La valorizzazione della coltivazione della pera nel territorio modenese sarà al centro del convegno promosso da Coldiretti, in programma martedì 26 ottobre 2010 alle 9,30 nel Castello dei Pico [...]
Dal 23 al 25 ottobre Verrua Po sarà la capitale del crisantemo e dei fiori con una mostra-mercato ricca di eventi ludici e culturali che rappresenta un punto di riferimento importante per la [...]
Folta e attenta partecipazione al convegno organizzato a Vigone da Confagricoltura Torino sul tema: 'Mais: chi ha paura dell'Ogm cattivo?'. Un confronto aperto, con opinioni anche divergenti, [...]
'Taroccati' 3 su 4 cibi italiani: +950% rispetto a 10 anni fa. Nel corso della manifestazione, in programma da domani al 27 ottobre, oltre 100 imprese incontreranno 68 Camere di Commercio [...]
Alti Formaggi, il marchio che unisce i Consorzi di Tutela di Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco, prosegue nella sua missione di portare a conoscenza anche dei [...]
Giuseppe Politi, presidente della Cia e dell'Ong Ases, preoccupato per la riduzione dei fondi prevista dalla legge di stabilità. Sottolineato il ruolo primario dell'impegno solidaristico verso [...]
L'Agia-Cia incontra il commissario europeo Ciolos. I rappresentanti dell'Associazione, che si sono confrontati con l'esponente comunitario a Torino, hanno sottolineato l'esigenza di costruire in [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige in prima linea per aiutare l'agricoltura di Caia. Come gestire in maniera ottimale un'azienda agricola, approntare corrette tecniche di coltivazione e [...]
'Come associazione di categoria non possiamo che plaudire all'iniziativa dell'Assessore Birindelli volta a sostenere le imprese agricole'.Questo il commento del presidente di Confagricoltura [...]
Il Ministro dell'Agricoltura ha inaugurato al Lingotto di Torino il Salone del gusto 2010, nel pomeriggio è stato inaugurato Terra Madre mentre ieri era stata presentata Slow Wine, 1216 pagine [...]
Si è appena conclusa l'edizione 2010 (la 23a) del Salone internazionale dell'alimentazione-Sial di Parigi e Carlo Meneguzzi, imprenditore agricolo di San Quirino di Pordenone, raccoglie già i [...]
'Elementi Naturali': è questo il tema portante della presenza del Veneto al Salone del Gusto, aperto stamane a Torino dal Commissario europeo all'agricoltura e allo sviluppo rurale Dacian [...]
Durante la mattinata verrà effettuata la spremitura delle olive e sarà possibile effettuare una degustazione guidata dell'olio appena sceso dal frantoio.La Fiera Fredda di Lugagnano, che [...]
Mercati, competitività, semplificazione, ricambio generazionale e aggregazione fondiaria. I presidenti di Cia Giuseppe Politi, di Confagricoltura Federico Vecchioni e di Copagri Franco [...]
Primo giorno di Salone del Gusto 2010. Dopo l’inaugurazione delle ore 10.00 alla presenza di Dacian Ciolos, Commissario Europeo all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale, Giancarlo Galan, [...]
La viticoltura di collina saluta una vendemmia di buona qualità e ricca di sfumature. Ha tenuto con il fiato sospeso fino all'ultimo, ma la vendemmia 2010 non ha deluso i viticoltori di [...]
Il settore agricolo è uno di quelli che sono particolarmente interessati dal provvedimento, di riassegnazione degli incentivi perché sono andati completamente e rapidamente esauriti i 20 [...]
La qualità è davvero l'elemento che distingue e caratterizza le specialità agroalimentari del nostro Paese? E' sino in fondo il 'tratto distintivo' del Made in Italy agroalimentare?Questa la [...]
'La conservazione degli habitat e delle specie vegetali, animali, microbiologiche è la vera sfida che il mondo ha oggi di fronte. Sono questi i fattori strategici per risolvere il problema [...]
La stretta collaborazione tra l'Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, il Comune di Châtillon, il Consorzio Apistico della Valle d'Aosta e la Pro Loco di Châtillon ha dato origine ad [...]
Il decalogo di Slow Food per l'Agricoltura e l'Ambiente. Dopo i Comuni di Forio e Lacco Ameno, i primi cittadini di Casamicciola, Ischia Porto e Serrara Fontana hanno sottoscritto i dieci [...]
A 'Logos', il programma di approfondimento di Antenna 3 si parla del fenomeno dei cinghiali e della gestione faunistica del territorio. Ospiti Domenico Ceccotti, Vincenzo Tongiani, Michele [...]
Fare il formaggio in piazza contro la crisi della pastorizia. E' l'idea della Coldiretti Macerata che per domenica 24 ottobre ha organizzato la preparazione 'dal vivo' di pecorino a Colmurano, [...]
Via libera da parte della filiera e delle Regioni interessate - ovvero Toscana, Sardegna, Sicilia e Lazio - per la definizione di un accordo interprofessionale della filiera del latte [...]
Verranno presentati al pubblico domenica prossima 24 ottobre dalle ore 10 alle 18 in piazza San Paolo i primi formaggi completamente 'Made in Brianza'.Si tratta di tre tipi di latticini prodotti [...]