Corso delle 600 ore, iscrizioni entro il 15 ottobre 2010. Per conseguire il brevetto professionale di imprenditore agricolo del periodo 2010/2012.C'è tempo fino al 15 ottobre per [...]
Redazione di TigullioVino.it Evento unico in tutta Italia che unisce due realtà geograficamente lontane, ma produttivamente vicine, grazie al suolo vulcanico. Sulla scia del format di [...]
Presentato stamattina al Pirellone il Forum che valorizza le esperienze della PA virtuosa e sostenibile. Enti e imprese si incontrano per imparare a 'comprare verde' e ad ampliare il mercato [...]
Le Regioni avrebbero dovuto affrontare la questione delle regole di coesistenza tra coltivazioni convenzionali, biologiche e geneticamente modificate."Prendiamo atto che non c'è la [...]
Patto tra Slow Food Italia e l’isola d’Ischia: stop al degrado del territorio. L’isola è capofila di un laboratorio internazionale per il rilancio produttivo dell’agricoltura e la [...]
Il consumo di vino in Italia non e’ mai stato cosi’ basso, lo dice l’Agea, attestandosi per la prima volta al di sotto dei 20 milioni di ettolitri. E’ un male? Secondo [...]
ellekappa Secondo il sondaggio Eurobarometro del 2008, gli italiani contrari agli OGM erano solo il55% contro un buon 30% di favorevoli. Dato buffo, visto che il 40% del popolo italiano non sa [...]
Aumentano nel mese di agosto i costi a carico degli agricoltori. L'indice Ismea dei prezzi dei mezzi correnti di produzione agricoli (calcolato in base 2000=100) rileva un aumento dello 0,8% [...]
Un incontro squallido in cui abbiamo assistito a un disgustoso battibecco tra Ministero delle Politiche agricole e Regione Sardegna, con un rimpallo di responsabilità senza alcun rispetto per [...]
Per la prima volta dall’entrata in vigore del nuovo Trattato di Lisbona, affrontando nello specifico il tema legato alle produzioni Dop e Igp, si sono confrontati pubblicamente il Commissario [...]
Seconda giornata di caccia giovedì 30 settembre. Abbigliamento ad alta visibilità e prudenza: il Comitato di Gestione dell'Atc Ms 13 mette in guardia i cacciatori. Nel 2009 abbattuti tra aree [...]
Debutto a Milano per le nuove cooperative del Made in Italy. Questa mattina, nella sede della regione in via Pola, si è tenuto il summit fra l'assessore all'agricoltura Giulio De Capitani e i [...]
Un importante incontro si è svolto ieri al Parlamento Europeo, con i parlamentari UE, i rappresentanti dei produttori UE di specialità a denominazione d'origine protetta e ad indicazione [...]
'Imprese in grave affanno schiacciate da una concorrenza sleale, da alti costi e da prezzi in crollo'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi a Bruxelles nel corso di una sessione della [...]
Oltre un migliaio di pastori hanno portato per la prima volta le pecore a pascolare a Roma davanti alla sede del Ministero dell'Agricoltura per denunciare l'impossibilita' di continuare a [...]
La regione della Languedoca-Roussillon, situata sulla costa orientale del mediterraneo francese, e la sua capitale, Montpellier, ospiterà la 18° Edizione di Millésime Bio dal 24 al 26 gennaio [...]
La Task Force per un'Italia libera da OGM, accoglie con favore il ripristino della legalità operato dal Tribunale di Pordenone, che ha condannato, con decreto penale, un agricoltore per aver [...]
Lecce: l'assessore provinciale all'Agricoltura Francesco Pacella ha inviato messaggio di auguri alle aziende salentine che hanno conseguito il premio 'Tre Bicchieri' del Gambero Rosso.Si tratta [...]
Un confronto a più voci per rilanciare sviluppo e competitività delle imprese. Con la manifestazione promossa dalla Cia, in programma il 7 e l'8 ottobre nel capoluogo salentino, si vuole [...]
Martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre, alla commissione Agricoltura del Senato, è in programma l'esame dell'Atto comunitario (Com (2010) - 375 definitivo) - proposta di regolamento [...]
Redazione di TigullioVino.it La regione della Languedoca-Roussillon, situata sulla costa orientale del mediterraneo francese, e la sua capitale, Montpellier, ospiterà la 18° Edizione [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta positivamente la proposta della commissione Ue di lasciare liberi i singoli paesi nelle loro scelte. L'agricoltura del nostro Paese non ha [...]
'La nostra proposta sull'etichettatura obbligatoria per il pomodoro trasformato ha trovato un forte sostegno da parte di alcuni importanti Paesi membri del Consiglio, un sostegno che mi ha in [...]
La Cia in prima linea contro un progetto che metterà sul lastrico centinaia di famiglie. Il presidente Giuseppe Politi incontra i produttori sempre più preoccupati."No" all'aeroporto di [...]
Il binomio natura e spiritualità sarà il filo conduttore del secondo appuntamento con 'Biofest', la manifestazione della Provincia di Perugia che intende abbinare promozione turistica, [...]