricetta sono gli shirataki, un tipo di pasta molto consumato in Giappone ma considerata una rarità dalle [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le peculiarità del sale rosa dell’Himalaya Tra gli ingredienti più particolari della ricetta del burro al fiordaliso spicca il sale. Non stiamo parlando di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulle patate viola Il vero elemento di novità di questi tacos sono le patate viola. A differenza di quanto si possa immaginare, il colore è al [...]