Timballo di anellini con broccoli e scamorza, un ingrediente speciale Il timballo di anellini con broccoli e scamorza è una pietanza davvero gradevole alla vista e al palato. La ricetta è un [...]
Friarielli alle acciughe per un Natale napoletano Oggi vi presento un #contornodiverdure capace di impreziosire il vostro Natale, ma buono per ogni occasione, ossia i friarielli alle acciughe. [...]
Ravioli di oca con salsiccia, un primo davvero speciale I ravioli di oca con salsiccia sono un primo straordinario, in grado di esprimere un valore organolettico elevato e allo stesso tempo un [...]
Perché è così buono il tronchetto con mousse di formaggio e noci caramellate? Il tronchetto con mousse di formaggio e noci è un’idea geniale per una merenda gustosa o per un fine pasto [...]
Insalata di cappone con songino e melagrana, davvero speciale L’insalata di cappone con songino e melagrana è un’insalata davvero speciale. Lo è in primis per la scelta di ingredienti [...]
Il tiramisù al melograno è una rivisitazione fantasiosa e sfiziosa del classico tiramisù, che viene considerato di fatto il dolce italiano per eccellenza. Il tiramisù si presta alle varianti [...]
Pere madernasse al rum, una ricetta davvero particolare Le pere madernasse al rum sono un’idea davvero sfiziosa per una conserva dolce che, all’occasione, può essere utilizzata come un [...]
Pandoro farcito, una bomba di gusto Avete mai provato il pandoro farcito? E’ un dolce semplicemente spettacolare, dallo strabiliante impatto visivo e dal gusto corposo. E’ una vera bomba di [...]
Perché abbiamo usato la pasta brisée nello strudel con pere e cioccolato? Lo strudel con pere e cioccolato è una variante molto suggestiva del classico strudel. Per certi versi, in realtà, [...]
Sfoglia ripiena con pere, frutta secca e cioccolato, una torta dal sapore deciso La sfoglia ripiena con pere, frutta secca e cioccolato è una torta dal gusto corposo, ricca di ingredienti in [...]
Crostata con pere e cioccolato, un dolce dal gusto corposo La crostata con pere e cioccolato è un dessert in grado di farsi apprezzare da tutti, nonostante proponga abbinamenti audaci. Il [...]
Semifreddo al torrone, come valorizzare un tipico dolce natalizio Il semifreddo al torrone è un dessert molto particolare, in quanto si caratterizza per un uso non convenzionale del celebre [...]
Susamielli con farina di fonio, una versione gluten-free Ecco a voi i susamielli con farina di fonio e nocciole, una variante dei famosi biscotti napoletani. Se siete appassionati di cucina [...]
Ravioli con porro e patate, degli ingredienti semplici per un grande effetto I ravioli con porro e patate sono un primo davvero semplice da preparare ma che rende molto, sia sotto il profilo [...]
Conchiglie all’avena e sciroppo di zucchero allo zenzero, una vera sinfonia di sapori Le conchiglie all’avena e sciroppo di zucchero allo zenzero sono dei dolcetti simili alle madeleine. [...]
Perché è così buona la bavarese al cioccolato fondente? La bavarese al cioccolato fondente è una variante della bavarese classica, un dolce conosciuto da tutti e apprezzato per il suo sapore [...]
Petto d’oca con aceto balsamico, un piatto colorato ed elegante Il petto d’oca con aceto balsamico e mandarino è un secondo di classe, in grado di regalare sentori diversi dal solito, [...]
Waffle proteici, un impasto particolare I waffle proteici sono una variante dei waffle classici. La differenza rispetto all’originale è intuibile, anzi è proprio insita nel nome. I waffle [...]
Cake all’arancia, una ricetta deliziosa La cake all’arancia, lo suggerisce il nome stesso, è una torta valorizzata dalla presenza del celebre agrume. Essa coniuga gusto e impatto [...]
Tramezzini con datterini, rucola e grana, uno snack elegante I tramezzini con datterini, rucola e scaglie di grana sono un’ottima idea per una merenda salata o per un pranzo veloce che sia [...]
Roccocò alle mandorle, dei dolcetti deliziosi Il roccocò alle mandorle, farina di banana e zucchero di cocco è una variante del roccocò classico, un dolce semplicemente delizioso che rievoca [...]
Perché è così buono il nostro cappone al forno con patate? Il cappone al forno con patate è un secondo classico, realizzato come vuole la traduzione, che si basa su una scelta degli [...]
Lingua di vitello con crema di cardi, un secondo particolare per il Natale La lingua di vitello con crema di cardi è un secondo raffinato, sebbene venga preparato con un “quinto quarto”, [...]
Panettone gastronomico al sapore di mare, perché è così speciale Già dal nome si intuisce che il panettone gastronomico al sapore di mare non è una ricetta come le altre. Infatti, si basa [...]
Un omaggio gradito dal Consorzio Pere dell’Emilia Romagna Di recente ho ricevuto un omaggio molto gradito. ossia un’abbondante selezione delle migliori pere del Consorzio Pere dell’Emilia [...]