https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le ricette più ricercate: tra semplicità, tradizione e voglia di sperimentare Le ricette più ricercate sul web raccontano molto di noi, dei nostri gusti e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali patate utilizzare nella ricetta della quiche? Si fa presto a dire patate, in realtà ne esistono di diversi tipi e la scelta non è sempre scontata. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le interessanti proprietà delle clementine La ricetta delle clementine caramellate ci da modo di conoscere più da vicino le interessanti proprietà delle [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una crema semplice ma deliziosa Tra i punti di forza della ricetta della torta di pandoro alla nutella spicca la farcitura, che può essere considerata una [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un ripieno classico per i cannoli di pandoro Per quanto concerne il ripieno le cialde di pandoro non riservano alcuna sorpresa. Il ripieno è lo stesso dei [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ L’agar agar, il sostituto vegano della gelatina La ricetta delle stelle di gelatina di arancia richiede una manciata di ingredienti, tra cui l’agar agar. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale miele utilizzare per la petrafennula? Il miele è l’ingrediente più importante della petrafennula, infatti funge da base su cui vengono [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul formaggio fresco Tra i protagonisti di questo albero di Natale di pasta sfoglia spicca il formaggio fresco. D’altronde questo tipo di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare la candela di burro? Guardando la candela di burro potreste pensare a una preparazione estremamente complicata, che richiede una manualità [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un focus sul cioccolato bianco Il cioccolato bianco è il vero protagonista della ricetta dell’albero di cioccolato. Con il suo colore candido, solo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le proprietà nutrizionali delle fragole Nella ricetta del Babbo Natale di fragole e panna vale la pena spendere qualche parola sulle fragole, che sono le vere [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Crostatine al mascarpone, una ricetta per chi soffre di intolleranze alimentari Tra i punti di forza di queste crostatine natalizie spicca la loro totale [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Nocciole e mandorle, la frutta secca di qualità Le protagoniste di questa ghirlanda dolce di Natale sono le nocciole e le mandorle. Stiamo parlando della [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ I tanti aromi dell’eggnog Tra le peculiarità dell’eggnog c’è l’impiego massiccio delle spezie. Ovviamente sono tutte spezie da “dolce”, che [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ A Natale un delizioso albero di frutta La protagonista di questa ricetta è la frutta. Quale utilizzare? Di base potete scegliere quella che più vi aggrada, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Una base diversa dal solito per la crostata di Natale Come ho già accennato, una delle particolarità di questa crostata di Natale, che la rende diversa da [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il cacao, un alimento prezioso Vale la pena parlare proprio del cacao, che come abbiamo visto è uno degli alimenti fondamentali delle pigne di cioccolato di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La cucina sarda è un vero e proprio viaggio tra sapori autentici e tradizioni millenarie. Ogni piatto racconta una storia, che affonda le sue radici nella [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le speciali farine dei melomakarona senza glutine I melomakarona che vi presento qui sono originali in tutto e per tutto, eccetto che per un particolare: le [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tante verdure per il pav bhaji Il pav bhaji utilizza le verdure come companatico. Nello specifico, almeno nella versione che vi propongo qui, si usano le [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ I tanti usi dei fogli di riso I veri protagonisti di questa ricetta sono i fogli di riso, che conferiscono a questi involtini di ananas un tocco esotico e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ E se utilizzassimo lumache fresche? Per questa ricetta potete utilizzare anche le lumache fresche. In questo caso, però, vanno presi dei precisi accorgimenti [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare la farcitura della stella di pandoro alla nutella Il ripieno è essenziale per la stella di pandoro alla nutella. Di base si tratta di una crema [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le insospettabili proprietà nutrizionali della salsiccia La salsiccia è tra i protagonisti della ricetta dei malloreddus con salsiccia e zafferano. Attorno a [...]