Galan: 'La più grande soddisfazione per quanto deciso oggi in sede Cipe a favore dell'agricoltura e della pesca, il più grande ringraziamento da parte mia per il sostegno ricevuto dal Governo [...]
177 milioni di euro per interventi nel settore irriguo e della bonifica nelle Regioni del Sud. Nel luglio scorso erano già stati assegnati 419 milioni di euro per le regioni del centro-nord.Su [...]
Il CIPE ha approvato la proposta di riparto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, dei 100 milioni di euro destinati al settore agroalimentare nell'ambito [...]
“Mai fidarsi di chi non diluisce il vino”. Questa frase, se pronunciata oggi, farebbe rabbrividire un astemio ma qualche millennio fa era il motteggio preferito dei Greci contro [...]
La Latteria Soligo metterà da parte un centesimo da destinare agli alluvionati del Veneto per ogni litro di latte fresco venduto, a partire da lunedì prossimo e intanto per due mesi.Su ogni [...]
È stato eletto oggi dall'Assemblea nazionale dell'Agia. Vicepresidente è Gabriele Carenini. Approvato il nuovo Statuto. Sottolineata l'esigenza di una politica che favorisca il ricambio [...]
Oggi si è svolta l'inaugurazione del corso delle 600 ore e la consegna dei brevetti. Il comparto agricolo in Trentino si tinge sempre più di rosa.Un segnale importante arriva dal corso per [...]
In merito all'allarme lanciato oggi con il Rapporto sulle commodities alimentari, il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce l'esigenza di strategie realmente incisive che permettano uno [...]
'Alleanza per stabilizzare il sistema ed una progettualità coordinata'. A Pescara il presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, con il direttore generale Vito Bianco, oggi ha incontrato [...]
Piove, piove e continua a piovere. Piovono monnezza e intemperie su questa regione ormai sempre più provata.Berlusconi qui a Salerno ancora non è arrivato, forse troppo impegnato con altri [...]
Il grano viene pagato a prezzi che sono oggi dimezzati rispetto a quelli raggiunti con il record storico. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle analisi della Fao che ha evidenziato [...]
L'intesa rappresenta una sfida importante per la qualità e la sostenibilità dell'attività turistica e investe sia le strutture ricettive che le comunità. Sono 230 i comuni coinvolti in [...]
Conviene nel 2010 raccogliere le olive? Che fine faranno gli oliveti del Salento leccese? In questa nota alcune riflessioni partecipate all'Assessore alle Risorse Alimentari della Regione Puglia [...]
Martedì 23 novembre a Milano nel negozio Bottegas parte alle 21 il primo di una serie di appuntamenti itineranti dedicati alla cultura agroalimentare lombarda a filiera corta. Sarà [...]
Prima di augurarsi che il provvedimento sull'etichettatura all'esame del Parlamento sia approvato alla Camera sarebbe bene sincerarsi del via libera del Senato.E' quanto afferma il [...]
Il ministro dell’agricoltura Giancarlo Galan dedica alla memoria di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica trucidato dalla camorra, il successo del riconoscimento della Dieta [...]
'L'ingresso della 'Dieta mediterranea' nella prestigiosa lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'Unesco rappresenta un traguardo di inestimabile valore per l'immagine della nostra [...]
L'apposito comitato di valutazione riunito a Nairobi in Kenia ha adottato definitivamente come previsto la decisione a favore dell'iscrizione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio [...]
Alla riunione di Nairobi, l'ufficializzazione di 'patrimonio culturale immateriale dell'umanità' dell'Unesco. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: premiato il lavoro di generazioni di [...]
Ma la mobilitazione proseguirà. Servono altre misure concrete per le imprese. I presidenti Giuseppe Politi, Federico Vecchioni e Franco Verrascina: grazie all'incessante impegno delle tre [...]
Fisco, burocrazia, credito con il contagocce, costi opprimenti: ecco le barriere insormontabili. In agricoltura solo uno su tre riesce a fare impresa. Il convegno dell'Agia-Cia mette a confronto [...]
Mercoledì 17 novembre, alle 14.30, inaugurazione corso 600 ore e consegna brevetti. Ci sono ben 25 donne tra 64 nuovi partecipanti del corso delle 600 ore che sarà inaugurato domani, [...]
L'incontro si terrà giovedì prossimo 18 novembre. Un confronto a più voci per cercare di dare risposte valide ai nostri vitivinicoltori. I lavori saranno conclusi dal presidente della [...]
E così i consumi alimentari restano al palo. La Cia commenta i dati Istat. I listini sugli scaffali riprendono a salire (più 0,6 per cento ad ottobre), anche se non ai livelli record del 2007. [...]
Caro figlio, un giorno tutto questo sarà tuo. Nonno Vittorio non avrebbe immaginato che avremmo fatto tanta strada, neanche io. La saggezza dei nativi americani mi conforta nei momenti [...]